[cancellato] Purtroppo verissimo!
Se non ci fosse la corsa al risparmio ma alla qualità tutte queste lamentele non ci sarebbero.

risparmio lato cliente immagino? Lato interno ,invece, non potrebbero risparmiare per trovare la giusta via di mezzo? Conosci le RAL dei dirigenti o di un PMO etc.?perchè quelle aumento sempre? Solo quanto si spreca di pubblicità e campagne varie.

    mcpalls concordo in pieno! Ma ripeto è una guerra persa a priori.

    mcpalls cmq c'è anche da dire che le differenze di prezzo lato cliente sono in questo caso, come in molti sostanziali.
    Con tim avrebbe avuto una linea collaudata con navigazione.(non su apparati del cliente)

      Ha appena finito la chiamata con il supporto per capire perché la linea non funzionasse, gli hanno fatto un po' di roba e adesso sembra andare.

      Ho notato due cose: la linea ha un packetloss alto e il download è instabile.
      Gli ho fatto fare degli speedtest in fila, in uno aveva 20ms e 40mbps in down, nel successivo aveva 40ms e 20mbps, in un altro ancora aveva 1mbps in down, 5 in up e 96 di jitter.

      Il packetloss generale è circa su 2.1%

      Qualche idea per prendere i grafici HLog/QLN dallo ZTE?

        NEA Quindi con tim avrebbe avuto un servizio migliore, mi confermi?

        • NEA ha risposto a questo messaggio

          LucaTheHacker I test sono fatti tramite wifi o cavo ethernet? Quanto aggancia di portante?

            NEA Con vdsl si se non ti servono i telefoni.
            Con adsl bastano i filtri.

            visto che parlava di 100 e/o 30 mega era per forza vdsl
            comunque io ho una rarissima linea "solo dati" (che si pagava a parte con NGI per compensare telecom del mancato incasso del canone voce) e una sola presa senza filtro (ma con la centrale a quasi 3km cambia veramente poco)

            LucaTheHacker gli avrebbero installato il modem e provato la navigazione.

            LucaTheHacker Ho notato due cose: la linea ha un packetloss alto e il download è instabile.

            trova un fritz e fagli fare i grafici della linea, io sospetto una giunta scadente

            Nick1997 Purtroppo via wifi, non ha modo di usare il cavo.

            Ad ogni modo gli ho fatto fare un ping al modem, è sui 2ms fisso, senza packetloss, dunque anche se via wifi non sarebbe "affidabile", escluderei un problema del wifi

              LucaTheHacker Falli separare la rete a 2,4 da quella a 5 Ghz e farli fare i test tramite la rete a 5Ghz.

                NEA In assenza di alternative non sapevo cosa consigliargli.

                Nick1997 ora provo

                LucaTheHacker Purtroppo via wifi, non ha modo di usare il cavo.

                Ad ogni modo gli ho fatto fare un ping al modem, è sui 2ms fisso, senza packetloss, dunque anche se via wifi non sarebbe "affidabile", escluderei un problema del wifi

                ma era in wifi? allora ritiro quello che ho detto sul test col fritz. ping con pacchetti di 1500?

                • [cancellato]

                mcpalls Ecco il classico discorso da Italiano medio, che in nessun altro paese europe si fa, i dirigenti prendono Ral alte perché sono passibili penalmente e civilmente oltre ad avere responsabilità del loro servizio se li pagassero poco nessuno si accollerebbe le responsabilità vedi il caso di Ho Mobile......, quindi non facciamo questi discorsi inutili perfavore.

                Se Wind pagasse a Tim oppure a OF una tariffa più alta le installazioni queste cose non accadrebbero, ma dovrebbe alzare il prezzo e mettere vincoli.

                Gli operatori più seri e piccoli ti fanno pagare una attivazione bella alta, ma hai qualità, ma anche qui sul forum nessuno endico nessuno è disposto a pagare l attivazione.

                • mcpalls ha risposto a questo messaggio

                  LucaTheHacker Qualche idea per prendere i grafici HLog/QLN dallo ZTE?

                  difficile ma non impossibile:
                  devi avere l'accesso al suo telnet o ssh
                  scovare il comando DSL del modem. il chipset dovrebbe essere un Mediatek/Econet (in passato anche Ralink/Trendchip).
                  scovare le sue opzioni che generano info utili
                  riportarle graficamente
                  a metà anni 2000 qualcuno ha creato un'utility simile a DMT Tool per i Trendchip adsl, ma non ho idea se è possibile sfruttarla con i modem vdsl, e non ricordo se riportave quei grafici o solo quello dei bit (mi sa solo questo)

                  LucaTheHacker Qualche idea per prendere i grafici HLog/QLN dallo ZTE?

                  Ah, ma è quello lì il modem? Nella mia esperienza i chipset xdsl MTK agganciano dal 20 al 50% in meno di quelli broadcom. Oltre ad avere qualche problemino di troppo di stabilità

                  [cancellato] Ecco il classico discorso da Italiano medio, che in nessun altro paese europe si fa, i dirigenti prendono Ral alte perché sono passibili penalmente e civilmente oltre ad avere responsabilità del loro servizio se li pagassero poco nessuno si accollerebbe le responsabilità vedi il caso di Ho Mobile......, quindi non facciamo questi discorsi inutili perfavore

                  Ma fammi il piacere...il mio è un discorso da italiano medio comunista il tuo da alto locato di destra.
                  Esempio: ( istituti bancari) quanti dirigenti hanno fatto fallire un po' di banche in Italia? Ne vedi qualcuno in galera? Poi, peró, arriva lo Stato che con i soldi dell'italiano medio ( la maggior parte dei contribuenti italiani) pre pandemia salva il fondoschiena a tutti.
                  I dirigenti hanno RAL alte per altri motivi, che non sto qui a spiegarti, e non perchè passibili penalmente o meglio non solo, perchè basterebbero RAL da 60/80k.
                  Le pubblicità di Wind con Fiorello & Co quanto costano? non si potrebbe risparmiare?

                  Gli altri paesi europei comunque hanno in media gli stessi costi.
                  p.s.
                  https://www.sostariffe.it/news/europaquanto-costa-ladsl-indagine-di-sostariffe-it-24922/
                  È da italiano medio ti dico che le cose funzionano un po' meglio

                  [cancellato] se li pagassero poco nessuno si accollerebbe le responsabilità vedi il caso di Ho Mobile

                  ma in quale mondo vivi...

                    • [cancellato]

                    mcpalls Vivo nel libero mercato, e non nel mondo dei piangini che timbrano alle 17.30....

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile