• [cancellato]

  • Modificato

Meno male che presi questo ZTE poco prima di fare il trasloco. Ha una ricezione (senza alcuna antenna esterna) anche in mezzo a palazzi alti che è una bomba. Riesco ad rasentare i 100 Mbit/s in down (negli orari in cui la BTS non è satura) impostando le bande più performanti con lo script di @cariola . A proposito: lo ringrazio per tutto quello che fa.
Lo presi proprio su Subito a 40 euro brand Tim e sicuramente l'hanno rivenduto perché era bloccato, visto che avevano lasciato impostato APN Very. A me con PM Casa Web su rete Vodafone va che è una meraviglia. Speriamo che rimanga sempre su VF.

GioAda Anch'io ho scopiazzato in nostro amico @SuperKali, per il momento non teme temp sotto 0 e pioggia 😉
Vediamo se in estate prende fuoco.

Uso un vecchio POE che usavo con linkem e un splitter poe per alimentare il modem dentro la scatola di derivazione https://www.amazon.it/gp/product/B07TML96C9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Edit: sono riuscito a rimediare un Nokia fastmile di Vodafone da un amico che è passato alla FTTH, qualcuno potrebbe mandarmi le credenziali per accedere e usare l'APN di postemobile? @Camel90 @apitiger ?
Aggrega B1 e B20 che voi sappiate?

    Flender mandami email e nel mio profilo
    Cmq aggrega tutte bande tranne b20

    Flender te le ho inviate alla mail che hai il descrizione

    Flender Aggrega B1 e B20 che voi sappiate?

    Che modello hai di preciso? 4G-05 A? Se questo si le aggrega

    Non mi sono informato sul modello, domani viene a pranzo e me lo porta, so che lo usava da meno di 1 anno perchè poi a dicembre è andato ad abitare da un altra parte e si è messo FTTH/C.
    Cmq male che vada la B20 non influisce minimamente sulle prestazioni, con lo ZTE se seleziono solo la B20 massimo che arrivo è 4mbit in down 😅

    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

      Flender no il fatto è che c'era in circolazione un altro modello (ma erano i primi che davano, ora non più) che non supporta b1.

        Camel90 bè calcolando che lui prima abitava nel mio stesso paese con la sola BTS B1 e B20 presumo che funzionasse 😆 Domani vedremo, grazie per le credenziali.

        Marcin I did not understand how .. sorry I do not understand myself much

        il router mf286d supporta il VoLTE? l'avete provato con quale gestore?

          A tempo perso sto provando a costruirmi la SCATOLA V2 🤣per lo ZTE in previsione del calore estivo.
          Riesce a dissipare il calore secondo voi? La ventola sarà 8x8 con sensore di temperatura, sopra i 38° aumenta la velocità (messa per far uscire l'aria calda da dentro), i 3 pin della ventola collegati con una adattatore USB direttamente al modem dovrebbe prendere la corrente necessaria.
          Le prese con retina per lasciare gli insetti fuori.
          Con cosa posso rivestire l'interno della scatola per un buon isolamento termico? O non conviene?
          Idea scopiazzata da materiale trovato in giro su internet.

          Costi:

          • scatola 15€
            -ventola 8x8 con sensore temp 10€
            -adattatore/prolunga USB 7€
            pipette a gomito 8€ 2pz
            retina insetti, fascette e silicone gratis 😅
            pressacavi 5€
            totale 45€ +/-

            4gboy con Very non va, passa in 3g.

            Flender Con cosa posso rivestire l'interno della scatola per un buon isolamento termico?

            Neoprene adesivo, trovi i rotoli di diverso spessore su Amazon.
            Viste le aperture ai lati, direi di coprire solamente le parti esposte al sole, specialmente il coperchio.

            Poi voglio vedere le foto con l'MF286D all'interno! 😃

            Flender
            perdonami se ti disturbo..io non ho capito come alimentarlo mettendolo fuori, per poi ritrasmettere il segnale in casa
            tieni presente che dove lo metterei io, fuori sul terrazzo, c'è già una presa di corrente..ma non è che posso attaccare li l'alimentatore..e poi c'è il problema di come portare il segnale dentro casa.
            mi servirebbe come secondo router di appoggio (ho wind che va bene)

            ps: mi è anche poco chiaro (ma non me ne intendo) alimentare questo router con un filo a 12v)..

              Buongiorno ragazzi, volevo chiedere alcune cose su questo modem/router.
              Ho acquistato su subito ad un ottimo prezzo questo modem ZTE MF286D per smanettarci un pò.
              Al momento uso una sim TIM ricaricabile con un modem Alcatel Y855 in combinazione con un router Miktotik, ho la promo sulla sim TIM con GB illimitati e IP Pubblico.
              Le mie domande sono:

              1. Il vecchio proprietario ha affermato che faceva parte dell'offerta ricaricabile FWA TIM che è stata disdetta qualche settimana fa, quindi ho qualche possibilità di farlo funzionare con sim TIM? Eventualmente che dati servono per farselo sbloccare da tim? numero fisso associato e CF o basta comunicare l'indirizzo IMEI del modem?

              2. Esiste la possibilità nel software sia originale o con fw Elisa di eseguire un DMZ o un port forwarding aprendo tutte le porte verso un IP locale, affinchè possa gestire la rete interna con dispositivo terzo, nel mio caso un router Mikrotik?

              3. Collegando le antenne esterne direzionali, vengono escluse le antenne esterne, oppure sono collegate in parallelo?

              Grazie in anticipo a chi mi sa rispondere

                rossomike1966 Devi passare un cavo ethernet da dentro a fuori.

                All'esterno utilizzi uno splitter POE (Power over ethernet) come questo https://www.amazon.it/VSNetwork-Splitter-Adattatore-Conforme-Telecamera/dp/B08RY6GMZ2/ (é il primo che ho trovato, occorre controllare le dimensioni del connettore DC 12V se sono adatte a quelle del modem/router).

                All'interno utilizzi un POE injector come questo https://www.amazon.it/TP-Link-PoE150S-Injector-802-3af-Colore/dp/B001PS9E5I/ a cui va collegato via ethernet un router oppure un access point Wi-Fi per avere la connettività dentro casa.

                In pratica il 286D lo utilizzi solo per connetterti alla rete 4G, mentre per connettere i dispositivi alla rete Wi-Fi utilizzi un altro modem/router con porta WAN oppure un access point Wi-Fi.
                Il cavo ethernet che poserai da dentro a fuori si occuperà di trasportare i dati e l'alimentazione.


                Yurii14 Eventualmente che dati servono per farselo sbloccare da tim? numero fisso associato e CF o basta comunicare l'indirizzo IMEI del modem?

                Dovrebbero bastare numero fisso e CF dell'intestatario originale: https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/1106

                Per quanto riguarda la gestione da dispositivo interno non saprei risponderti.

                Per le antenne avevo letto che erano inutili per la ricezione della rete 4G, ma non saprei come ritrovare il messaggio, quindi prendi questa affermazione con le pinze.

                Dopo l'update al firmware elisa ho problemi costanti con il firmware e la rete wifi ogni 10 secondi circa va in link down la wifi. Entro nel router al relativo indirizzo ip 192.168.100.1 e non carica la pagina. Se ricarico la pagina, resta sempre così. Rifacendo la stessa procedura x 3 / 4 volte carica la pagina dell'interfaccia del modem. Ho cambiato pc, smartphone, sim e browser ma tutti gli stessi problemi. Sapete se posso tornare al vecchio firmware tim o se Si possa mettere il nordic? Grazie

                • GioAda ha risposto a questo messaggio

                  yattaman_92 Dopo l'update al firmware elisa ho problemi costanti con il firmware

                  Il mio ha il MF286D_Elisa1_B11D ed è stabile, che versione hai?

                    Ciao a tutti. Non riesco a trovare informazioni in merito alla compatibilità di questo router con sim postemobile ultraveloce. Funziona senza dover inserire apn manualmente? Altra domanda, siccome vorrei comprare questo router usato, è importante che sia o non sia modificato nel firmware? Grazie

                      servit00
                      comprato usato da pochissimo..il mio non è modificato e funziona benissimo con W3 e Very.
                      Il firmware aggiunge delle opzioni alla WEB-UI, per gestire ad esempio il blocco delle bande..poi dipende dal segnale che ricevi.
                      nel mio caso non serve..
                      l'APN ho dovuto inserirlo, perché settato su AUTO, il LED del modem era blu ma non navigavo ne in LAN ne in WIFI.
                      Non ho PM, ma secondo me essendo VF non hai alcun tipo di problema.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile