Consiglio modem
YuppyDo ma dopo il telnet che comandi hai utilizzato ?
FeliceMonteleone
https://www.ilpuntotecnico.com/modifica-del-target-snr/
è scritto tutto qui
Penso di aver trovato la giusta quadra così, a meno non avevo cadute di linea ma notavo dei sbalzi, cioè ogni tanto scendeva a 2/3 mb... adesso sembrerebbe stare costante sui 15mb
Ora resta il dubbio modem... sono indeciso su quel TP-Link Archer VR1210v , che però non porta FTTH (sono in rigida quindi un domani dovrei avere quella)
YuppyDo Ho appena appurato che al VR1210v si può correttamente accedere via telnet, ma credo che il firmware sia bloccato perchè al comando config adsl --snr X purtroppo non accade nulla....
Prova a mettere uno di questi altri adslctl, adslctl2, xdslctl io la scritta "config" non la metto.
Ti posto uno screen, gli ultimi 2 comandi sono quelli che hanno funzionato.
considera che una volta dato il comando giusto, sulla console non appare scritto niente, ma il modem si disconnette per poi riallinearsi con il nuovo parametro.
Fammi sapere
YuppyDo ok grazie 1000, trovato il comando corretto, lanciato ma non accade nulla...ho guardato sul modem e non c'è stata nessuna disconnessione/riallineamento della linea, e tutto è rimasto come prima...
e se dai un comando errato cosa ti dice
TP-Link(conf)#adsl configure --snr25
Command not found:configure
TP-Link(conf)#
Ho lanciato il tuo comando per generare l'errore ! Presumibile la mia ipotesi del FW bloccato...
Io utilizzo un vecchio Dlink DSL‑320B in bridge ppoe con un mikrotik, su una TIM 20 mega con profilo 6db. Sono lontano un chilometro o due dalla centrale eppure aggancio sui 16/1 mbps quindi quasi la totalità della portante. Tieni conto che ho dovuto fare i salti mortali per farmi fare una connessione decente in centrale, armadio, e chiostrina.
Ma ne è valsa la pena. La linea è stabile non ho mai disconnessioni, ping sui 20ms e jitter basso essendo in FAST con opzione internet play.
Secondo me per spremere fino all'ultimo mega dovresti (far)controllare e migliorare la tratta fisica, l'apparato modem in entrata, in se, è davvero irrisorio secondo la mia esperienza.
Poi con le velocità toccate in adsl problemi di banda in LAN non si pongono, il divertimento arriva con FTTC o FTTH...
YuppyDo nulla da fare...con il tuo comando va sempre in errore, con il mio non cambia nulla !
Me ne farò una ragione dai !
Grazie lo stesso.
Ingegner-Gatto cosa intendi per :"ho dovuto fare i salti mortali per farmi fare una connessione decente in centrale, armadio, e chiostrina"
Io comunque credo di aver raggiunto in buon compromesso a 15mbt
FeliceMonteleone
Peccato altrimenti ci avrei fatto un pensiero a prenderlo
- Modificato
Cercate Router con Chipset Broadcom che sono più sensibili sulla parte ADSL.
a 12/13...mb vi fa quasi un Mega di differenza.
Molti Tp-Link o Netgear usano Broadlink
Vedi se riesci a trovare in giro (è vecchio) un Tp-Link Archer D9.
E' il migliore router che abbia mai posseduto sulla mia ADSL.
Stabile, affidabile, il wifi è potente.
- Modificato
YuppyDo cosa intendi per :"ho dovuto fare i salti mortali per farmi fare una connessione decente in centrale, armadio, e chiostrina"
Intendo innanzitutto chiamare mille mila volte il 187 per farmi mettere un profilo f141 (se non ricordo male) adatto per i 6db. La maggior parte non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando, eppure loro hanno l'interfaccia diretta per la modifica dei parametri di linea e con i tecnici in centrale.
Successivamente forzare per fargli bonificare l'armadio di linea ormai disastrato che a momenti veniva pure giù perchè coinvolto in un incidente... Poi andare giù in chiostrina a sistemare la borchia dove è collegato il doppino. Questo alla fine me lo sono fatto in autonomia, visto che una volta mi hanno pure scollegato a caso e buttato su una tratta muta.
La storia è lunga, però i maggiori benifici li guadagni migliorando la tratta e non l'apparato in se. Alla fine oltre la lieve differenza all'aggancio con chipset di un vendor rispetto ad un altro, in adsl la differenza è poca rispetto a quello che può causare un doppino mal ridotto.
Greeners76 Molti Tp-Link o Netgear usano Broadlink
Che io sappia non esistono chipset di questa marca, anzi non penso esista proprio questo vendor.
Io conosco che mi vengono in mente:
Broadcom
Lantik
Qualcomm
Mediatek
TrendChip ora Mediatek
Ingegner-Gatto
credo intendesse sempre Broadcom
Ingegner-Gatto
il tecnico è venuto, mi ha controllato il doppino con uno strumento e la cassetta del palazzo ed era tutto ok, in ogni caso credo di essere arrivato al limite max per lamia adsl...darò un occhiata per qualche modem ma non sono convinto
- Modificato
YuppyDo è probabile. Dipende molto anche dalla distanza dalla centrale, da quanto è affollato il dslam e via dicendo.
Qui se inserisci l'indirizzo dovrebbe dirti distanza dal cabinet e dalla centrale: https://fibra.planetel.it/ cliccando poi ulteriori info tecniche.
Ingegner-Gatto
sono a 180 metri dalla centrale...e adesso mi sono accorto che con tutte ste piogge un palo (con targhetta tim) tra casa mia e centrale sta per cadere, lo mantiene un tirante...
chissà se viene giu mi passano in elastica
- Modificato
YuppyDo Allora è chiaro che uno dei problemi è quello. Non puoi avere una banda minore della mia che sono a quasi due chilometri.
Chiama questo numero di tim : 800.41.50.42 e digli che sei privato cittadino e vuoi segnalare palo pericolante sito in dandogli l'indirizzo. In poco tempo intervengono.