apez84 Ah, ovviamente il Fastgate deve essere collegato alla linea (come router principale) per effettuare il provisioning affinché scompaia la rete WOWFI.

  • apez84 ha risposto a questo messaggio
  • apez84 ha messo mi piace.

    rieges oh cavolo... Vabbè lo farò fra qualche giorno (ho visto commettono circa 5 giorni a fare la richiesta). Lo attacco, tengo su 10 minuti e tolgo.

    rieges Se non c'e' scritto sulla documentazione contrattuale inviata al cliente a mio avviso non ha nessun valore. Se l'avessero contrattualizzato magari come clausola vessatoria invece potrebbe essere in linea con i regolamenti agcom in nome dell'autonomia contrattuale delle parti.Pero' come hai detto tu bisognerebbe che qualche cliente denunci la cosa all'agcom per vedere come la interpreta l'agcom. Io non ho ancora capito sinceramente perche' fastweb insiste tanto sull'uso del suo modem al contrario di altri provider..... Sono proprio fissati.

    18 giorni dopo

    rieges Grazie per la dritta, mi trovo nella stessa situazione. E' necessario modificare anche il vendor id (inserendo quello del proprio fastgate) per fare collegare il secondo fastgate modificato?
    Oppure si può lasciare sempre il 'Technicolor_DGA4131FWB/dslforum.org' ?
    Grazie

      secret105 Una domanda per la quale, senza una risposta, stanotte non dormirò. Perché fare tutto questo al fine di sostituire il fastgate.... con il fastgate? 🤔🤔🤔

        secret105 Non te lo so dire con certezza... di sicuro devi clonare l'indirizzo MAC e se vedi che il DGA4131 non si connette con il vendor_id originale ci metti quello dell'Askey (askey_HW_ES1_SW_0.00.67/dslforum.org) visto che quest'ultimo dovrebbe essere quasi universale.

        Alfoele Non ci sono altri modi per ottenere le credenziali VoIP...

        Alfoele Eh mi serve ottenere le credenziali voip, non avendo richiesto modem libero.

        • Alfoele ha risposto a questo messaggio

          secret105 ma le credenziali voip non erano qualcosa tipo una combinata di codice cliente, codice fiscale, ecc. Se non ricordo male...

          • od1n0 ha risposto a questo messaggio

            Alfoele na domanda per la quale, senza una risposta, stanotte non dormirò. Perché fare tutto questo al fine di sostituire il fastgate.... con il fastgate? 🤔🤔

            No non dovrebbe essere necessario da quel che ho visto controllano solo che sia fra i modelli da loro distribuiti.

              Alfoele No quelle in quel formato le attivano quando richiedi il modem libero e ti spostano sul loro voip server esterno.

                od1n0 Allora sorry...

                od1n0 Attenzione che alcune volte la stringa del DGA4131 non viene digerita bene dagli apparati FW... per qualche motivo.

                • od1n0 ha risposto a questo messaggio

                  rieges il motivo azzardo potrebbe essere che sono apparati vecchi magari che sono stati messi in campo quando ancora non distribuivano il dga e non li hanno mai riconfigurati.Comunque con sta storia fastweb ha veramente rotto le scatole appena scade il contratto cambio provider.Ed e'un peccato perche' a livello di rete non ho mai avuto grossi problemi.

                  • rieges ha risposto a questo messaggio

                    od1n0 In effetti se non sbaglio l'Askey è stato il primo fastgate... magari i sistemi di FW riconoscono di default quella stringa e le altre solo quando viene fatto il primo provisioning della linea con un Fastgate.

                    7 giorni dopo

                    Buon pomeriggio, è possibile attaccare un DGA4131FWB alla linea Fastweb per estrapolare le credenziali VoIP?
                    Se si, come?
                    Direttamente alla RJ-11? In cascata (LAN4-Lan4)? Il Fastgate fornito è ZTE.

                    • rieges ha risposto a questo messaggio

                      eutampieri è possibile attaccare un DGA4131FWB alla linea Fastweb per estrapolare le credenziali VoIP?

                      Si. Non hai nessun'altra alternativa?

                      eutampieri Se si, come?

                      Vai nell'interfaccia di gestione del Fastgate e riportaci la versione del Firmware.

                      eutampieri Direttamente alla RJ-11? In cascata (LAN4-Lan4)? Il Fastgate fornito è ZTE.

                      ? Il Fastgate ZTE a cosa è collegato?

                        rieges 1. Nuova attivazione senza modem libero

                        1. H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE
                        2. RJ-11 VULA
                        • rieges ha risposto a questo messaggio

                          eutampieri H388Q_V7.0.0_R1_FW-25_ZTE

                          Intendevo la versione firmware del DGA4131. La procedura cambia leggermente (niente di drammatico) in base alla versione.

                          Comunque di principio devi eseguire il root del fastgate, impostare gi stessi parametri di connessione dello ZTE (indirizzo MAC e in base alla situazione vendor_id), collegarlo alla rete ed aspettare che si connetta e la fonia funzioni. A quel punto troverai nel fastgate un file con tutti i parametri di configurazione del VoIP (server, credenziali...).

                          Ok, quindi FTTC VDSL VULA.

                            rieges si scusa, l'avevo messo nei tag di un altro topic che però si è perso nel forum

                            rieges Il MAC dello ZTE come lo recupero? Il Technicolor è OpenWrt più o meno no?

                            • rieges ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile