Houseman io seguendo la guida cartacea di microtik che c'era insieme all'antenna e inserendo l'APN ho ottenuto subito internet (collegato direttamente all'antenna con il pc), ma già prima di mettere l'APN vedevo i valori, semplicemente mi dava "nessun accesso a internet".

Houseman ma dalla GUI web hai provato? c'e` anche un wizard volendo che ti guida.
la SIM ha il pin? l'hai messo?

Houseman Ho problemi nel configurare il traffico da LTE a ethernet.

Come hai già detto tu stesso nell'altro forum stai usando una sim con blocco imei sul router fornito dall'isp. O cambi sim o usi il modem abbinato a quella sim... Non ci sono altre soluzioni.

    un mese dopo

    LSan83 Ma manco se cambi modem con lo stesso imei navighi

      Houseman Non è così facile spoofare l'IMEI essendo scritto nella memoria del modem.

      Sul forum mikrotik qualcosa si trova, ma secondo si rischia di brickare qualcosa.

      con il modem giusto sono 3 linee di comando....
      Ma io non l'ho mai fatto

      e non bricchi nulla

      Quindi ci sei riuscito? Mi fa piacere

      ciao, sul huawei b525 o cambiato imei e funziona con sim tim fwa, sul mikrotik funziona con sim tim fwa pero dopo il primo riavio perde la conessione, ci sono alcuni modem mikrotik lte che si puo cambiare l'imei....

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        niceguy12 ci sono alcuni modem mikrotik lte che si puo cambiare l'imei....

        Dovrebbe essere stato un bug dei firmware vecchi del modem cat4 di Mikrotik. Dal cat6 in poi dovrebbero aver chiuso la falla, in teoria.

        Il cambio di IMEI è illegale... Una volta che il modem, di qualsiasi marca, è stato impostato in fabbrica, a meno di bug clamorosi, non è possibile cambiare l'imei per clonare un altro dispositivo...

          LSan83 Il cambio di IMEI è illegale...

          Ehm, il dispositivo è mio, ci mancherebbe altro.
          Sicuramente viola il contratto che hai fatto per la SIM se questa è device-locked.

          Poi ovviamente le aziende cercano in tutti i modi di non fartelo cambiare ma, come il jailbreak, non è illegale di per se. Gli indirizzi MAC dei router e delle schede di rete vengono spoofati da secoli.

            • [cancellato]

            edofullo

            Anche un'auto è tua, prova a spoofare la targa o il numero di telaio.... dipende comunque dalla legge. In alcune nazioni modificare l'IMEI è illegale, in altre no.

              edofullo Ehm, il dispositivo è mio, ci mancherebbe altro.

              Ehm... Non proprio.

              Non so se in Italia è legale modificare un parametro di identificazione univoca di un dispositivo per telecomunicazioni che può accedere a reti pubbliche.

              Magari se ti serve solo per test privati ancora ancora, ma il momento in cui ti connetti alla rete con un IMEI modificato le cose si fanno interessanti.

              edofullo Sto cercando l'articolo di legge. Comunque è illegale il cambio di IMEI. L'imei viene usato dall'autorità giudiziaria per rintracciare un dispositivo (ad esempio rubato) e non ci devono essere cloni o modifiche di esso.... Stesso discorso per il blocco dei dispositivi rubati tramite ban dell'IMEI dalla rete degli operatori... Il cambio IMEI è utile a ricettare merce rubata.

              La riprogrammazione o rescrittura dell'IMEI di un telefonino può essere operata con appositi strumenti atti alla riprogrammazione tramite cavo seriale o USB e l'utilizzo di appositi programmi per l'invio di codici seriali, tramite appositi codici incorporati del firmware o firmware modificati appositamente per la generazione e sostituzione dell'IMEI dei dispositivi.
              Diversamente dall'opinione diffusa, tale pratica è illegale in Italia; inoltre, in Europa la procedura è perseguita nel Regno Unito, ove è vietata dal Mobile telephones (re-programming) act,[2] che persegue anche il possesso dell'attrezzatura per eseguire la riprogrammazione, e in Lettonia, ove la riprogrammazione costituisce un reato.

              https://it.wikipedia.org/wiki/International_Mobile_Equipment_Identity

                [cancellato] Anche un'auto è tua, prova a spoofare la targa o il numero di telaio.... dipende comunque dalla legge. In alcune nazioni modificare l'IMEI è illegale, in altre no.

                Mhhh ok, ma allora si applica anche agli indirizzi MAC no? E diventerebbe illegale connettere delle virtual machine a Internet?

                Ok, ma ho dato un occhiata veloce e la parte che hai citato è senza fonte.

                  edofullo Il MAC address però rimane locale alla fine, quando tu vai su Internet gli apparati non vedono il tuo MAC address...

                    • [cancellato]

                    edofullo Mhhh ok, ma allora si applica anche agli indirizzi MAC no?

                    Come detto, dipende dalla legge. Se è legale cambiare l'IMEI tutto OK, se non lo è, sperando che sia per validi motivi, è corretto che l'hardware lo impedisca, o almeno tenti.

                    Però il MAC address, come dice il nome, però, non è mai stato pensato come un "identificatore" ma come un "indirizzo" - per di più specifico di un certo componente e protocollo. Nulla vieta di spostare una scheda di rete da un PC ad un altro, ad esempio. O un indirizzo IP. Un certificato digitale è invece un ID - sarebbe giusto poter spoofare i certificati?

                    Anche per un umano cambiare indirizzo è facile, cambiare nome assai meno 😁 Né puoi cambiare il tuo codice fiscale a piacimento.

                      x_term Beh dipende, quando tiri su la PPPoE da pfSense puoi metterci dentro il MAC che vuoi, idem per le altre interfacce.

                      [cancellato] Makes sense 👍

                        edofullo Beh dipende, quando tiri su la PPPoE da pfSense puoi metterci dentro il MAC che vuoi, idem per le altre interfacce.

                        È una situazione diversa. Il MAC address viene visto solo dall'operatore che lo utilizza per fornire un indirizzo IP. Tutto il resto (logging, ecc) si basa su questo.
                        Stesso discorso per le VM, che hanno interfacce di rete virtualizzate (escludendo il caso in cui fra guest e host si usi NAT, come di default in Virtualbox).
                        La modifica del MAC è comunque a livello software, non hardware.

                        È illegale cambiare l'IMEI perché questo viene utilizzato per riconoscere il particolare device nella rete dell'operatore (infatti puoi chiamare i numeri di emergenza senza SIM e il riconoscimento viene basato sull'IMEI); inoltre, nel caso ti rubassero il cellulare, puoi richiedere il blocco dello stesso proprio per evitare che qualcuno lo possa utilizzare.

                        un anno dopo

                        Ciao,

                        qualcuno sa per quale motivo non visualizzo nel monitor il valore EARFCN?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile