Ciao ragazzi, sempre io che riesumo il mio stesso post causa dubbi e domande:
Ho notato che sul sito bandaultralarga.italia.it la data di fine lavori della BUL è slittato a metà 2022 (oppure era già così e ricordavo male) e fin qua......ho detto.... armiamoci di santa pazienza e aspettiamo.
Dettò ciò da settimane, vedendo tutto il paese "tempestato" di cabine Telecom con il coperchio rosso nuove fiammanti e con volantini di promoter/commerciali che "sponsorizzano" la fibra (FTTC) ho detto: perché non iniziamo a passare da una fino a 20 mega a una bella FTTC???
Problema: inserendo vie a caso del mio paese, il sito Tim propone infatti la FTTC fino a 100 mega ma inserendo la mia via il sito mi propone la FWA.
Domanda da pirla: è un bug del sito secondo voi, non arriverà mai, oppure stanno ancora "completando"???
So grazie a voi che la Tim non c'entra nulla con la BUL, perchè la Bul la venderanno altre società ...e fin qua tutto chiaro..però ecco... volevo un vostro parere. Ho paura che chiamando la Tim o il commerciale del volantino... si limitino a vedere quello che vedo io...sul sito Tim.
Ha senso che la mia via (e poche altre) non venga "vista" con la FTTC??? La via a 10 metri da casa mia da 100 mega....boh
Scusate l'ansia ma sono anni che vado a 10/11 mega in download e 0.5 max in upload.....
Da qualche mese compenso con una sim Tim illimitata inserita in un model LTE fritzbox... ma ovviamente è più instabile dell'ADSL... passo da 80 mega a 1..... in base all'orario....unica miglioria costante è stata ovviamente nell'upload... e i ping... non parliamone.... non scendo sotto i 50 in ogni caso con entrambe le reti