• FWA
  • Vodafone Casa Wireless New - FWA Vodafone

decibel ma e attiva la linea la stai utilizzando? Scrivi su google contatori.vodafone.it e vedi

  • decibel ha risposto a questo messaggio

    Dany170 si certo, tutto attivo da una settimana. Infatti stanno scalando i gb dai 200 gb disponibili. Che casino comunque, non pensavo che potessero esserci questi problemi con vodafone

    • Dany170 ha risposto a questo messaggio

      decibel io ho fatto tutto in centro vodafone e non ho avuto problemi

      UPDATE: dopo aver chiamato diverse volte il 190, ho trovato un operatore competente ed ha capito che in effetti era un problema loro il limite dei 200 gb e mi hanno elevato a 500 gb.
      Mezza soddisfazione:
      non dovevano essere illimitati? ora da contatori ne vedo 500

      • Dany170 ha risposto a questo messaggio

        decibel io feci il contratto in centro vf chiedendo il profilo a 100 mega outdoor e il tizio mi disse che la navigazione e illimitata nel senso che i primi 500 giga vanno a 100 mega superato il limite ce il rallentamento a 3 mega ma non esiste piu il blocco totale o il blocco giornaliero..

        • decibel ha risposto a questo messaggio

          Dany170 ma da contatori, cosa ti esce? 500 oppure illimitati?

          • Dany170 ha risposto a questo messaggio

            Dany170 hai avuto ancora problemi di velocità??

            • Dany170 ha risposto a questo messaggio

              DennisBolognani no dennis per il momento e stabile tra i 50 e 70 down invece upload fisso 50.

              • decibel ha risposto a questo messaggio

                Dany170 idem 50 down e 50 in up

                M8La ma a parte lui, c'è anche qualche altro utente che gli compare questa schermata nei contatori, ovvero internet illimitato?

                un anno dopo

                Salve, una domanda, come vi state trovando con la linea? A livello di stabilità e latenza com'è?

                  Loryoninternet io mi trovo bene ping sui 30 velocità 100/50
                  La cosa e soggettiva con fwa dipende da distanza con bts per ping per velocità oltre a distanza anche saturazione bts nelle ore serali o weekend

                    apitiger ping sui 30

                    Fissi, sempre? Dico, non hai variazioni nelle ore serali / rallentamenti?

                    PS: quanto jitter fai di solito?

                      apitiger con fwa dipende da distanza con bts per ping

                      Non è certo la distanza dalla BTS ad alzare o abbassare il ping....

                        Loryoninternet valore jetter 5/6
                        Come.velocita solo Certe domenica sera ho notato un calo sui 60/70mb
                        Ho la bts ha vista senza ostacoli e zona poca popolata

                        Camel90 ho sempre saputo che una delle cause per ping alto e la distanza bts oltre che latenza sul server

                        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                          apitiger ho sempre saputo che una delle cause per ping alto e la distanza bts oltre che latenza sul server

                          Non è la distanza in se... Se per una serie di fattori (distanza, disturbi, ostacoli, numeri di utenti nella cella, ecc ecc) la ricezione è molto "scarsa", può anche influire un po' sulla latenza. Ma l'impatto principale è sulla velocità, più che sulla latenza.
                          Quando la ricezione è buona, non è la parte radio "ripetitore-cliente" il problema, ma tutto quello che c'è a monte per raggiungere internet.

                          2 mesi dopo

                          Ciao a tutti, vi riporto la mia esperienza nella speranza di raccogliere qualche suggerimento e fornire informazioni agli altri utenti Vodafone FWA indoor o intenzionati ad attivarla.

                          Ho a casa dallo scorso marzo Vodafone FWA indoor con router ZTE MF289F e 500Gb mensili a 100Mbs, (non mi era stata data la possibilità in negozio di attivare l'outdoor e mi hanno dovuto "forzare" l'indirizzo anche per poter attivare l'indoor). Sapendo che qui da me c'è segnale praticamente solo con rete Vodafone, mi sono dovuta accontentare. Abito in una frazione di campagna un po' isolata ma all'esterno sul balcone (con il router da interno) riesco comunque ad agganciare 2/3 BTS a 2-4Km a 30Mbs circa e una BTS a 8Km di distanza che mi fa andare anche a 100Mbs tranquilli sulla B3.
                          Il problema è che i muri di casa sono praticamente come quelli di un bunker e l'unico modo per avere segnale discreto è spiaccicare lo ZTE sul vetro della finestra senza scuri né tende, altrimenti perdo moltissimo segnale fino ad azzerarlo al centro della stanza.
                          Il 190 Vodafone mi ha detto che potevo tranquillamente estrarre la SIM e montarla su un altro router più performante, cosa che quando sono andata a fare ho scoperto essere la SIM bloccata e utilizzabile per l'appunto solo su Vodafone Station.
                          Sono andata in negozio a chiedere informazioni in merito e mi è stato confermato che non solo è bloccata, ma che non si può neanche sbloccare in alcun modo (confermate?).
                          Il router ZTE in dotazione però è in garanzia per 24 mesi, quindi il commesso mi ha suggerito di non farmi problemi e tenerlo fuori perché tanto se si fonde me lo cambiano anche infinite volte. Ovviamente non ci trovo nulla di divertente nel rovinare le cose praticamente di proposito, quindi lo farò ma mettendolo all'interno di una scatola di derivazione stagna e cercando di fare anche un bel lavoro gradevole all'occhio.
                          Mi ha comunque detto che la mia situazione è tale da permettermi di recedere senza penali.
                          Non mi danno la possibilità di cambiare in outdoor. Nel frattempo il mio vicino di casa è riuscito a farsi installare Vodafone FWA outdoor e a parte il fatto che secondo me gliel'hanno installato male (al piano inferiore volto alla BTS più scadente della zona) quando gli va bene arriva a 40Mbs.

                          Seguiranno pertanto test:

                          Con un'antenna esterna, pur sapendo che questo router non le digerisce bene.
                          Adattando il router per un un uso esterno responsabile.
                          Confrontando SIM Vodafone e PosteMobile che ho intenzione di provare.

                            Aggiornamento: La SIM Vodafone FWA non è bloccata e legata alla Vodafone Station Indoor come sostiene l'assistenza clienti (molto competente) ed il commesso (ancora più competente), bastava usare l'APN "fwa.vodafone.it" sulle impostazioni di un altro router. Io ho provato con un Teltonika RUT950 e mi sono connessa tranquillamente senza interruzioni.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile