• FWASpeedtest
  • Consiglio attivazione linea voip con operatore locale

Buonasera. Dunque volevo attivare una linea voip con la mia compagnia wireless.Qualcuno ha esperienza con la telefonia con operatore wireless?Non vorrei che poi sento al telefono dopo a causa di jitter alti.Inoltre secondo voi è conveniente il prezzo?
10 €al mese
300 minuti verso numeri fissi
17 cent/min verso i cellulari
Senza scatto alla risposta.Per adesso pago 18 € al mese e ho 10 mega in download e 3 in upload.Quindi a questo prezzo si andrebbero ad aggiungere i costi del telefono voip.Grazie

    bio1712 ha aggiunto il tag Speedtest .

    Personalmente io valuterei Olimontel, i costi sono bassissimi soprattutto se hai un numero da portare 35€ una tantum + iva + ricariche oppure 35€ l'anno se vuoi un nuovo numero. Puoi usare un qualunque apparecchio compatibile con lo standard SIP.

      Lionardo il test fallo col cavo non col cellulare, vedrai che il jitter si abbassa parecchio.
      Per la telefonia via VoIP non ci dovrebbero essere particolari problemi, magari quando farai chiamate non saturare tutta la banda (in quel caso ne potresti avere).
      Il tuo wisp non offre telefonia via VoIP? Di solito la offrono tutti.

        LordDevilX Il tuo wisp non offre telefonia via VoIP?

        È proprio quello su cui ha chiesto consiglio

        andreagdipaolo mai sentito dire.Ma è un wisp oppure una sim?perché se è una sim a casa mia prende a mala pena tim.

        LordDevilX facendo test via cavo dal PC non spunta la misurazione della jitter come mai?

        • od1n0 ha risposto a questo messaggio

          Sto dando un'occhiata sul sito di olimontel sembra interessante .Ma è possibile utilizzare un classico telefono? Io dovrei avere ancora un cordless Panasonic di quando avevo la telecom

          andreagdipaolo non riesco ancora a capire come funziona.Ma se io richiedo una nuova linea mi assegano un numero con prefisso di zona ?C'è un costo mesile o si paga solo a ricariche? Cioè carico 10 euro e parlo fin quando non mi finisce il credito?Se rispondo alle telefonate pago pure o pago solo quando le compongo? Inoltre si deve per forza usare uno smartphone o è anche possibile usare un normale telefono fisso ?Se si questo fisso dove lo attacco?al modem?Scusami se faccio tante domande ma non avendone mai sentito parlare mi incuriosisce.

            LordDevilX sisi l'offerta che avevo citato è proprio del mio wisp.

              Lionardo Per usare un telefono "normale" serve un ATA VOIP sul quale inserire la configurazione. Non è a portata di tutti.
              Il costo per un nuovo numero, penso con prefisso locale, è 35€+iva annui.
              Ricevere è gratis, chiamare costa. Necessari almeno 5€ di ricarica pena la cessazione della linea dopo tot tempo.

                andreagdipaolo quindi se non ho capito male : ogni anno devo pagare 35 €per tenere la linea attiva e ricarico tot di soldi.Quando finisco questi soldi non posso più chiamare fino a quando non faccio una ricarica?Ma se dovessi configurare questo ata voip devo farlo solo o c'è un tecnico che verrà.?grazie ancora

                  @Lionardo non abbiamo una regola precisa ma evita di scrivere 5 messaggi consecutivi per favore, non siamo in una chat 🙂

                    Lionardo Devi fare tutto da solo, se non sei in grado meglio che eviti.
                    Sì, devono esserci sempre più di 5€ e se scendi a 0 non puoi telefonare.

                      andreagdipaolo capito.A questo punto non so se attivare la linea con il mio gestore.Almeno loro mi forniscono l'apparato per attaccare il telefono.Ma è possibile utilizzare le prese telefoniche già esistenti in casa ?Grazie ancora per l'attenzione

                        Lionardo Se fanno tutto loro, approfittane. Tanto paghi meno di 30€.
                        Però a quel punto vale la pena comprare un cellulare con una sim iliad voce a 4,99.

                        Comunque sì, con un piccolo lavoretto puoi usare tutto l'impianto, se lo scolleghi dalla rete esterna.

                          andreagdipaolo no con il mio gestore pagherei 60 euro di attivazione voip.Iliad purtroppo a casa mia non prende,infatti dopo due giorni che avevo fatto la nuova sim ho recesso.Lo scopo di mettere il voip è proprio dovuto al fatto che il cellulare non prende bene nella mia zona e spesso mi ritrovo a provare a telefonare più volte quando devo fare una chiamata perché cade la linea ppure non si sente bene
                          Però secondo voi 17 cent/min verso i cellulari non sono assai ?Certo se devo fare salotto dico di richiamarmi però con TIM ho visto che le chiamate a consumo sono a 10 cent/min
                          Non ho capito una cosa : cosa significa tariffazione al secondo?Cioè che se non supero un minuto di chiamata mi viene calcolato al secondo la tariffazione?

                            Lionardo Cioè che se non supero un minuto di chiamata mi viene calcolato al secondo la tariffazione?

                            Sì, paghi solo i secondi di chiamata

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile