• FTTCTIM
  • Passaggio da Adsl a FTTC - Doppia fattura Voce e Carrier Preselection

Ciao a tutti,
hanno appena attivato il mio armadio in tecnologia FTTC , purtroppo il mio armadio è servito solamente da TIM e non ho la possibilità di attivare con altri operatori.

attualmente ho un contratto con tim , solo per internet, ADSL "alice 7 mega" che pago la bellezza di 47€ al mese, in più pago le chiamate da linea fissa a consumo con vodafone , conseguenza di un vecchio contratto con tele2 o teletu ( non ricordo, non avendo fatto io il contratto )inglobato poi da vodafone. Si tratta di contratti molto vecchi che abbiamo da più di 10 anni.

ho intenzione di mantenere il numero fisso attuale , in quanto miei genitori lo utilizzano e ci tengono.

Stamattina sono andato in negozio TIM e la commessa non sapeva cosa fare, dicendomi che mi avrebbe chiamato in giornata dopo essersi consultata con il collega.

Quindi chiedo a voi , se sapete indicarmi la strada giusta da percorrere per passare in FTTC e mantenere il mio numero fisso ?

    andrea2166 no , il contratto è vecchio , la fonia è classica

      AndreaMonti in teoria ti dovrebbero attivare la connect gold xdsl come nuovo cliente e non essendo VoIP il trasferimento di numerazione dovrebbe essere possibile. Massimo ti attivano solo la fonia e dovrai fare il passaggio a fibra dopo. Senti anche da qualche altro centro Tim.

      provando a compilare il form su tim.it per attivare il nuovo abbonamento, il mio numero risulta come già cliente di tim , nonostante il mio numero sia in vodafone e tim mi fornisca solamente il servizio adls.

      se procedessi con l'attivazione della tim connect gold xdsl tramite il form online, ci sarebbe il rischio di perdere il mio attuale numero? oppure ci penserebbe la tim a far migrare il mio attuale numero ?

        Matteo_Mabesolani si, ricevo quella TIM dove pago adsl e quella di Vodafone/TeleTu dove pago il traffico voce

        EDIT : controllando le fatture pare che anche Tim mi venda la voce , quindi la sto pagando la voce due volte? 🤔
        Probabilmente in principio quando il contratto con Tim é stato stipulato dai miei genitori ( più di 10 anni fa ) Tim ci veneva solo adsl , probabilmente é stata aggiunta la voce a seguito di qualche modifica unilaterale. ( tipo come ha fatto Vodafone qualche mese fa sul mobile aggiungendo chiamate illimitate alle varie special 10/20/30 e aumentano il prezzo, non sono un esperto di contratti sul fisso , ma penso che queste cose accadano anche qua no?) .

        Aggiungo le foto Delle bollette

        Tim

        Vodafone/TeleTu ( é di un anno fa, ma quella attuale é identica)

        sto pagando 2 volte la fonia? in caso mandassi la disdetta a vodafone/teletu ci sarebbe la possibilità di perdere il mio numero di telefono fisso? Nella bolletta tim viene pure riportato il numero di telefono 🤔

          AndreaMonti ha cambiato il titolo in Passaggio da Adsl a FTTC - Doppia fattura Voce .

          AndreaMonti é come dicevo, hai la Carrier Preselection. Ovvero le chiamate che effettui vengono fatte con Teletu, mentre quelle in arrivo con TIM. è una tecnologia che risale a molti anni fa e che oggi non ha più senso utilizzare. Innanzitutto telefona a questo numero verde gratuito: 800254232 e una voce registrata ti dirà il nome del gestore con il quale effettui le chiamate (nel tuo caso dirà Teletù/Vodafone). Oggi non ha più senso usare questa tecnologia quindi ti consiglio di disattivare Teletù contattando il suo servizio clienti. Una volta fatto ciò e mandato la disdetta a teletù manda un fax a questo numero di TIM: 800000540 dove richiedi in qualità di intestatario di cessare la CPS che inoltre impedisce il passaggio in Fibra.
          Consulta questo sito che fornisce dettagliate informazioni: https://www.fissoapoco.it/sei-ancora-in-preselezione-automatica/

          PER INFO CHIEDI PURE SENZA PROBLEMI, CIAO

            Matteo_Mabesolani Grazie mille davvero per la risposta utilissima ed esaustiva!
            esiste magari una pec da porter utlizzare al posto del fax?
            Ho provato a chiamare il numero verde da te indicato( ore 20 circa), una voce registrata mi conferma che avverrà la verica della CPS , mi fa attendere circa 2 minuti e poi chiude la chiamata dicendo che non ci sono operatori disponibili e di riprovare più tardi. Il servizio funziona solo durante il giorno o nei giorni lavorativi?

            quindi se ingorassi la situazione e procedessi con l'attivazione online di tim connect gold la richiesta andrebbe in ko?

              AndreaMonti Di nulla figurati, siamo qui per questo! Io le poche volte che ho provato la voce regiatrato mi ha sempre risposto, prova magari domani ad un altro orario e facci sapere. Se attivassi la tim connect andrebbe automaticamente in KO, lo so per esperienza diretta: un amico voleva passare da adsl a fibra e la richiesta gli andò in KO per ben 2 volte. Alla fine mi disse che aveva la CPS con infostrada dal lontano 2000. Disattivando quella la richiesta fibra andò avanti senza problemi e 2 settimane dopo passò da adsl a FTTC. Per quanto riguarda il FAX purtroppo c'è solo quello, se non lo hai recati in una qualsiasi tabaccheria che te lo fanno e non ha un costo elevato.

                @AndreaMonti ho appena provato a chiamare il numero di verifica della CPS e ho Fibra FTTC. Neanche a me funziona quindi magari è in manutenzione, riprova domani.

                Matteo_Mabesolani grazie ancora , in un centro tim in cui sono andato non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando, mi hai sicuramente fatto risparmiare tempo e te ne sono grato !

                  AndreaMonti di nulla, prova domani o eventualmente settimana prossima a chiamare il numero per la CPS. Una volta certi che dice Vodafone/Teletu se vuoi togliere la CPS mandi la disdetta a teletu (chiedi al servizio clienti teletu come fare, ma credo una raccomandata) e poi seguendo quanto scritto sul sito visualizzabile al link che ti ho mandato manda il fax a tim.

                    Matteo_Mabesolani chiamato il numero verde e mi ha confermato che ho attiva la CPS con tele2, ho quindi chiamato il 187 e ho richiesto la disattivazione, l'operatore mi ha confermato che entro martedì dovrebbe disattivarsi!
                    grazie ancora per l'aiuto, probabilmente senza i tuoi consigli avrei fatto richiesta per la fibra solamente per vederla andare in KO senza sapere il perchè!!

                      AndreaMonti Ciao, ottimo quindi la voce registrata ti ha detto tele2/vodafone corretto? Se è così hai fatto bene a richiedere la cessazione del contratto a tele2/vodafone, ma DEVI ASSOLUTAMENTE mandare anche il fax a TIM seguendo quanto dice il sito internet a questo link: https://www.fissoapoco.it/sei-ancora-in-preselezione-automatica/
                      Se non mandi il fax rischi che la preselezione rimanga attiva, ma avendo cessato tu il contratto con tele2 non riusciresti a chiamare normalmente, ma saresti costretto ad anteporre il codice: 1033 + numero da chiamare. Il codice 1033 serve per dire alla centrale "chiama con telecom", poichè se non mandi il fax la centrale tenterebbe di chiamare con tele2, ma essendo tele 2 cessato cadrebbe la linea. Il fax a TIM serve per riconfigurare la centrale e dirle "chiama sempre con TIM". Occhio ai costi però: senza CPS nel tempo che non sei ancora in Fibra pagherai con l'offerta TIM adsl le chiamate e devi verificare che costo hanno. Dopo che hai mandato anche il fax a TIM e cessato tele2 OGNI GIORNO chiama il nuemro di verifica CPS 800254232 e quando dirà che l'operatore è TIM vai sul sito TIM e richiedi la Fibra. Non avrai nessun KO e riceverai la chiamata del tecnico per il passaggio mantenendo il numero fisso. Ciao e tienimi aggiornato che ci tengo.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile