Il NAT viene sempre eseguito dal router, mi sembrava che in alcuni TP-LINK si potesse attivare una funzione aggiuntiva che rendesse più veloce tale operazione (https://community.tp-link.com/us/home/forum/topic/94747).
Potrebbe non essere disponibile su quel dispositivo.
Ma la velocità si blocca esattamente a 94Mbps?
Aiuto configurazione router con tim ftth da ONT
- Modificato
[cancellato] Mettili a 1, che di solito è la default VLAN.
Mi dice per forza un numero tra 2 e 4094. Cosi neanche posso avere Il Qos.
[cancellato] Mah, controlla, comprese le porte del router, prova anche a riavviarlo, perché con up/down entrambi limitati a 90 sembra proprio un limite hardware a 100Mb/s da qualche parte.
Quello che ho pensato io ma mi sembra strano. Provo a collegare il cavo che viene dall 'ont direttamente al pc cosi vedo se me la da come connessione a 1gbps
stemax97 Ma la velocità si blocca esattamente a 94Mbps?
94.6 down, 94.1 up
[cancellato]
leyo96 Mi dice per forza un numero tra 2 e 4094. Cosi neanche posso avere Il Qos.
Metti la stessa VLAN della connessione internet, allora - a meno che non usi il VoIP di TIM e TIM ti ha comunicato una VLAN diversa. Comunque le altre due impostazioni vengono usate solo se usi il VoIP del router e la IPTV, altrimenti passa tutto sulla connessione internet.
leyo96 Provo a collegare il cavo che viene dall 'ont direttamente al pc cosi vedo se me la da come connessione a 1gbps
Fai delle prove, perché effettivamente è strano, ma capita, a leggere qui sul forum. Basta un cavo guasto, o cose simili.
leyo96 Ora si è connesso ma vado a 90 mega in up e down. Direi un po poco
Come hai misurato questa velocità? speedtest cli? server eolo/vodafone/tim?
Prova intanto a far girare tcpoptimizer. Poi ripeti lo speedtest e verifica dalla pagina di status il carico cpu durante il test. Temo che il processore single core dell'archer c6 mal digerisca trasferimenti multipli in ppoe ma 90mbps è comunque troppo poco. I 600mbps dovresti averli. Concordo che l'ipotesi più probabile è che il cavo tra l'ont ed il router negozi 100mbps invece che 1000mbps. Cambialo
- Modificato
Confermo che dall ont vado a 100mbps. Spero sia un mio errore nel fare i connettori perché sono 50 metri di cavo che passano sopra i tetti, vorrei evitare di doverlo rifare. Sta sera (devo uscire) rifaccio I connettori e riprovo.
Grazie per l aiuto
Ps. Ho modo di disattivare l iptv così da poter avere il QoS?
[cancellato]
- Modificato
Fai attenzione che il Cat 7 che è schermato è un po' più rognoso da connettere, ad esempio controlla che la calza di schermatura non vada in contatto con alcun filo o crea problemi. Hai poi usato cavo rigido (per "cablaggio strutturaro") o un cavo flessibile ("patch)? Richiedono connettori adatti, a seconda che hai usato plug o prese. Vedi https://fibra.click/cavi/
leyo96 Ho modo di disattivare l iptv così da poter avere il QoS?
In che senso poter avere il QoS? Ti disabilita qualcosa? La VLAN è necessaria, o non funziona la connessione Internet.
Il QoS che vedi nella pagina delle VLAN (la priority) è quello che viene applicato sulle VLAN, ma va impostato come da richieste ISP.
Il QoS del router lo gestisci nell'apposita pagina.
[cancellato]
Ti mando i link di cosa ho comprato. Ho notato che il cat 7 è molto più spesso infatti con i plug che avevo non sono riuscito, ho dovuto comprare plug appositi.
https://www.amazon.it/dp/B07M897SLS?ref=ppx_pop_mob_ap_share
https://www.amazon.it/dp/B07V1FMQSH?ref=ppx_pop_mob_ap_share
[cancellato]
Il QoS del router è disabilitato perché dice che non può essere abilitato insieme a iptv e non riesco a disabilitare iptv separatamente dal VLAN. Non so se qualcuno ha una soluzione
[cancellato]
leyo96 Ho notato che il cat 7 è molto più spesso infatti con i plug che avevo non sono riuscito, ho dovuto comprare plug appositi.
Ma il cavo ha i singoli filo in un unico cavetto in rame o in trefolo? Perché i primi richiedono plug appositi, e potrebbero fare contatto male con quelli per i secondi. Di solito i cavi del primo tipo sono pensati per essere connessi a delle prese (keystone, ecc.) tramite inseritore.
leyo96 Il QoS del router è disabilitato perché dice che non può essere abilitato insieme a iptv e non riesco a disabilitare iptv separatamente dal VLAN.
Qui non ti so aiutare, è qualcosa di specifico del TP-Link.
[cancellato] I singoli 8 cavetti sono pezzo unico di rame, non intrecciato, se è questo che chiedi
[cancellato]
Sì, è quello che chiedevo. Richiedono connettori specifici. Comunque quelli che hai linkato vedo ora che sono per cavi "stranded" (a trefolo) o "solid", quindi dovrebbero andar bene. È utile avere un semplice tester per cavi che indica subito se ci sono cavi non connessi, corto circuiti, ecc.
- Modificato
[cancellato] Ho rifatto un connettore che pensavo fosse quello che avessi fatto male ma niente, sempre 100mbps. Domani rifaccio l'altro che ora non posso. Se non va neanche cosi rimando indietro il cavo
50 metri di cat7 non dovrei avere problemi ad andare a 1giga, giusto?
Con cavo così rigido non monterei dei plug. Faticano a tagliare l'isolamento. Ci vogliono delle prese rj45 e poi delle patch di raccordo.
[cancellato]
leyo96 50 metri di cat7 non dovrei avere problemi ad andare a 1giga, giusto?
Non dovresti aver problemi neanche con 50m di cavo cat 5e, visto che la lunghezza massima prevista dalle specifiche è 90m (+10m di patch collegate, per un totale massimo di 100).
Come scritto prima, con i cavi schermati occhio alla calza, che non faccia contatto con altri fili. È utile avere un semplice tester (ad esempio https://www.amazon.it/Incutex-Tester-Network-Ethernet-Multifunzionale/dp/B009FXPB3O) per verificare le connessioni. Controlla anche di non aver invertito qualche cavetto.
DC82 suggerisce di usare delle prese (spesso chiamate "keystone" che è un formato standard che può essere montato su patch panel o anche placche di prese a muro, ad esempio es. https://www.amazon.it/Digitus-DN-93615-Keystone-Professionale-Schermato/dp/B00609TMEU) che sono più adatte a montare i cavi rigidi (ed evitare che si muovano, essendo meno resistenti ai ripetuti piegament), ma i plug che hai preso almeno da specifiche dovrebbero comunque essere adatti.
- Modificato
[cancellato] dovrei avere un tester. Adesso provo a vedere e nel caso rifaccio i plug finché non mi riescono
Ps: vorrei capire i tecnici quanto mi hanno preso per il culo, non sono un ingegnere elettronico ma sono abbastanza preparato, però non mi andava di discutere. Non hanno voluto portare la fibra più vicino a casa mia rispetto a dove parte dal casottino perché diceva che oltre i 20 metri aumentano troppo i db e perde qualità il segnale, cosa alla quale ho prontamente risposto con "si fa i km dalla centrale e perde per 50 metri a casa mia?"
Mi hanno pure detto che un cavo ethernet perde molto meno il segnale e può fare più di 100 metri no comment
Niente, ho rifatto i connettori, meticolosamente, vedo i pin che bucano la guaina, ma niente, sempre 100mbps. Ho provato con un altro cavo vicino all ont e va a 1gbps quindi è il cavo o i connettori il problema
leyo96 perché diceva che oltre i 20 metri aumentano troppo i db e perde qualità il segnale
mi sa che avevano mangiato pesante.
leyo96 un cavo ethernet perde molto meno il segnale e può fare più di 100 metri
e stavano digerendo molto male..
fai una foto dei 2 plug del cavo da 50m.
però fossi in te chiederei lo spostamento della borchia ottica.
per altro quel cavo ethernet non mi sembra da esterno.. sopra i tetti, al sole e alla pioggia, temo si romperà in poco tempo.
MircoT Come faccio a richiedere lo spostamento della borchia?
Questi sono i plug:https://www.amazon.it/dp/B07M897SLS?ref=ppx_pop_mob_ap_share&tag=fc-f-21