Ho scritto pure io, speriamo.
Arrivo FTTH ed FWA VHCN
Mi hanno risposto ed è come pensavo, la FTTH ancora prima della loro risposta, un tecnico mi ha detto che porta TIM.
L'FWA mi hanno detto che è fastweb nexxt, ma la vedo dura per loro, sindaco anti-5g (per farvi capire non ha fatto neanche mettere iliad su un traliccio esistente...), e tra alberi che non vengono mai portati, lampioni, verande, ciaone. Non capisco questa cosa, se veramente arrivano a 400 metri, a sto punto finisci in FTTH... Non li capirò mai...
Adesso (so che è presto perooo), visto che TIM offre solo 100 di up consumer (@LoreBlack confermi), se attivassi mai con p.iva quanto costa più upload c'è un listino?
Se si tratta di qualche euro in più ok, ma se sono 70 euro al mese è troppo salato...
Aggiungo una cosa: GIURO, QUI LO DICO E QUI LO AMMETTO:
SE FANNO I LAVORI ENTRO FINE ANNO (Dovrebbe essere 1 metà 2022 la data dichirata) mi prendo anche il modem e 2 cordless da TIM.
@matteocontrini si posso salvare i messaggi (per me), tipo i messaggi importanti di WhatsApp? Così non me lo perdo?
Riegel spero che il loro progetto non preveda PFS, altrimenti siamo fritti, nessuno a parte me lo vorrebbe vicino casa. Spero non abbiano intenzione di metterlo vicino all'armadio FTTC, altrimenti altri 2 anni di cause varie, poi tanto chi lo vorrebbe se non io... (Speriamo di non tirare sfiga)
Speriamo bene, come detto se fanno veloce il messaggio è pubblico, e posto gli screen del tracking dell'ordine dopo per dimostrarlo.
In ogni caso aspetto la risposta di Lorenzo, per sapere eventualmente il costo dei profili con upload superiore.
@Hadx avresti qualche dettaglio?
- Operation Manager - FiberCop
QRDG 100 in UL su linee consumer, sul business c'è sicuramente di più ma a prezzi maggiori
- Operation Manager - FiberCop
QRDG non mi occupo di linee business, non lo so
- Operation Manager - FiberCop
QRDG come ti ho detto non mi occupo di business! Comunque visto che passaggio inverso (business to consumer) è possibile, penso sia possibile anche l'opposto.
Comunque ti stare a fasciare la testa prima di rompertela, aspetta la vendibilità e poi si vedrà
LoreBlack si lo so so che devo aspettare un bel pò, non hanno manco cominciato... e la dichiarazione è per l’anno prossimo, spero che intanto mettano qualche profilo consumer con upload maggiore, non capisco la scelta di offrire solo 100Mbps, ok il business, però non ha senso, se uno non ha p.iva tanto non può attivarlo...
Ho trovato il listino, ma “a partire da 120 euro”, mi sa che non è il caso.
Se questo immagino sarà il prezzo della 1000/100 o 1000/200 il resto quanto costerà?
Interessante che la TIM Ethernity (dedicate), parta da 300 euro al mese, non si capisce per cosa... Se fossero 300 euro per 100/100 beh allora hanno abbassato i prezzi.
QRDG klik comunque rivende quella 1000/500 a 139.99€ al mese https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/ftth-giga-professionale-casa.asp
Avrei un dubbio, @andreagdipaolo visto che lavori con tiscali, esistono dei file con le pianificazioni FTTH? Tipo al posto degli armadi i roe?
- Modificato
QRDG In base a un file che era trapelato 4 anni fa ti posso dire che esiste un file con tutti gli indirizzi coperti e pianificati. Non con i ROE (anche perchè gli operatori non se ne fanno niente di sapere il ROE, non lo fa nemmeno Open Fiber che anche lei fornisce solo liste di civici e di centrali).
QRDG troppo salato, fino a 50/60 (anche 65) sono disposto
TIM chiede agli operatori, nel 2021, 47€ al mese + 39€ di attivazione (IVA esclusa).
Sì, volendo uno potrebbe pure vendertela a 60€ + IVA marginandoci, probabilmente, se è in VULA e ha già un kit aperto.
in NGA costa per forza di più, soprattutto se vuoi allocare una banda adeguata.
- Modificato
andreagdipaolo In base a un file che era trapelato 4 anni fa ti posso dire che esiste un file con tutti gli indirizzi coperti e pianificati.
Bene, immagino però sia "non disponibile" alla gente comune, vabbè tanto quando arrivano arrivano, penso se ne parli tra un pò.
Intanto SPERO ACCADANO 2 COSE:
TIM faccia un profilo con 200 di upload
Tiscali ampli un pò i kit, perché al momento quella scelta di dargli più priorità rispetto a GPON fw, penso porti a qualche cosa, speriamo bene.
Al momento (poi si vede) penso farò l'upgrade diretto.