Salve a tutti. Premetto che ho esperienza nel settore router ma questo MikroTik mi sta facendo impazzire, perciò Vi chiedo cortesemente una mano. Sono due giorni che guardo nei forum ufficiali e non e non riesco a trovare un aiuto valido almeno una guida passo passo ma solo degli spunti qui e là che mi fanno avanzare poco.
Il problema maggiore è la configurazione LTE.
Ho settato l'APN,
tramite terminal ho settato:
[admin@MikroTik] > /interface lte at-chat LTE-4G input="AT+CREG\?"
output: +CREG: 1,11
OK
facendo .[admin@MikroTik] > /interface lte info LTE-4G once
pin-status: ok
registration-status: registered
functionality: full
manufacturer: "MikroTik"
model: "R11e-LTE6"
revision: R11e-LTE6_V020
current-operator: I TIM
psc: 123
lac: 17
current-cellid: 80098644
access-technology:
imei: xxxx.my IMEI.xxxx
imsi: xxxx.my IMSI.xxxx
uicc: xxxx.myuicc.xxxx
subscriber-number: "","my phone number",129
earfcn: 10663
rssi: -71dBm

Ma non ottengo altro.
Se faccio uno LTE scan ottengo lista vuota.
Sono in una zona dove prendo 3 tacche su 4. (che tra l'altro a volte vanno a zero).
Non so come fare.
Cosa devo fare per andare avanti?
Grazie mille

    Houseman ma scusa un'attimo... semplificati la vita e scarica winbox, che almeno hai la GUI. Vai su quick set e sicuro le cose più base le metti a posto.

    già fatto,
    non è un problema il terminale.
    Ho problemi nel configurare il traffico da LTE a ethernet.
    Inoltre non capisco perchè non appaiono i valori in RSSI RSSP RSRQ nello scan

      Houseman dovrebbero apparire

      > /interface lte scan 
      (pigiando "?" viene l'help)
      
      <number> -- Item number
      duration -- 
      freeze-frame-interval -- 
      
      > /interface lte scan 0
      Flags: C - current, A - available, F - forbidden 
        OPERATOR               MCC-MNC ACCESS-TECHNOLOGY            RSSI          RSRP          RSRQ
        WINDTRE                  22299 Evolved 3G (LTE)                        -101dBm         -15dB

      edit: hai provato con /interface lte info 0

      ...
                     earfcn: 3350 (band 7, bandwidth 20Mhz)
                       rsrp: -101dBm
                       rsrq: -18dB
                       sinr: -9dB
                        cqi: 8

      Houseman io seguendo la guida cartacea di microtik che c'era insieme all'antenna e inserendo l'APN ho ottenuto subito internet (collegato direttamente all'antenna con il pc), ma già prima di mettere l'APN vedevo i valori, semplicemente mi dava "nessun accesso a internet".

      Houseman ma dalla GUI web hai provato? c'e` anche un wizard volendo che ti guida.
      la SIM ha il pin? l'hai messo?

      Houseman Ho problemi nel configurare il traffico da LTE a ethernet.

      Come hai già detto tu stesso nell'altro forum stai usando una sim con blocco imei sul router fornito dall'isp. O cambi sim o usi il modem abbinato a quella sim... Non ci sono altre soluzioni.

        un mese dopo

        LSan83 Ma manco se cambi modem con lo stesso imei navighi

          Houseman Non è così facile spoofare l'IMEI essendo scritto nella memoria del modem.

          Sul forum mikrotik qualcosa si trova, ma secondo si rischia di brickare qualcosa.

          con il modem giusto sono 3 linee di comando....
          Ma io non l'ho mai fatto

          e non bricchi nulla

          Quindi ci sei riuscito? Mi fa piacere

          ciao, sul huawei b525 o cambiato imei e funziona con sim tim fwa, sul mikrotik funziona con sim tim fwa pero dopo il primo riavio perde la conessione, ci sono alcuni modem mikrotik lte che si puo cambiare l'imei....

          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

            niceguy12 ci sono alcuni modem mikrotik lte che si puo cambiare l'imei....

            Dovrebbe essere stato un bug dei firmware vecchi del modem cat4 di Mikrotik. Dal cat6 in poi dovrebbero aver chiuso la falla, in teoria.

            Il cambio di IMEI è illegale... Una volta che il modem, di qualsiasi marca, è stato impostato in fabbrica, a meno di bug clamorosi, non è possibile cambiare l'imei per clonare un altro dispositivo...

              LSan83 Il cambio di IMEI è illegale...

              Ehm, il dispositivo è mio, ci mancherebbe altro.
              Sicuramente viola il contratto che hai fatto per la SIM se questa è device-locked.

              Poi ovviamente le aziende cercano in tutti i modi di non fartelo cambiare ma, come il jailbreak, non è illegale di per se. Gli indirizzi MAC dei router e delle schede di rete vengono spoofati da secoli.

                • [cancellato]

                edofullo

                Anche un'auto è tua, prova a spoofare la targa o il numero di telaio.... dipende comunque dalla legge. In alcune nazioni modificare l'IMEI è illegale, in altre no.

                  edofullo Ehm, il dispositivo è mio, ci mancherebbe altro.

                  Ehm... Non proprio.

                  Non so se in Italia è legale modificare un parametro di identificazione univoca di un dispositivo per telecomunicazioni che può accedere a reti pubbliche.

                  Magari se ti serve solo per test privati ancora ancora, ma il momento in cui ti connetti alla rete con un IMEI modificato le cose si fanno interessanti.

                  edofullo Sto cercando l'articolo di legge. Comunque è illegale il cambio di IMEI. L'imei viene usato dall'autorità giudiziaria per rintracciare un dispositivo (ad esempio rubato) e non ci devono essere cloni o modifiche di esso.... Stesso discorso per il blocco dei dispositivi rubati tramite ban dell'IMEI dalla rete degli operatori... Il cambio IMEI è utile a ricettare merce rubata.

                  La riprogrammazione o rescrittura dell'IMEI di un telefonino può essere operata con appositi strumenti atti alla riprogrammazione tramite cavo seriale o USB e l'utilizzo di appositi programmi per l'invio di codici seriali, tramite appositi codici incorporati del firmware o firmware modificati appositamente per la generazione e sostituzione dell'IMEI dei dispositivi.
                  Diversamente dall'opinione diffusa, tale pratica è illegale in Italia; inoltre, in Europa la procedura è perseguita nel Regno Unito, ove è vietata dal Mobile telephones (re-programming) act,[2] che persegue anche il possesso dell'attrezzatura per eseguire la riprogrammazione, e in Lettonia, ove la riprogrammazione costituisce un reato.

                  https://it.wikipedia.org/wiki/International_Mobile_Equipment_Identity

                    [cancellato] Anche un'auto è tua, prova a spoofare la targa o il numero di telaio.... dipende comunque dalla legge. In alcune nazioni modificare l'IMEI è illegale, in altre no.

                    Mhhh ok, ma allora si applica anche agli indirizzi MAC no? E diventerebbe illegale connettere delle virtual machine a Internet?

                    Ok, ma ho dato un occhiata veloce e la parte che hai citato è senza fonte.

                      edofullo Il MAC address però rimane locale alla fine, quando tu vai su Internet gli apparati non vedono il tuo MAC address...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile