yattaman_92. Prima di tutto spero che comunque i led ed il router si accende. Poi sotto windows 10 ti consiglio di togliere, o mettere, secondo i casi gli indirizzi ip (192.168.32.1) dalla tua scheda ethernet. Scarichi e scompatti uno degli ultimi firmware che @trenti60 a caricato nel cloud. Il suggerirei di prendere quello da Elisa a Nordic e provare con questo. Dopo averlo scompattato lanci il rfamework zte update e se viene riconosciuto navighi dallo stesso programma sino alla cartella Update del firmware scompattato e una volta scelto premi il bttone Play e aspetta che finisce o che comunque il modem si riavvia. Dopo di che prova sempre a togliere o rimettere gli indirizzi Ip alla scheda di rete e lo stesso indirizzo Ip lo metti nel browser che usi. Io h sempre fatto cosi e come già detto ho provato tutti i firmware che sono per questo modem, fermandomi al Nordi che ritengo essere il più completo, dato che come hanno riferito dovrebbe essere il suo originale. In bocca al lupo e facci sapere.
Debrand e blocco bande su ZTE MF286D TIM
yattaman_92 e @Hypernova , il firmware Nordi lo trovi nella cartella cloud creata da @trenti60 da dove puoi scaricarti gli ultimi dal tuo attuale firmware al Nordic.
yattaman_92 L'avevo comprato su eBay da un venditore italiano, all'incirca un anno fa
- Modificato
@Hypernova e @yattaman_92, scusatemi, ma ho frainteso la vostra domanda e curiosità.
[cancellato]
yattaman_92 sempre da seriale x il cambio?
Per passare a qualsiasi fw della cartella cloud condivisa basta sempre solo seguire la guida per Elisa e usare lo ZTE terminal software update framework. La seriale serve per fare altro (tipo installazione OpenWrt che praticamente ti apre il router completamente, ma poi devi sapere dove metti le mani)
Messo anche io il firmware Nordic e prima avevo Tim.
Sembra sia andato bene.
Non avevo impostato la rete a 192.168.32.1 e il flash rimaneva al 99%, poi l'ho fatto e ha terminato.
Col firmware Tim non ho avuto problemi ma col Nordic nei menù ci sono molte opzioni e quindi è più configurabile.
Spero che sia anche stabile.
Pensavo anche che col Nordic si potessero poi usare le sim Tim e virtuali ma invece rimane sempre bloccato.
Gimo
ciao, seguito alla lettera le istruzioni per Elisa?...avevo un dubbio sulla cartella..(/UPDATE o BIN/UPDATE)
[cancellato]
Gimo Non avevo impostato la rete a 192.168.32.1 e il flash rimaneva al 99%, poi l'ho fatto e ha terminato.
Cosa intendi dire? Dove hai impostato la rete a 192.168.32.1? E dove andava impostata inizialmente per non arrivare al blocco al 99% della procedura? Lo chiedo perché vorrei procedere anch'io prima o poi.
- Modificato
Gimo Pensavo anche che col Nordic si potessero poi usare le sim Tim e virtuali ma invece rimane sempre bloccato
Non è una questione di firmware ma di collegamento dell'IMEI del modem con la SIM TIM con cui è stato venduto.
Solo TIM (il 187) può rimuovere tale limitazione; fornendo i dati di chi ha sottoscritto la tariffa TIM FWA.
Grlschia usando il passaggio detto, al 6% si è bloccato e si è briccato.
Grlschia come da commento precedente si è briccato. Bisogna agire tramite porta com
Hypernova grazie
[cancellato] io ho seguito alla lettera e scrupolosamente quella procedura. Il router alla colonna imei da 0000
bmarcob bene hai usato elisa to nordic?
rossomike1966 Ciao, si ho seguito la guida per Elisa, la cartella BIN/UPDATE non c'è nel firmware da Tim a Nordic ma c'è solo /UPDATE quindi non si può sbagliare.
[cancellato] Ho impostato la rete in Window 10 protocollo ipv4.
Non so sinceramente come deve essere impostato, io comunque avevo 192.168.0.1 dal Tim e ho lasciato quello per il flash.
Nel momento che si è fermato al 99% e non finiva mai ho pensato di mettere 192.168.32.1 e ha finito.
Non so però se questo non centra nulla e avrebbe finito ugualmente.
ragazzi non so se vado off topic, sono anche io possessore di questo router, andando di fretta l'ho sbrandizzato pensando di poterlo usare con altre sim "normali" di altri operatori. In realtà funziona solo con sim FWA, è corretto? ( testato con sim fastweb e wind "standard" non funziona).
Pertanto lo devo vendere, se qualcuno è interessato può contattarmi.
Se sono off topic scusatemi provvederò a rimuovere il messaggio.
Mi accodo a te, stesso e identico problema, modem sbrandizzato con sim kena e non va.
Secondo me l'unica soluzione è fare la disdetta della sim tim fwa , e chiedere di sbloccare l'imei.
suggerimenti?
[cancellato]
Gimo Nel momento che si è fermato al 99% e non finiva mai ho pensato di mettere 192.168.32.1 e ha finito.
Non so però se questo non centra nulla e avrebbe finito ugualmente.
Ok. Quindi avevi impostato IP fisso su Windows e avevi impostato come Gateway 192.168.0.1 del TIM. Per cui hai "azzardato" il cambio di Gateway col il flash del fw in corso. L'importante è che sia andato a buon fine.
yattaman_92
Ciao, sì ti confermo che ho usato l'Elisa to Nordic.
Qualcuno che ha fatto il mio stesso cambio può verificare se funziona la Night Mode per cortesia?
[cancellato]
Sta funzionando...
Gimo
confermo anche io, che con firmware TIM, Wind e Very funzionano benissimo...ho provato anche con VF e HO...tutto bene
bmarcob
stesso cambio da elisa a nordic e il night mode non funziona...