sursumcorda Non sono esperto di reti pero' ora io sto usando il 7590 come modem DSL, uso la fonia VOIP e una uscita LAN per pilotare un altro router/access point. Per il NAT non ti so rispondere. Pensavo che se fossero usciti conflitti avrei settato il secondo router come solo AP ma visto che tutto funziona ho laciato tutto cosi'.
Si può configurare un FRITZ!Box in bridge mode?
- Modificato
@[cancellato] grazie al consiglio di non abilitare il VLAN tagging sul router Asus collegato al mio TIM smart modem+ (ho una FTTC), ma lasciarlo fare a quest'ultimo, mi ha consentito di stabilire una connessione PPPoE.
Una domanda, magari sai rispondermi. La mia idea era di disattivare il VLAN tagging sul TIM Smart Modem+ ed abilitarlo sul router che ho collegato in cascata perché in prospettiva di passare ad una FTTH, avrei semplicemente scollegato il TIM Smart Modem+ e collegato il router che ora ho in cascata direttamente all'ONT. Non sono però riuscito a far stabilire una connessione PPPoE al router Asus se lascio ad esso il VLAN tagging. Riassumo:
Situazione attuale: FTTC <- TIM Smart Modem+ (VLAN Tagging on) <- Router Asus (gestisce connessione PPPoE, VLAN Tagging off)
Situazione desiderata: FTTC <- TIM Smart Modem+ (VLAN Tagging off) <- Router Asus (gestisce connessione PPPoE, VLAN Tagging on)
Situazione desiderata (quando arriva FTTH): FTTH <- ONT <- Router Asus (gestisce connessione PPPoE, VLAN Tagging on)
Secondo te è realizzabile? Grazie!
[cancellato]
uni_ruler non saprei, più che altro il TAG VLAN si può disattivare sul modem tim?
Se si potresti provare.