Qualcuno ha qualche nuova notizia?
EOLO a 300 Mbps nel 2021
Un'altra chimera, come lo sbarco di Iliad sul fisso
edofullo Un'altra chimera, come lo sbarco di Iliad sul fisso
E' stato chiarito il perchè..
Sono annunci che servono puramente all'azienda. A mettere pressione sulla concorrenza.. ad alzare il valore dell'azienda..
Purtroppo siamo messi così.
Son convinto che lo sapessero anche. Se non sei un pazzo lo sai come si mettono i tempi in fase di pandemia. Ormai tutti quelli che lavorano nel settore sanno da due anni che devono avere a che fare con tempi ben più lunghi.
Siamo ad 1 anno da quando ho fatto l'intallazione con la promessa dell'imminente 300mega.
A me hanno chiamato loro visto che avevo già fatto altre 2 installazioni negli anni andate poi male ed abitando in una zona dove stava arrivando la fttc 200.
edofullo Un'altra chimera, come lo sbarco di Iliad sul fisso
Che c'entrino i problemi nella supply chain dei semiconduttori?
Comunque questo EOLO 300, come tutti le tecnologie basate sulle millimetriche, non rischia di avere una copertura carente?
Claudio7890 Comunque questo EOLO 300, come tutti le tecnologie basate sulle millimetriche, non rischia di avere una copertura carente?
anche eolo 100 è basato sulle onde millimetriche
Comunque il fornitore (quasi certo) delle CPE eolo 300 dichiara max 5km
handymenny Comunque il fornitore (quasi certo) delle CPE eolo 300 dichiara max 5km
Che è quasi la metà del dichiarato di Wibas per la 100... Immagino dovranno tenere in piedi entrambe le reti per lungo tempo.
- Modificato
LSan83 Tra l'altro hanno ricevuto di recente l'ok di agcom per il rinnovo di parte delle loro frequenze (27.5-29.5 GHz) come FDD: Delibera n. 426/21/CONS
Quindi almeno da quel punto di vista sono salvi. Non dovranno fare le corse per convertirle in TDD o comunque per essere compatibili con le reti 5G mmWave
- Modificato
mark129 Ma Connesi che fa attualmente con le sue frequenze?
Considera che sono frequenze che si possono usare anche come backhauling, ponti radio dedicati e cose simili. Se vedi anche TIM ne ha pur non avendo alcuna PtMP
handymenny Comunque il fornitore (quasi certo) delle CPE eolo 300 dichiara max 5km
Per quel che può contare (non penso si fossero proprio inventati tutto), ma quando ero stato contattato lo scorso anno per attivare l'impianto (dopo 2 tentativi non andati negli anni precedenti) il tecnico Eolo telefonicamente mi aveva detto che la Bts era stata aggiornata e fibrata ed appunto oltre ai 100mega già attivi da tempo sarebbe stato possibile attivare i 200-300 mega nella mia abitazione che dista 2km esatti (nell'arco di un paio di mesi), poi sappiamo come è andata per i 300mega, comunque la 100 va abbastanza bene.
Questo per dire che qualche intenzione probabilmente anche la avevano di partire e anche di chi poteva usufruirne perchè più vicino alla Bts.
Premettendo che nel titolo si potrebbe mettere 2022 al posto di 2021, qualcuno ha qualche novità?
- Telco Data company
pietropierantozzi Tutto tace. Chiaramente al mio livello di informazioni. Però non ci sono neanche piccoli movimenti o segnali che potrebbero dare il là all'immaginazione. L'impressione è che le acquisizioni stiano tenendo globalmente ...
pietropierantozzi Nah... lasciamo 2021 così si vede che se ne parla dal 2020 e ancora non si ha uno straccio di notizia.
L'altra "leggenda" ora si è avverata (Iliad sul fisso), rimane la 300M di Eolo
- Modificato
federicof Però se pensiamo al fatto che i prodotti sui cui si baserà questa eolo 300 sono stati annunciati appena 2 mesi fa, ci sta tutto questo silenzio, è decisamente presto
Se ciò non bastasse, a guardare i datasheet sembrano ancora in uno stato molto "embrionale"
Mi ricorda tanto il lancio del 5G N78 Nokia...
federicof forse dal Pianeta di Matteo arrivano segnali di vita.
@[cancellato] state facendo esperimenti in laboratorio?
IlariaBressi no stanno testando una fwa a 200 Mbps di un altro fornitore
...Qualcuno ha ipotizzato la 5G di W3... (ma se dico altro matteo mi lincia)
simonebortolin fwa a 200 Mbps
simonebortolin 5G di W3
direi che basta già così, forse dove c'è N78... forse
handymenny Però se pensiamo al fatto che i prodotti sui cui si baserà questa eolo 300 sono stati annunciati appena 2 mesi fa, ci sta tutto questo silenzio, è decisamente presto
Le prime voci ipotizzavano una 200/300 su Wibas (con quali prestazioni poi?).
Si vede che dai test non reggeva e per cercare un nuovo fornitore i tempi si sono dilatati...
- Modificato
LSan83 Le prime voci ipotizzavano una 200/300 su Wibas (con quali prestazioni poi?).
In realtà estate scorsa c'è stato un grosso "depistaggio", se leggi il primo post di questo thread, capisci che il piano è sempre stato quello di usare medusa cambium per le mmWave:
matteocontrini La nostra prossima evoluzione tecnologica, il Medusa su onde millimetriche, avrà un protocollo completamente nuovo compatibile con la trama 5G. [...]
matteocontrini Il passaggio successivo è costruire dei Medusa [MU-MIMO] su onde millimetriche,