Magicszi non sono interessato balancing

handymenny ha scritto in modo capibile che vorrebbe fare bonding e non un load balancing.
farlo lo fai, ma non è una cosa che dici "bon, pago, 2 click e bon ciao ciao", sono sistemi che vanno configurati e gestiti in continuazione.
la gestione da sim1 a sim2 si fa anche quello in vari modi, o a manina o con prodotti con due sim, tipo quello linkato. Ma anche lì, è da gestire volente o meno 😉

    Malaga ha scritto in modo capibile che vorrebbe fare bonding e non un load balancing.

    Primo messaggio:

    che riesca a fare il cambio una volta che i giga in una scheda siano finiti cosi da non dover fare manualmente ogni volta il cambio sim

    Intendeva questo per gestire contemporaneamente

    • Malaga ha risposto a questo messaggio

      handymenny leggi anche quello che ha scritto dopo però 😉
      edit: va beh non capisco se vuoi bonding o meno, 😂
      failover lo fai anche col bonding, ma se vuoi solo switchare da sim1 a sim2 dopo TOT traffico, puoi usare quel prodotto che avevi linkato, ma non ho esperienze in merito.

        Malaga grazie per la risposta io vorrei fare quello che dice @handymenny , questo failover. esiste qualcosa adatto alla mie esigenze che sia facile da usare?

          Malaga non leggo alcun punto in cui parla di bonding/balancing, ha parlato di questo "failover" (a parole sue) e di aggregazione di bande (CA)

          Magicszi grazie per la risposta io vorrei fare quello che dice @handymenny , questo failover. esiste qualcosa adatto alla mie esigenze che sia facile da usare?

          @LSan83 penso ti sappia dire quanto sia facile su un mikrotik

          LSan83 Ti ringrazio... allora mi metto il cuore in pace 😄

          LSan83 Con i modem che mi hai consigliato è possibile attraverso un script settare il failover su quote di dati in maniera reversibile tra le due sim e resettare tutto ogni tot giorni?
          con il load balanging non otterei comunque quello che voglio?

          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

            Magicszi Si, lo script lo programmi a tuo piacere, basta avere la pazienza di studiarsi il linguaggio e i comandi per gestire le quote.

            Con il load balancing non sommi la velocità delle due sim, ma smisti solo il traffico fra le due. E a seconda di come li smisti potresti avere problemi su alcuni programmi e su alcuni siti https. Di solito lo si fa in uffici/aziende con molte postazioni collegate ad internet, non per ambienti domestici con pochi dispositivi ad "alto consumo" di banda attivi contemporaneamente.

            Tutti i metodi di load balancing che ho letto per RouterOS 6.x hanno bisogno di velocità "certe", piuttosto stabili e abbastanza simili fra le varie linee. Su linee 4G/fwa andrebbero da schifo.

            Sulla beta di RouterOS 7.x ci sono dei nuovi comandi che possono tornare utili, in teoria, anche per connessione instabili (e con molto meno overhead fra l'altro). Ma è ancora troppo presto per trovare guide ed esperienze a riguardo. Aspetterei almeno un'altro anno e versioni più mature del 7, prima di avventurarmi nel load balancing di reti 4G/FWA su Mikrotik.

              LSan83 ok, grazie. Vedrò di studiare allora! con i modem da te indicati posso posso dire al modem quali linee deve aggregare( cosi da evitare l'aggregazione di banda 1 e 20 insieme)? Dove usare anche in questo caso uno specifico script? o esiste un interfaccia di base più facile da usare? Perchè ho visto che con il modem RUTX09 di Teltonika attraverso l'interfaccia modem è possibile fare facilmente sia la selezione di banda , sia il failover e load balancing

                LSan83 LSan83 sono d'accordissimo.....ho usato sia Ubiquiti che Tp-Link per il balancing e non ne sono venuto completamente a capo.......figurati un mikrotik.

                Magicszi dipende dai modem....alcuni ti permettono di fare CA (aggregazione) tra due o più bande, altri ti permettono di farle tra specifiche bande.
                Comunque, mio modestissimo parere, ti stai avventurando in un campo dove le cose non sono così "scontate".
                Per sapere che bande aggregare devi sapere su che BTS ti colleghi, provarla, vedere se sono sempre attive, se ne spengono una e accendono un altra ecc ecc ecc. Ci vorrà pazienza! Mettila in conto.
                Come ci vorrà pazienza per vedere dove posizionare il modem, se aggiunge o meno antenne ecc ecc.
                Ma piano piano si riesce!

                  LSan83 Su linee 4G/fwa andrebbero da schifo.

                  soprattutto se usi la stessa rete 😂

                  Greeners76 vedere se sono sempre attive, se ne spengono una e accendono un altra ecc ecc ecc

                  TIM ha il risparmio energetico solo in rari casi quindi non dovrebbe essere un problema, fortunatamente

                  Greeners76 Grazie per la risposta. Ho già visto con LTEItaly quali bts ho attorno e quali bande sono disponibili. Ho capito strada facendo che è un percorso arduo e difficile, ma tentar non nuoce. Potrei anche banalmente prendere un modem huawei (usare il famoso script per la forzare l'aggregazione di alcune bande) e fare manualmente il cambio della sim a giga terminati XD, oppure anche fare tim fwa e amen. sto valutando tante soluzioni ma tutte hanno come denominatore comune una connessione 4g (dato che la fibra pura o misto in rame decente me la posso scordare per sempre )

                  Magicszi con i modem da te indicati posso posso dire al modem quali linee deve aggregare( cosi da evitare l'aggregazione di banda 1 e 20 insieme)?

                  Si, certo. Dal menu delle impostazioni selezioni quali bande vuoi aggregare. I kit LTE6 hanno dei modem categorie 6 capaci di aggregare due bande. Il modem è sostituibile, ma costano parecchio quelli di categoria superiore.

                  Per fare il bonding "quasi vero" con soluzioni "semplici" guarda servizi come questo:

                  https://www.uania.com/

                  L'equivalente "fai da te" è decisamente complesso e molto meno facile da usare (e comunque anche facendo da soli hai sempre una spesa mensile da sostenere).

                  • Malaga ha risposto a questo messaggio

                    LSan83 solo aziende/p.iva

                    Robydue Ciao, prova a vedere l'articolo a questo link se può esserti utile, io l'ho provato e funziona.

                    https://www.draytek.com/support/knowledge-base/5315

                    Peccato che nel tuo articolo si trovino queste righine....

                    However, note that when in Session-Based mode, a connection might be coming from multiple source IP, and servers with a high level of security might reject this. The solution for this will be creating a Route Policy to use a specific WAN interface if the destinations are those servers.

                    Il load balancing non è bonding, non unisce, non hai un solo IP. Semplicemente smisti, ma questo da problemi sugli usi della rete che si basano sull'identificare un utente proveniente da un solo ip/dispositivo....

                    Si smista anche in altri modi... Scambiando le sim a metà mese, collegando alcune cose ad un router ed altre al secondo, ecc ecc.

                    Buona parte degli algoritmi di load balancing per essere efficaci hanno il presupposto di usare connessioni con velocità pressoché costante (adsl/fftc/ftth). Ci sono poche soluzioni "dinamiche" che stanno dietro alle prestazioni oscillanti delle linee 4G... Si possono far tentativi (€€€€), ma non è detto che si riesca al primo colpo. Meglio evitare i load balancer economici più "vecchi" per avere più "speranze".

                    Il bonding, per "unire/sommare" due connessioni, ha bisogno di ben altro, ad esempio di un server dedicato con proprio ip pubblico (senza ban) per il Multi Path TCP (OpenMPTCP).

                    Servizi simili ad Uania (che ha una newsletter a cui iscriversi per avere informazioni sulla sua offerta per privati) servono per avere una soluzione "for dummies" adatta a tutti.

                    • Robydue ha risposto a questo messaggio

                      LSan83

                      Con "funziona" non intendevo dire che fa il bonding.
                      All'inizio Magicszi chiedeva :
                      (stavo pensando (dato che ne ho la possibilità) di avere 2 sim tim con l'offerta tim unica e sfruttare questi 1000 giga
                      complessivi alla massima velocità disponibile. La mia idea era accoppiare queste due sim ad un modem che riesca a
                      gestirle entrambe contemporaneamente e che riesca a fare il cambio una volta che i giga in una scheda siano finiti cosi da non dover fare manualmente ogni volta il cambio di sim ).

                      Queste funzioni dovrebbe riuscire a ottenerle con uno di questi router.
                      La massima velocità disponibile la ottiene dall'aggregazione della larghezza di banda delle due connessioni (con il settaggio su sessione), ed è quella che intendevo con funziona perché l'ho provata.
                      Del cambio sim non dovrebbe più averne bisogno, in ogni caso ha diversi settaggi anche per la gestione dei limiti di traffico.
                      L'unico aspetto negativo che posso confermare è che la latenza purtroppo aumenta.
                      Se poi ha altre esigenze particolari lo dovrà valutare lui, io gli ho solamente indicato un link nel caso possa essergli utile.

                        Robydue Queste funzioni dovrebbe riuscire a ottenerle con uno di questi router.

                        Non di certo usando due sim dello stesso operatore sulla stessa bts in ogni caso... Le sim si rallentano a vicenda e la velocità totale sara circa la stessa di una sim da sola, con l'aggiunta di tutti i disagi dovuti al doppio ip.

                          cercando online ho trovato questi.... dicono di supportare 6 sim e unire la connessione delle migliori 3

                          https://www.ems-imo.com/

                          • Malaga ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile