Peccato che nel tuo articolo si trovino queste righine....
However, note that when in Session-Based mode, a connection might be coming from multiple source IP, and servers with a high level of security might reject this. The solution for this will be creating a Route Policy to use a specific WAN interface if the destinations are those servers.
Il load balancing non è bonding, non unisce, non hai un solo IP. Semplicemente smisti, ma questo da problemi sugli usi della rete che si basano sull'identificare un utente proveniente da un solo ip/dispositivo....
Si smista anche in altri modi... Scambiando le sim a metà mese, collegando alcune cose ad un router ed altre al secondo, ecc ecc.
Buona parte degli algoritmi di load balancing per essere efficaci hanno il presupposto di usare connessioni con velocità pressoché costante (adsl/fftc/ftth). Ci sono poche soluzioni "dinamiche" che stanno dietro alle prestazioni oscillanti delle linee 4G... Si possono far tentativi (€€€€), ma non è detto che si riesca al primo colpo. Meglio evitare i load balancer economici più "vecchi" per avere più "speranze".
Il bonding, per "unire/sommare" due connessioni, ha bisogno di ben altro, ad esempio di un server dedicato con proprio ip pubblico (senza ban) per il Multi Path TCP (OpenMPTCP).
Servizi simili ad Uania (che ha una newsletter a cui iscriversi per avere informazioni sulla sua offerta per privati) servono per avere una soluzione "for dummies" adatta a tutti.