Nikalte Ciao Nikalte grazie per la risposta.
Le reti sono separate da aprile 2020 come indicato da Andrea, anzi il 5ghz è disabilitato, idem "inoltro multicast".
"Frame di gestione protetto" è assente nel mio modem:

Invece per cambiare i dns da modem cosa hai inserito in questa interfaccia?

Io li ho sostituiti da "proprietà connessione" di windows 10 con quelli di cloudflare, ma il problema si presenta su portatili diversi, con o senza dns inserito manualmente.
Grazie ancora per il tuo aiuto.

  • Nikalte ha risposto a questo messaggio

    albana Invece per cambiare i dns da modem cosa hai inserito in questa interfaccia?

    Io ho un'altra interfaccia ma non mi pare che sia il form giusto per inserire i DNS. Dovresti trovare tipo DNS1 (o primario) e DNS2 (o secondario)

    • albana ha risposto a questo messaggio

      Nikalte
      Trovato grazie, era in "impostazioni di rete" --> "rete locale LAN"

      Mi sa che il tuo modello è 8825 bianco, il mio è 8823 nero e la voce "frame di gestione protetto" è assente.

      • Nikalte ha risposto a questo messaggio

        albana Esattamente proprio quelle le impostazioni che ti dicevo. Salva e riavvia il modem.

        • albana ha risposto a questo messaggio
        • albana ha messo mi piace.

          Nikalte Riavviato, vedo come va domani pomeriggio.
          Grazie ancora per l'assistenza! Ho letto la discussione che hai aperto nei giorni scorsi e sembra che sia uno sviluppo recente, vedremo. Buona serata

            albana Se ci sono problemi fammi sapere!

            • albana ha risposto a questo messaggio
            • albana ha messo mi piace.

              Su quel modem non serve fare la procedura di "stabilizzazione" dello Zyxel bianco

              Nikalte Purtroppo in pausa pranzo questo è il risultato:

              Stasera chiedo al 130 se controllano la linea e mi possono inviare un nuovo modem, se rifiutano o compro il 7530 o richiedo passaggio a vodafone. Problema del fritzbox è che in soffitta in estate ho 40gradi (niente coibentazione) e nessuna ventilazione: ho letto che soffre il caldo e in questo momento non riesco a tirare giù i cavi in una stanza. Peccato.

              Se hai problemi col WiFi non ti serve un nuovo modem, ti basta un access point.
              Uno molto valido è il AVM 2400 che sarebbe un extender ma è collegabile con cavo WAN a una LAN del modem e ti genera un WiFi 4*4 AC come quello del FritzBox 7590. Costa meno di 90€.

              Se ti fai cambiare modem da Tiscali ti mandano uno Zyxel bianco e forse avresti ancora più problemi.

              • albana ha risposto a questo messaggio
              • albana ha messo mi piace.

                andreagdipaolo Ciao Andrea, grazie per il suggerimento, sempre sul pezzo!
                In effetti con un access point mi basterebbe tirare un solo cavo al piano inferiore, anziché traslocare il modem intero. Ho guardato l'AVM 2400: è la prima volta che leggo di un range extender che si può usare come access point via cavo, davvero molto valido. Nel fine settimana vedo cosa fare.

                L'assistenza Tiscali non mi ha risposto su whatsapp, l'8825 lo avevo già restituito in effetti, sempre per problemi al wi-fi.
                Grazie per l'assistenza, come sempre.

                12 giorni dopo

                andreagdipaolo Ciao Andrea, riprendo la discussione perché lo scorso fine settimana ho fatto alcune prove e te le vorrei sottoporre, sempre se hai tempo di guardarci chiaramente.
                Innanzitutto grazie per i tuoi suggerimenti e il tuo tempo.

                Volevo escludere che il problema fosse all'impianto (cavi inadatti o usurati), così ho collegato l' 8823 alla presa primaria tripolare. Il cavo che entra in casa è il drop 1mm, pensavo di avere eliminato i fusibili ma erano ancora lì dall'ultimo intervento, così l'ho sostituita e eliminato derivazioni. Lo Zyxel ha funzionato molto meglio (con o senza fusibili era indifferente) per alcuni giorni, senza cadute di linea, a dimostrazione che c'è anche un problema nel mio impianto, però devo lavorare in cucina perché il wifi copre solo mezza casa. In compenso non funzionavano i toni del telefono.

                Dopo alcuni giorni è arrivato il nuovo modem spedito da Tiscali, 8825 bianco come quello di @Nikalte. Wifi che cadeva continuamente, nonostante le impostazioni "precauzionali" da te suggerite. Ordinato il 7530.

                Montato il 7530, wifi eccellente e stabile, copre alcune stanze in più ma non tutta casa. Devo fare ulteriori prove ma sto valutando se lasciarlo collegato alla presa primaria e creare un ponte lan + repeater usato da ap (come da te suggerito) per dare copertura con rete mesh alla parte opposta della casa. Nel frattempo mi è arrivato il ct1220 con il quale appena ho tempo ricollego gli altri telefoni di casa in parallelo.

                Prima di procedere ho fatto un test all'impianto, questi i grafici:

                Da wiki, la derivazione mostrata dal primo è di circa 104m
                Per curiosità ho seguito il cavo in strada e penso di averne trovato il percorso, allego questo schema estremamente professionale:

                Dalla presa di casa viene interrato per poi salire su di un palo, dopo un tratto in aria ridiscende in un palo a casa dei vicini, dove entra in un avvolgimento nastrato insieme a 3+2 utenze dei vicini. Da questo avvolgimento escono 2 cavi, sempre di diametro pari al drop, che entrano in chiostrina insieme alla linea proveniente da armadio telecom, distante circa 600m. La chiostrina è stata sostituita un paio di anni fa perché ammalorata, il palo rimarchiato. Allego le foto.

                Primo palo, targhetta vecchia

                Secondo palo, nuova:

                Punto di incontro cavi su secondo palo:

                Chiostrina:

                La derivazione di cui sopra può essere causa dei problemi che ho incontrato? Ti chiedo cortesemente se pensi ci siano problemi per i quali richiedere intervento tecnico, o se è già stato fatto il possibile e posso solo procedere in autonomia.
                Grazie mille per la tua attenzione.

                  albana La derivazione di cui sopra può essere causa dei problemi che ho incontrato?

                  Una derivazione di per sé non rende la linea instabile.

                  albana Ti chiedo cortesemente se pensi ci siano problemi per i quali richiedere intervento tecnico

                  Posta le statistiche del Fritz e la tabella degli errori, nonché gli istogrammi generati dal Fritz

                  • albana ha risposto a questo messaggio
                  • albana ha messo mi piace.

                    andreagdipaolo 👍

                    Hadx Una derivazione di per sé non rende la linea instabile.

                    Capito, grazie @Hadx

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      albana Posta anche gli istogrammi selezionando "1 settimana" come periodo.

                      La linea comunque sembra buona.

                      • albana ha risposto a questo messaggio
                      • albana ha messo mi piace.

                        Hadx La linea comunque sembra buona.

                        Ottimo! In effetti ora il wifi non salta più e la copertura è aumentata: incrociando le dita, era lo Zyxel di Tiscali.

                        L'unica "anomalia" che ho notato è che il fritz una volta agganciato ad esempio il portatile in una stanza, fa calare la qualità del segnale assegnato a un altro dispositivo, ad es. al telefono nella stanza a fianco. Immagino ci sia una gestione interna che ripartisce il segnale in automatico.

                        Hadx Posta anche gli istogrammi selezionando "1 settimana" come periodo.

                        Non vedresti nulla perché l'ho montato solo ieri, se hai tempo tra una settimana te li riposto.
                        Grazie mille per ora!

                        • Hadx ha risposto a questo messaggio

                          albana Non vedresti nulla perché l'ho montato solo ieri, se hai tempo tra una settimana te li riposto.

                          Sì ripostalo e taggami.

                          • albana ha risposto a questo messaggio
                          • albana ha messo mi piace.

                            Hadx 👍

                            9 giorni dopo

                            Hadx Ciao @Hadx , ti allego come da accordi le statistiche settimanali. Durante la settimana 2 disconessioni del wifi (di cui mi sia accorto perlomeno): mercoledì verso le 11:30 e ieri alle 13:40. Grazie per la tua attenzione, vado a tirare il cavo ethernet come suggerito da Andrea

                            • Hadx ha risposto a questo messaggio

                              albana Martedì e Mercoledì ha per caso piovuto?

                              Ci sono tantissimi errori, ma la linea sembra aver tenuto e non è caduta.

                              • albana ha risposto a questo messaggio
                              • albana ha messo mi piace.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile