bio1712 dico che sono coperture per farsi pubblicità e fare marketing,un po' come avviene con la telefonia mobile dove danno copertura outdoor al 99%, basta che installino un armadio e per loro la zona è coperta ma non è cosi.
Nemmeno nei capoluoghi di provincia tutti gli ONU sono stati coperti, quelle % sono aria fritta.
Figurati coprire tutta Italia coi debiti che hanno.........

  • bio1712 ha risposto a questo messaggio

    LordDevilX no è impossibile l'80% delle unità immobiliari sono una % altissima sulla totalità ti dico che solo che qua in Piemonte le città coperte da fttc le conti guardando le mappe........ Colore viola e sono pochissime.

    Sta andando male a te. Qua in Lombardia invece, tutti i paesi (piccoli) intorno al mio sono coperti. E due anni fa nessuno di questi lo era.

    PippoGi Sì, anche se non tutte le chiostrine sono così.

    LordDevilX Ma che marketing è? Se uno non è coperto puoi mostrargli quanta pubblicità vuoi ma non è coperto.
    In ogni caso TIM non si arrenderà, adesso sta andando avanti a coprire in FTTC è sicuramente ha qualche piano per il futuro per contrastare Open Fiber.

    • PippoGi ha risposto a questo messaggio

      @bio1712#

      A me non sta andando male, sta' andando male a milioni di persone, eh certo copre ora perché ha perso i bandi e brucia il cul* visto che perderà la leadership una volta che la rete of sarà finita.
      Non serve quel marketing? Fanno vedere che investono e coprono tutti quando hanno coperto solo le zone che interessavano a loro ed anche lì lasciando centinaia di utenti a distanze siderali dagli armadi così da non venir coperti nemmeno da openfiber (per colpa delle consultazioni) ed avere (oltre quelli che hanno già avuto) altri anni di digital divide davanti e dover aspettare i bandi per le aree grigie.
      E che mi dici delle coperture di frazioni e paesini fatte in fretta e furia bloccate dall'Agcom (giustamente per concorrenza scorretta) solo per accaparrarsi clientela per 24 mesi?
      Secondo te prima dei bandi queste aree sarebbero state appetibili per loro?
      Tim sta' affondando e affonderà nel breve medio termine, la sua unica salvezza coi debiti che si ritrova è usare la rete of pagando come tutti gli altri.
      P.S. hanno già calato le braghe dando disponibilità delle bts inwit di loro proprietà.

      E con questo chiudo perché siamo OT.

        bio1712 Fidati, è troppo invasiva e complessa burocraticamente.

        bio1712 gli armadi sono per strada, in città la quasi totalità delle utenze è servito da chiostrine interne, per i palazzi.

        E per le chiostrine a muro piccoline? Dai, sù, non c'è storia che regga, la FTTH è più semplice.

        • bio1712 ha risposto a questo messaggio

          LordDevilX Non serve quel marketing? Fanno vedere che investono e coprono tutti quando hanno coperto solo le zone che interessavano a loro ed anche lì lasciando centinaia di utenti a distanze siderali dagli armadi

          Appunto per questo quel marketing è inutile.

          LordDevilX E che mi dici delle coperture di frazioni e paesini fatte in fretta e furia bloccate dall'Agcom (giustamente per concorrenza scorretta) solo per accaparrarsi clientela per 24 mesi?
          Secondo te prima dei bandi queste aree sarebbero state appetibili per loro?

          Ovvio che no, ma proprio per questo si sono sbrigati e continueranno a sbrigarsi.
          Se vogliono mantenere il primato devono coprire tutta Italia.

          andreagdipaolo E per le chiostrine a muro piccoline? Dai, sù, non c'è storia che regga, la FTTH è più semplice.

          Mettono qualcosa fuori. La soluzione si trova, e non è compito mio trovarla ma loro.
          Ripeto, se mi arriva la FTTH sono contento uguale.

          La FTTB costa di meno solo in teoria, vedrete. Io la userei solo se fallisse il passaggio della verticale in fibra e se il condominio non vuole ribucare.

          bio1712 Sì, anche se non tutte le chiostrine sono così.

          In che senso non sono tutte così, non penso che la normativa permetta di interrare cavi senza il corrugato. Poi eventualmente dove mancano traccie si aggiungono, ma il più del lavoro è già stato fatto.

          • bio1712 ha risposto a questo messaggio

            PippoGi Anche da me ce ne sono alcune aperte, il modello è identico a quello della foto, però non ci sono i tubi blu.

            4 mesi dopo

            Feybio in che tecnologia mi sembra di ave capito in tecnologia rame possibile in tal caso la vedo dura

            matteocontrini Infatti non la vedo applicabile come cosa anche perchè so che flashfiber sta cablando a Roma e Tim e partner

            3 anni dopo
            ag23900 ha chiuso la discussione .

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile