[cancellato] sono a 600 metri ahah, non ci sono tunnel spaziali.
Pareri 17a 600 metri
Comunque userò questa discussione per monitorare i mutamenti di velocità, ho sbagliato titolo.
[cancellato]
Eddie A 600 metri non avresti queste velocità....è fisica proprio perchè non ci sono tunnel spaziali
[cancellato] Collegato via aerea?
[cancellato] la linea è completamente aerea (tranne gli ultimi 30 metri) e sono sicuramente a più di 590 metri di distanza.
Non so se può influire, ma ho appena cambiato il cavo chiostrina-prima presa e credo questo aiuti.
Al momento 0 diafonia.
[cancellato] a 600 metri arrivi massimo a 40/50Mbps....
Ripeto, non ho creato la discussione per discutere sulla lunghezza di un cavo verificabile su google maps o earth, vorrei usarla per monitorare la linea nel tempo, chiedendo pareri in caso di perdite di velocità improvvise.
Essendo collegato per via aerea, la distanza reale è come fosse inferiore, infatti il fritz ipotizza sia a 337m
Con questo consiglio
intendeva di creare le curve come descritto in questa pagina: https://fibra.click/hlog/generatore/
visto che ci sei metti anche la foto della pg del fritzbox Spettro
@Filippo94 con attivata la "avanzata" dal pannellino a destra nell'app, andando in indice -> supporto Fritz!Box - > salvare dati di assistenza - > dati di assistenza appare brevemente un caricamento e si blocca, con dati di assistenza avanzati me li fa salvare (appare la conferma) ma non trovo il file nel telefono.
- Modificato
Eddie
può essere quello, se la sezione è da 1 mm. ma anche fosse 0.6, rispetto a 0.4mm attenua molto di meno.
però non dovrebbe ciccare così tanto coi metri. oppure basandosi su certi calcoli (attenauzione per km) in base ai mm della sezione del cavo, bisogna poi fare una conversione per avere i metri reali.
ad es: