Nick1997 Purtroppo via wifi, non ha modo di usare il cavo.

Ad ogni modo gli ho fatto fare un ping al modem, è sui 2ms fisso, senza packetloss, dunque anche se via wifi non sarebbe "affidabile", escluderei un problema del wifi

    LucaTheHacker Falli separare la rete a 2,4 da quella a 5 Ghz e farli fare i test tramite la rete a 5Ghz.

      NEA In assenza di alternative non sapevo cosa consigliargli.

      Nick1997 ora provo

      LucaTheHacker Purtroppo via wifi, non ha modo di usare il cavo.

      Ad ogni modo gli ho fatto fare un ping al modem, è sui 2ms fisso, senza packetloss, dunque anche se via wifi non sarebbe "affidabile", escluderei un problema del wifi

      ma era in wifi? allora ritiro quello che ho detto sul test col fritz. ping con pacchetti di 1500?

      • [cancellato]

      mcpalls Ecco il classico discorso da Italiano medio, che in nessun altro paese europe si fa, i dirigenti prendono Ral alte perché sono passibili penalmente e civilmente oltre ad avere responsabilità del loro servizio se li pagassero poco nessuno si accollerebbe le responsabilità vedi il caso di Ho Mobile......, quindi non facciamo questi discorsi inutili perfavore.

      Se Wind pagasse a Tim oppure a OF una tariffa più alta le installazioni queste cose non accadrebbero, ma dovrebbe alzare il prezzo e mettere vincoli.

      Gli operatori più seri e piccoli ti fanno pagare una attivazione bella alta, ma hai qualità, ma anche qui sul forum nessuno endico nessuno è disposto a pagare l attivazione.

      • mcpalls ha risposto a questo messaggio

        LucaTheHacker Qualche idea per prendere i grafici HLog/QLN dallo ZTE?

        difficile ma non impossibile:
        devi avere l'accesso al suo telnet o ssh
        scovare il comando DSL del modem. il chipset dovrebbe essere un Mediatek/Econet (in passato anche Ralink/Trendchip).
        scovare le sue opzioni che generano info utili
        riportarle graficamente
        a metà anni 2000 qualcuno ha creato un'utility simile a DMT Tool per i Trendchip adsl, ma non ho idea se è possibile sfruttarla con i modem vdsl, e non ricordo se riportave quei grafici o solo quello dei bit (mi sa solo questo)

        LucaTheHacker Qualche idea per prendere i grafici HLog/QLN dallo ZTE?

        Ah, ma è quello lì il modem? Nella mia esperienza i chipset xdsl MTK agganciano dal 20 al 50% in meno di quelli broadcom. Oltre ad avere qualche problemino di troppo di stabilità

        [cancellato] Ecco il classico discorso da Italiano medio, che in nessun altro paese europe si fa, i dirigenti prendono Ral alte perché sono passibili penalmente e civilmente oltre ad avere responsabilità del loro servizio se li pagassero poco nessuno si accollerebbe le responsabilità vedi il caso di Ho Mobile......, quindi non facciamo questi discorsi inutili perfavore

        Ma fammi il piacere...il mio è un discorso da italiano medio comunista il tuo da alto locato di destra.
        Esempio: ( istituti bancari) quanti dirigenti hanno fatto fallire un po' di banche in Italia? Ne vedi qualcuno in galera? Poi, peró, arriva lo Stato che con i soldi dell'italiano medio ( la maggior parte dei contribuenti italiani) pre pandemia salva il fondoschiena a tutti.
        I dirigenti hanno RAL alte per altri motivi, che non sto qui a spiegarti, e non perchè passibili penalmente o meglio non solo, perchè basterebbero RAL da 60/80k.
        Le pubblicità di Wind con Fiorello & Co quanto costano? non si potrebbe risparmiare?

        Gli altri paesi europei comunque hanno in media gli stessi costi.
        p.s.
        https://www.sostariffe.it/news/europaquanto-costa-ladsl-indagine-di-sostariffe-it-24922/
        È da italiano medio ti dico che le cose funzionano un po' meglio

        [cancellato] se li pagassero poco nessuno si accollerebbe le responsabilità vedi il caso di Ho Mobile

        ma in quale mondo vivi...

          • [cancellato]

          mcpalls Vivo nel libero mercato, e non nel mondo dei piangini che timbrano alle 17.30....

          Ahhh nel mondo dell'economia illegale che vale il 12% del PIL italiano e chi contribuisce si è avvalso dei "bonus Covid" e sgravi fiscali per andare avanti sulle spalle di chi timbra il cartellino e paga tutte le tasse.
          Per tua informazione oggi non timbro ma ho timbrato, ma poi perchè li/ci definisci piangini?perchè nel mercato libero non c'è chi si lamenta? tu vivi in un mondo tutto tuo dove si indossa il para occhi.

          Siamo un po' OT con questo flame...

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile