- Modificato
Matteo_Mabesolani la voce registrata mi ha detto semplicemente tele2.
io però non ho richiesto la cessazione del contratto a tele2/vodafone , ma ho chiamato tim al 187 e ho aperto direttamente una pratica per cessare il cps ( pare che fino al 2015 ci fosse una procedura automatica al 187 per farlo ma attualmente è stata rimossa). Secondo quello riportato dal link che mi hai fornito non dovrei avere bisogno di chiedere la disdetta a tele2/vodafone, bensi mi basta contattare TIM , questo viene confermato anche dai commenti a fondo di quella pagina. Secondo L'operatore con cui ho parlato la pratica impiega 2 giorni lavorativi, quindi mercoledì dovrei essere libero dalla cps.
Lunedì spedirò comunque il fax dall'ufficio perchè "better safe than sorry" , ma secondo quello che mi ha detto l'operatore non dovrebbe servire.
se poi dovessi continuare a ricevere le bollette anche da tele2 allora manderò la disdetta anche a loro
per quando riguarda le chiamate con cps disattivato dovrebbero essere comunque comprese nel mio contratto tim ( le pago ben 18€ al mese) ma comunque non è un problema perchè il telefono fisso lo usiamo principalmente in ricezione , facciamo magari una chiamata ogni 2-3 mesi da fisso
se posso chiedere e se ti ricordi , quanto tempo ci ha messo il tuo amico per ottenere la disdetta del CPS ?
grazie ancora per l'aiuto e l'interessamento