Lionardo Per usare un telefono "normale" serve un ATA VOIP sul quale inserire la configurazione. Non è a portata di tutti.
Il costo per un nuovo numero, penso con prefisso locale, è 35€+iva annui.
Ricevere è gratis, chiamare costa. Necessari almeno 5€ di ricarica pena la cessazione della linea dopo tot tempo.
Consiglio attivazione linea voip con operatore locale
andreagdipaolo quindi se non ho capito male : ogni anno devo pagare 35 €per tenere la linea attiva e ricarico tot di soldi.Quando finisco questi soldi non posso più chiamare fino a quando non faccio una ricarica?Ma se dovessi configurare questo ata voip devo farlo solo o c'è un tecnico che verrà.?grazie ancora
@Lionardo non abbiamo una regola precisa ma evita di scrivere 5 messaggi consecutivi per favore, non siamo in una chat
matteocontrini scusa
Lionardo Devi fare tutto da solo, se non sei in grado meglio che eviti.
Sì, devono esserci sempre più di 5€ e se scendi a 0 non puoi telefonare.
- Modificato
andreagdipaolo capito.A questo punto non so se attivare la linea con il mio gestore.Almeno loro mi forniscono l'apparato per attaccare il telefono.Ma è possibile utilizzare le prese telefoniche già esistenti in casa ?Grazie ancora per l'attenzione
Lionardo Se fanno tutto loro, approfittane. Tanto paghi meno di 30€.
Però a quel punto vale la pena comprare un cellulare con una sim iliad voce a 4,99.
Comunque sì, con un piccolo lavoretto puoi usare tutto l'impianto, se lo scolleghi dalla rete esterna.
- Modificato
andreagdipaolo no con il mio gestore pagherei 60 euro di attivazione voip.Iliad purtroppo a casa mia non prende,infatti dopo due giorni che avevo fatto la nuova sim ho recesso.Lo scopo di mettere il voip è proprio dovuto al fatto che il cellulare non prende bene nella mia zona e spesso mi ritrovo a provare a telefonare più volte quando devo fare una chiamata perché cade la linea ppure non si sente bene
Però secondo voi 17 cent/min verso i cellulari non sono assai ?Certo se devo fare salotto dico di richiamarmi però con TIM ho visto che le chiamate a consumo sono a 10 cent/min
Non ho capito una cosa : cosa significa tariffazione al secondo?Cioè che se non supero un minuto di chiamata mi viene calcolato al secondo la tariffazione?
Lionardo Cioè che se non supero un minuto di chiamata mi viene calcolato al secondo la tariffazione?
Sì, paghi solo i secondi di chiamata
matteocontrini capito va bene graziee
Lionardo Cerca di capire l'operatore che prende meglio, se è TIM puoi fare kena o altri. Se è Vodafone puoi vedere per 1Mobile.
Lionardo avevo letto male sorry, comunque per il test del jitter usa nperf:
https://www.nperf.com/en/
andreagdipaolo quindi kena mobile ha la stessa ricezione della tim?
LordDevilX ok grazie.
Lionardo sì, ma sono quasi tutti TIM: https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_operatori_di_telefonia_mobile_in_Italia#Operatori_virtuali_(MVNO)
Non è proprio la stessa cosa scegliere un virtuale comunque, a volte alcuni numeri speciali non sono raggiungibili, e spesso si deve rinunciare a cose come la Voce HD su 2G e 3G.
matteocontrini intendi le chiamate con la connessione 4g tipo si whatsapp?
Lionardo no, intendo le chiamate normali su rete telefonica 2G/3G in alta definizione. Penso sia capitato a tutti almeno una volta, è evidentissima la differenza di qualità quando scatta la modalità HD
- Modificato
matteocontrini ho capito.Comunque ho visto che c'è l'offerta a 3.99€ minuti illimitati e 50 mega.Ma 50 mega non sono pochi? A quanto corrispondono
Altrimenti
1500 minuti
30 GIGA 3G
30 SMS
A 6.99€
Io generalmente faccio andare 1.5 giga 2 massimo su 3 giga
io mi riferivo a una sim da usare solo a casa. Se vuoi un cellulare per te, prendi un'offerta più completa con tanti GB. Si trova sicuramente a meno di 10€. Vedi Kena Star.