DennisBolognani Avevo già provato con i due apn che hai indicato e per scrupolo ho riprovato adesso ma non funzionano.
Secondo me c'è un apn dedicato alle FWA (forse business) che restituisce un ip pubblico e probabilmente è lo stesso che hanno impostato a @-g84- . Magari va comunque abilitato individualmente sulla SIM ma sarebbe già un primo passo sapere qual è.

Ma poi scusate, l'FWA non è una linea fissa? Sì, con TIM e Vodafone c'è anche un numero di telefono fisso geografico abbinato! Bene, allora perché TUTTE le linee fisse cablate di qualsiasi gestore forniscono un indirizzo IP pubblico e in questo caso no? Perché dovremo essere clienti di serie B? Che cambia a Vodafone se attivo una linea FWA o una misera ADSL? Io questo non lo concepisco.
Non c'è una legge, una delibera AGCOM che impone l'assegnazione di IP pubblici alle linee fisse? Perché se così fosse ne avremmo diritto...

    LorenzoB perché TUTTE le linee fisse cablate di qualsiasi gestore forniscono un indirizzo IP pubblico e in questo caso no?

    Questo non è esatto, Fastweb fa CGNAT sulle linee fisse (se non richiedi IP pubblico al servizio clienti) e con lei tanti altri ISP (Eolo, Linkem, provider minori...) che non hanno sufficienti indirizzi IP... non c'è scritto da nessuna parte che ti deve essere fornito un IP pubblico con la linea.

      lucamonte Ma se ne fai richiesta te lo forniscono pubblico. Il fatto che di default te lo diano privato ci può stare: se ad un cliente non interessa particolarmente è inutile sprecarli.
      Qui invece non ne puoi fare nemmeno richiesta. Non c'è e basta. Ed è questo che mi sembra assurdo.
      Se non fossero in qualche modo "obbligati" allora perché gli operatori assegnano IP pubblici? Tanto varrebbe andare tutti sotto NAT e tanti saluti

        LorenzoB Se non fossero in qualche modo "obbligati" allora perché gli operatori assegnano IP pubblici?

        Fastweb FWA 5G fa la stessa identica cosa, non offre alcuna possibilità di avere un IP Pubblico, neanche IPv6
        Non credo proprio sia illegale, anche se discutibile a livello tecnico

          cristopher99 Si si infatti io mi riferisco alle FWA in generale come Vodafone, Fastweb, Linkem e quant'altre.
          Non è corretto, tutto qui

            LorenzoB si la penso come quando si attiva un servizio fwa Eolo ecc che sostituisce la linea fissa in zone bianche dove la fibra non arriverà mai devono dare ip pubblico almeno su richiesta

              LorenzoB Se non fossero in qualche modo "obbligati" allora perché gli operatori assegnano IP pubblici? Tanto varrebbe andare tutti sotto NAT e tanti saluti

              Insomma, il CGNAT aumenta la complessità della rete (ti servono appunto tutti gli apparati necessari a farlo), se hai abbastanza indirizzi IP pubblici conviene dare direttamente quelli.

              DennisBolognani si la penso come quando si attiva un servizio fwa Eolo ecc che sostituisce la linea fissa in zone bianche dove la fibra non arriverà mai devono dare ip pubblico almeno su richiesta

              Eolo lo da infatti l'IP pubblico, trovo anche giusto che sia a pagamento, così lo richiede solo chi ne ha realmente bisogno

              Confermo che il mio IP è pubblico, mio fratello è riuscito ad entrare nella mia connessione per sistemare un paio di cose e mi conferma ip pubblico (è un programmatore informatico e ne sa). Io non ho dovuto fare niente, me lo hanno dato all'attivazione.
              Oggi pomeriggio se riesco quando sono a casa vi posto apn e altri parametri se vi servono.

                -g84- ok grazie ci faresti un gran piacere a postare apn

                -g84-

                Ecco guida per vedere apn e quelli di fwa Vodafone con ip privato se ip pubblico devono essere differenti

                -g84- Sarebbe molto utile, ti ringrazio molto!

                  Scusate l'ignoranza, non ho PC perché in riparazione, e mio fratello è impegnati, c'è un modo per verificare l'apn senza PC?

                    -g84- Mi sa di no, comunque prova ad andare su https://192.168.0.1/ dal cellulare connesso in Wi-Fi ma non credo funzioni

                    -g84- Immaginavo, vabbè quando ti rientrerà il pc e avrai un po' di tempo prova a dargli un'occhiata.
                    Grazie ancora

                    -g84- funziona con PC o portatile con porta ethernet appena hai un PC sottomano prova ormai quella di ip pubblico e una questione di stato😂e grazie per la disponibilità

                    Ci mancherebbe, quello che riesco lo faccio volentieri

                    Buongiorno a tutti,
                    seguo la discussione. Ho chiesto in due telefonate, agli operatori Vodafone, se l'offerta comprendesse IP Pubblico.
                    Il primo ha confermato, il secondo nemmeno aveva idea di cosa stessi parlando e dopo verifica (avrà chiesto l'aiuto a casa) ha confermato pure lui.
                    Non mi son fidato ed ho fatto bene, a me serve IP Pubblico.
                    Se ci fosse scritto nero su bianco oppure se ci fosse la certezza di averlo ci penserei, così me ne guardo bene.
                    -g84- tu l'hai chiesto in qualche modo?

                      Kowalski tu devi ancora fare il contratto con Vodafone per fwa??
                      Se non l hai fatto vai a farlo in un centro Vodafone chiedi ip pubblico e vedi cosa firmi

                        Kowalski Se no prova a richiamare e se il terzo operatore ti dice uguale chiedi se ti può dichiarare per email l'effettiva disponibilità dell'IP pubblico dopodiché attiva il contratto.
                        Se poi alla fine non hai IP pubblico ma hai l'email, puoi smontare Vodafone! 😂

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile