Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
spaghi il modulo in se, se si tratta di cambiare proprio firmware (quindi tipo TIM->ELISA, od ELISA->NORDIC) si può fare solo in due modi:
- tool ZTE framework (che ti aggiorna anche la parte router)
- QPST (Windows) o EDL (Linux) avendo tutta la parte necessaria per il modulo (firehouse, bl, boot, recovery, sysfs, baseband)
Non puoi "translare" la porta via rete quando in 9008 purtroppo, almeno di usare usb-ip
@stich86 mi è successo un guaio stick sostituendo le partizioni mtd8 e mtd9 non so come ho, fatto ma il nordic presenta il nome della rete WiFi 4G-Gateway-8888888 ho controllato i Mac address nel percorso ath0 e ath1 risulta infatti un indirizzo Mac di 88:88:88:88:88:88 come si può, fare per ripulire il mac riprendo original3? Ho provato a sostituire un file chiamato address dentro nel percorso ath0 scrivevo:
cat /tmp/usb_disk/address /sys/eccc/ath0/address
C'è un modo per riprendere tutto allo, stato originale, allora se posto tim come firmware via framework il nome della rete wifi si sistema ma i valori effettivi non sono quelli del nome della rete lo, da ma non coincide più con etichetta sotto il router.
Tu e @trenti60 avete delle idee chiedo ad entrambi perché siete bravissimi.
I miei tentativi sono stati:
Rimettere partizioni: mtd8 e mtd9
Rimettere framwork tim e poi rimettere nordic.
Fatemi, sapere se avete novità
mrnamex007 sicuro di aver toccato solo mtd8 ed mtd9? i mac-address sono in un'altra partizione ("mac" se non ricordo male).
A meno che tu l'abbia cancellata, è strano che si comporti così
stich86 credimi l'unica cosa che penso di aver sbagliato è di inserire un numero in più in meno in nei comandi nand. Non ho toccato altro stick.
mrnamex007 dovresti controllare che l'mtd dove c'è la partizione "mac" si ancora valida.
Quei mac messi così a casaccio mi puzzano del fatto che lui non riesce a leggermi da quella partizione e quindi li mette lui così
- Modificato
@"mrnamex007"#p931531 premetto che questa cosa non l'ho mai fatta e per me è solo teoria
scaricare un mtd2.bin dalla directopy dump nordic
scaricare directory 010 (è un hex editor)
https://mega.nz/folder/q98SUIrL#oKTAYrYxVD1mUkBL0E41iw
aprire con programma 010 mtd2.bin
le prime 12 cifre/lettere sono il mac address
modificarle con il proprio mac e salvare
impostare ip fisso del pc a 192.168.32.2
scaricare tftp server e installarlo
https://bitbucket.org/phjounin/tftpd64/downloads/tftpd64-service-edition.464.zip
in tftp server impostare
Current Directory (la directory contenente mtd2.bin modificato)
controllare la porta com assegnata alla seriale in genere è com3
collegare la seriale al modem
aprire la seriale con putty o altro emulatore di terminale
avviare il modem
premere esc per fermare il boot
dare questi comandi uno alla volta
setenv ipaddr 192.168.32.1
setenv serverip 192.168.32.2
saveenv
tftp mtd2.bin
nand erase 0x80000 0x80000
nand write 0x84000000 0x80000 0x80000
finito riavviare il modem con comando
reset
poterbbe non essere l' indirizzo giusto 0x80000 0x80000
quello giusto dovrebbe essere
nand erase 0x120000 0x80000
nand write 0x84000000 0x120000 0x80000
trenti60 ciao, treni guarda ho aperto sia il file dump nordic che quello mio è da tutti valori FFFFFFF all'infinito. Mi è già sufficiente sostituirlo nell tftp.
mrnamex007 i primi 12 caratteri non sono ffffffffffff ma sono C8 EA F8 B0 D0 2D da modificare con il tuo
- Modificato
Se vuoi ti mando il file ma e' tutto non leggibile, ho provato con il tuo editor anche con questo ed e' uguale!
trenti60 ciao Trenti perdomani avevo capito che c'era già un Mac segnato da come hai scritto per quello.
mrnamex007 ok ma controlla il messaggio modificato sopra con nuovi indirizzi tftp
- Modificato
trenti60 hai, ragione Trenti ho letto di fretta scusami.
trenti60 una domanda Trenti io ora sono sotto openwrt, e ho esportato il file Mtd2.bin, ho provato ad portalo dentro tramite
mtd - r write /tmp/mtd2.bin /dev/mtd2
Però mi da come se non è fattibile la sovrascrittura mentre invece con mtd8e9 lo, fa benissimo. Sai dirmi il motivo? E perché quella partizione è in esecuzione per caso?
mrnamex007 non so forse è protetta da scrittura
- Modificato
Devi prima fare l’erase..
mtd -e mac write /tmp/mtd2.bin mac
Ovviamente se la MTD2 si chiama “mac” (lo vedi da un cat /proc/mtd
)
- Modificato
stich86 si che la vedi con il comando le partizioni lo sapevo,
Grazie stick
Ho seguito la procedura ma il file mtd2 non me lo, sostituisce o, seguito il consiglio di @trenti60 ma ora sono bloccato così, volevo chiedervi è possibile avere tutti i nand erase e write scritti per tutte le partizioni perché ad ogni system upgrade che do a openwrt si ferma qui. Se uso quello dalla seriale interfaccia grafica la carica se inserisco il system upgrade da questo problema.
- Modificato
@trenti60 ti posto il vero problema del craash di tutto il sistema. Partizione Art riesci e girarmi il comando per sovrascrivere perché tramite mtd - e write è comando mtd write /tmp/mtd..bin /dev/mtd1 non lo carica. Nessun system upgrade va nemmeno mettendo opemwrt perde tutto dopo i riavvi. Praticamente la partizione è protetta sia mtd2 che mtd1 non la sovrascrive avrei bisogno di capire se fattibile da fermo boot come sovracriverli tutti e due.