Non sapevo ci fosse una cpe con nome simile. Su questa non ho esperienze, segui il thread che ti ha indicato MentalBreach
Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
MOMElambda perfetto, grazie.
Per il momento utilizzo Elisa esplorandolo e prendendo dimestichezza, poi procederò con l'aggiornamento e ti farò sapere (ma non tanto presto, perchè ogni volta che si tocca un firmware c'è da "soffrire" ... anche se poi va tutto bnene alla fine :-))
acunico sisi, infatti, la tensione è tanta…comunque, io l‘ho fatto solo per il volte, perché per il resto Elisa andava benissimo
yattaman_92 Ho visto che ti si era "briccato" il router. Ma hai risolto in qualche modo?
Da me riesco a vederlo in rete, collegarmi alla pagina etc ma mi da imei 0000000000, le spie son tutte spente e il problema + grave è che non posso ne riflashare ne nulla per via dell'imei a zero,
Eppure la procedura di aggiornamento è finita senza problemi
[cancellato]
Ho da poco messo in funzione uno ZTE MF286D nobrand (firmware Nordic B12) e dopo averlo configurato cambiando parecchi parametri di rete LAN, WiFi e altro vorrei anche salvare una copia di backup della configurazione come si fa in tutti gli altri modem router. Sarò cieco ma non riesco a trovare un menù di sistema dove si possa salvare e anche ricaricare un file .bin/.cfg/.ini... con la configurazione.
acunico
Buonasera e grazie
In sostanza dopo aver flashato il firmware Elisa sullo zte mf286d per poterlo usare in modalità fonia,non riesco ad accedere alla pagina del modem che mi dà come password(allego foto) una stringa molto lunga che nella guida che ho seguito dicono che la password del collegamento wifi è la stessa della pagina di impostazioni.
Bolevo sapere se avresti qualche dritta da darmi.
Grazie
giuliosbt95 qualcuno può darmi una mano?
rob9723 se ho capito bene, vuoi accedere alla dashboard di controllo del router ma non hai la password.
Considera le due password che potresti utilizzare: una è quella di amministrazione, l'altra è quella per l'accesso wifi (quando selezioni li SSDI).
Per semplicità chi ha creato l'aggiornamento ha messo le due password uguali.
Per avere quindi la password di accesso alla console, devi prima collegarti con il wifi utilizzando la modalità WPS. Una volta collegato, devi guardare le proprietà della connessione sul PC. Adesso non ricordo esattamente tutti i passi corretti, ma nella guida è ben spiegato
Buongiorno ragazzi, per i più esperti: sapete se qualcuno dei firmware moddati ha la possibilità di settare una vpn? Grazie!
Stavo cercando un'opzione per evitare di mandare in timeout l'accesso alla pagina di configurazione del modem (in pratica dopo un tot di minuti si slogga e bisogna rifare il login) ma non ho trovato nulla. Sapete se esiste questa possibilità?
C'è una guida dettagliata a riguardo? Non sono alle prime armi ma nemmeno esperto in queste cose. Grazie
ilguala riguardo openwrt o vpn? Comunque guide ci sono. Per prima decidi cosa devi fare, se per esempio lho devi usare come client vai avanti, pero se lho devi usare come server vpn, senza ip publico lascia stare. Puoi pero usarlo come gateway vpn senza ip publico con zerotier o altri. Dipende quello che vuoi fare.