Salve a tutti, volevo sapere se esiste un modem 4g (che faccia aggregazione di banda) che supporti 2 sim contemporaneamente. Sto valutando che connessione mettere nella mia casa in campagna e l'unica soluzione fattibile è il 4g o la FWA. Ho cercato in giro per qualche abbonamento 4g flat reale che non esiste (tutti hanno cap di vario tipo oltrepassati una certa soglia di giga consumati) e stavo pensando (dato che ne ho la possibilità) di avere 2 sim tim con l'offerta tim unica e sfruttare questi 1000 giga complessivi alla massima velocita disponibile. La mia idea era accoppiare queste due sim ad un modem che riesca a gestirle entrambe contemporaneamente e che riesca a fare il cambio una volta che i giga in una scheda siano finiti cosi da non dover fare manualmente ogni volta il cambio di sim. Volevo sapere anche se nell'offerta fwa della tim (abbonamento o ricaricabile) i 930 gb mensili valessero per ogni mese e non solo nei primi 3 mesi ( come riferito da commesso di un centro tim). Grazie in anticipo.

    Magicszi oppure servirebbe un router che faccia “bonding” a cui collegare 2 modem 4G.
    io ne sto cercando uno per unire e sommare fibra e 4g

    Magicszi

    • Mikrotik SXT LTE6 gestisce due sim su un modem (quindi solo una alla volta)
    • Mikrotik LtAP LTE6 gestice tre sim su due modem (max 2 alla volta, il secondo modem è aggiuntivo da montare).

    Il primo ha antenna integrata, il secondo da aggiungere esterna.

      LSan83 Grazie per la risposta, riescono a fare aggregazione di banda? per caso ne conosci qualcuno Huawei?

        Magicszi Grazie per la risposta, riescono a fare aggregazione di banda? per caso ne conosci qualcuno Huawei?

        No, nessun Huawei da quel che so. Forse qualche Teltonika.

        L'aggregazione di banda sui Mikrotik è possibile, ma non è semplice da programmare per chi non mastica di networking a colazione, pranzo e cena.

        Più facile passare le connessioni a valle a un load balancer più "user friendly".
        E poi il load balancing non è molto efficace su connessione con banda molto variabile come le fwa/4g. Meglio aggregare solo connessioni via cavo (adsl, fttc, ftth) e lasciare un semplice failover sulle reti a banda instabile come quelle radio.

          LSan83
          per chi non mastica di networking a colazione, pranzo, cena e metterei anche spuntini e caffè.....
          Vero! Si suda e non poco.

          Magicszi
          forse stai confondendo le "aggregazioni" di banda.
          Una cosa è l'aggregazione di banda che puoi fare su ogni singola sim (banda 1/3/7/20 ecc ecc)
          Un altra cosa è "aggregare" due sim (o due connessioni differenti)
          Per fare l'aggregazione di BANDA di una SIM devi verificare che "CAT" (o "CA") è il tuo router LTE
          Per fare l'aggregazione di due bande internet (che in verità si chiama BALANCING perchè l'aggregazione è una cosa più complessa che va fatta con servizi esterni) ti serve un ROUTER LOAD BALANCING (esempi economici: TP-Link R470T+ (39 euro) oppure Ubiquiti EdgeRouter X (50 Euro).
          Comunque non sono facilissimi da settare per un utente non alle prime armi, ma ci sono molte guide su internet e youtube

            LSan83 non ho capito molto di quello che hai detto XD. Ho trovato questo:
            https://teltonika-networks.com/it/product/rutx09/ è buono ? considera che a questo modem dovrei collegare in lan l'impianto di videosorveglianza e il decoder sky q principale e forse anche i sky q mini ( sky via satellite . no fibra)

              Magicszi Sì, dovrebbe andare. Ma non è detto che riescano a cambiare sim da soli quando termini il bundle, tieni conto di questa cosa

              Anzi mi correggo, è possibile:

              2 SIM cards, auto-switch cases: weak signal, data limit,

                Faccio un esempio.... ho una connessione fissa che nella mia stanza, attraverso un extender (con uscita LAN) viaggia a 40 (download) / 20 (upload) ping 15ms
                Ho inoltre un modem Huawei 535 con sim 4g tim traffico illimitato che arriva in orari non di punta a 150/40 ping 30-45 ms
                Mi piacerebbe unire queste due connessioni e poi indirizzarle alla rete tramite il mio 7590.
                Non mi interessa francamente la funzione di "balancing", posso comunque scegliere la rete che voglio.
                Vorrei proprio sommare la velocità delle 2 connessioni.

                Esiste un "aggeggio" dual Wan che permetta di fare questo senza essere un programmatore informatico? 🙂
                Se esistesse, potrebbe risolvere il problema di Magicszi che unirebbe 2 connessioni 4G (ma dovrebbe avere 2 modem 4g)

                  Spiderman75 te lo fa solo il "balancing"
                  la "somma" vera si chiama bonding e lo fanno sistemi esterni....non è per utenze domestiche (per costi alti ovviamente)

                  Spiderman75 Se esistesse, potrebbe risolvere il problema di Magicszi che unirebbe 2 connessioni 4G (ma dovrebbe avere 2 modem 4g)

                  non è quello che vuole lui, anche perché è inutile, se non deleterio, sono due sim sulla stessa rete. Lui vuole 500GB sim1 + 500GB sim 2

                    Greeners76 ne ho trovati diversi cat 4 con la doppia sim e uno cat 6 che dovrebbe fare l'aggregazione di banda su singola sim, non sono interessato balancing. semplicemente volevo creare un sistema che una volta configurato fosse autonomo e che facesse lo switch automatico da una sim all'altra una volta finito i giga e che al tempo stesso mi garantisse una buona banda. considera che siamo sei in famiglia e tra smart working, i vari servizi on demand di sky q, netflix ho un consumo in termini di giga molto esoso (800/900 gb mensili), inoltre sul questa linea internet dovrebbe anche appoggiarsi un impianto di video sorveglianza.
                    ho trovato questo : https://teltonika-networks.com/it/product/rutx09/ cosa ne pensi?

                    • Malaga ha risposto a questo messaggio

                      handymenny si proprio questo, forse non mi sono spiegato bene. Avessi possibilità della fibra o di una EVdsl/Vdsl decente nella mia zona non prenderei mai in considerazione una connessione in 4g fissa oer una casa

                      handymenny grazie per la risposta. sono facilmente configurabili questi modem per quello che voglio fare io? lo chiedo perchè ho visto che nel sito del produttore sono per uso industriale, non vorrei comprare qualcosa di troppo complesso

                        Magicszi semplicemente volevo creare un sistema che una volta configurato fosse autonomo

                        il tuo "semplicemente" è invece abbastanza complicato, sia nel farlo che nel gestirlo, se non hai competenze e dedizione nel mettertici/gestirlo, lascia perdere. Lo dico in anticipo.
                        con OpenMPTCProuter puoi fare bonding di N WAN, ma non ha la gestione di utilizzo del traffico, per quello o usi le statistiche del router interno ( se ha stop a soglia dei giga ) o se hai sim a traffico come cappi vanno in blocco.
                        Inoltre se ti appoggi a 4G/FWA la videosorveglianza se non ha app cloud dedicata scordatela visto che non puoi aprire le porte.

                          Magicszi non ti so dire con precisione, ma se pubblicizzano quella feature mi aspetto che sia solo qualche campo da compilare

                          Malaga effettivamente ha fatto un post troppo lungo, sintetizzo io per lui. Quando la sim 1 finisce i 500GB il modem deve switchare alla sim2 e viceversa, questo è quello che vuole

                            Spiderman75 Non mi interessa francamente la funzione di "balancing", posso comunque scegliere la rete che voglio.
                            Vorrei proprio sommare la velocità delle 2 connessioni.

                            Non si può fare "in casa" in nessun modo, con nessun aparecchio.
                            Bisogna affittare (€€) un server privato (vps) in un datacenter, installarci linux, configurare diverse cose (proxy, firewall, server vpn, openmptcp ecc ecc) e poi collegare la propria rete in un certo modo al server (per non diventare matti, mettendo su un secondo server in casa, oltre ad avere router con la possibilità di configurazioni ad hoc).
                            Solo in questo modo si fa "bonding" per "sommare" le velocità...
                            È una cosa complicata anche per un informatico se non è la sua specializzazione.

                              handymenny effettivamente ha fatto un post troppo lungo, sintetizzo io per lui. Quando la sim 1 finisce i 500GB il modem deve switchare alla sim2 e viceversa, questo è quello che vuole

                              Questo non è ne bonding, ne balancing... È un failover su quote di dati. Basta uno script... Dopo tot GB su sim1 passa ad usare sim2.

                                LSan83 Sì esattamente. Non è l'OP quello che ha messo in mezzo il bonding/balancing, anche se il primo post non era proprio chiarissimo

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile