stich86 Tutto ok, grazie alle tue dritte sono riuscito ad aggiornare alla B 12, Grazie di tutto.
Ti auguro una buona serata.

Salve io ho il firmware elisa b06, come faccio per aggiornarlo al ultima versione, non capisco la differenza tra nordic ed Elisa, ammesso che ci sia, io non ne capisco qualcuno potrebbe aiutarmi ad aggiornarlo oppure qualche consiglio? Grazie

9 giorni dopo

Nokialumia il codice "I"che dici devi aprire eps spostarti su secu ops leggere il file prima poi selezionare dic e inserisci tutto. Appena fatto tutto selezioni in write il file e clicchi start..

gasparom il voLTE funziona con nordic b12 con porte rj11 non ti appare la scritta voLTE ma rimane in 4G è funziona.

oredal hanno sicuro cambiato imiei

Nokialumia

Nokialumia il file common che trovi su mega lo devi sostituire con quello all'interno della cartella. Esempio se possiedi Discolocale--->
C:/common/ contents.xml sostituisci fuori
Per sostituire il file contents.xml

C:/common
contents.xml

Hai due cartelle common, la prima dove sta il contents.xml e quello che devi sostituire dnetto l'altra cartella common dove sta Partitionnand non devi toccare niente.

mrnamex007 @Nokialumia scusami, nokialumia sto sbagliando devi prendere dal file mega che trovi nel link polacco scaricare dalla cartella 3.0 prendi il, file partition nand.xml e sostituirlo dentro alla cartella common che creerai sul disco locale
C:/common/common/partitionNand.xml ti chiede di sostituirlo

    Buongiorno a Tutti, utilizzando i link pubblicati in precedenza nel thread, ho installato Elisa b03 (se non erro la codifica). Mi sono quindi accorto di aver utilizzato uno zip diverso da quello della guida (versione e ssid diversi). Poco male, ho cercato un aggiornamento che ha aggiornato tra le 2 e le 4 di notte (non sono stato capace di trovare un modo per forzare subito l'aggiornamento). Quindi adesso ho una b06. Leggendo il thread mi sembra per; di aver visto che Elisa dovrebbe essere alla b12, come Nordic). E' così o sono confuso? Grazie

    Ciao a tutti, ho acquistato lo ZTE MF286D Tim e ho inserito una sim postemobile..però non vedo neanche l'opzione per cambiare apn..da nessuna parte..dove sbaglio? grazie

      nitronori41 Sulla "bolla" centrale (my router) settings poi apn

        Alverman
        Ti ringrazio, alla fine ho risolto. Il problema era che il modem per qualche motivo non riconosceva la sim, quindi non mi presentava le "bolle" nell'interfaccia e non potevo accedere a quelle opzioni. Alla fine a forza di trafficare con l'adattatore, mettere e rimettere la sim è andato e ho potuto cambiare l'apn.

        Sto facendo qualche test con questo modem e sim Postemobile. Ho ancora il firmware Tim e ho provato l'hack di miononno, però se provo a selezionare la banda b32 spesso il modem si incanta e l'unico modo per ripristinarlo è il reset alle condizioni di fabbrica. Succede anche a voi?
        Comunque anche lasciandolo in automatico non posso lamentarmi: download tra 40 e 70 e upload quasi sempre sui 50 (che poi mi interessa più del download).
        Altro problema, ho visibilità della BTS da una stanza nella quale devo quindi posizionare il router, altrimenti ho visto che le prestazioni decadono rapidamente. Bene, dalle prime prove però il segnale wifi ai device che uso, che sono perlopiù in un'altra stanza, non è il massimo..o meglio, il link in download su canale 5ghz è di solito piuttosto buono, mentre in upload spesso e volentieri si collega a 26 mbit, castrandomi ovviamente la connessione. Provando il canale 2.4 tende ad avere un migliore link wifi ma è soggetto a varie interferenze che rendono la connessione ballerina.
        Mi pare che questo Zte non abbia un gran wifi, confermate?

          nitronori41 Mi sembra di ricordare che con il firmware tim, sotto la voce risparmio energetico, si può regolare la potenza del wi-fi, controlla che sia al massimo. Altrimenti prova con la app per smartphone ZTElink (la trovi sullo store) e sulle impostazioni c'è la possibilità di regolare la potenza su 3 livelli.

          mrnamex007 ti ringrazio tantissimo a te e a tutti gli utenti del forum per la guida e le preziose indicazioni. ora navigo benissimo anche io con questo router.grazie ancora a tutti.

            Salve,
            Volevo chiedere se il VoLTE su Vodafone con Elisa B06 dovrebbe funzionare, cioè, se mi passa in 2g è colpa del modem o della Voda che non ha attivo il VoLTE sulla sim?
            L’ho acquistato da poco e seguendo le vostre guide fantastiche sono riuscito a passare dal firmware Tim a quello Elisa (non so se ho fatto bene o meno, non mi da la B12 come firmware), in ogni modo ora il telefono va, ma passa in 2g che è un po’ una rottura. La cosa la fa anche su postemobile e Iliad, ma su quest’ultimo sono certo che me lo fa anche sul telefono andando in 3g.
            Devo cambiare firmware o chiamare la vodafone?
            Grazie mille

              Just_Randomize Accendere lo ZTE, su Putty vedrete tutto il bootlog, attendere che sia completamente partito e premere invio per abilitare la cli

              Ciao. Io attendo che si apra il bootlog, che avviene, ma alla fine premo invio ma non succede niente e non posso inserire il comando nv get admin_Password

              EDIT: Ci sono riuscito ma non è stato facile perché la finestra di putty continuava a scorrere; poi ho capito come fare per incollare il comando ed ho risolto.

              Adesso sta facendo un update dopo l'altro, come previsto.

              Grazie ancora per la guida. Senza la tua procedura, descritta passo passo, non ci sarei riuscito👍🏻

              EDIT 2: Però il menu 4g Band Lock per settare la bande non si apre.

                Massimo_Salvati
                Risolto: dopo un riavvio successivo (molto tardivo) fatto in automatico è ricomparso il menu 4G Band Lock.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile