mark129 io che sto a 5,052km sarebbe da ridere se rimango fuori per 52 metri.

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    mark129 Solo 400Mbps e per ora solo FDD... Sarebbe da capire quale tabella MCS hanno usato, se è quella "base" MCS 23 è 64qam, se la seconda è 256qam. Ma sinceramente mi aspettavo qualcosa in più

    Qui c'è l'AAU (anche se in realtà è una miniBTS integrando il gnb): https://www.cambiumnetworks.com/wp-content/uploads/2021/12/Cambium_Networks_data_sheet_28GHz_Base_Transceiver.pdf

    Vedrei meglio questi messaggi in una discussione separata.
    Almeno si può approfondire senza "inquinare" questa discussione.

    Stavo facendo un attimo due conti.

    L'AAU è 8x8 e supporterà 2 carrier (da 100MHz TDD o 112MHz FDD?) ed è dichiarata come over 3Gbps.
    Prendendo per buono questo dato, sono 200Mbps per ciascuna TX di ogni carrier, sia in downlink che uplink.

    Un valore di 200Mbps è coerente con i 400Mbps della CPE, visto che supporta 1 solo carrier ed è presumibilmente 2x2.

    Sembrerebbero anche coerenti con i valori del 5G mmWave "standard", dove con 100MHz di spettro si ottengono ~500Mbps, se non fosse che questi valori sono ottenuti in una configurazione TDD 4:1, mentre per cambium immagino che parliamo di FDD (essendo il TDD ancora non supportato).

    Applicando lo stesso fattore di splitting al TDD di cambium (giusto per semplificare le cose), otteniamo ~320Mbps in downlink e ~80Mbps in uplink, che mi sembra ben al di sotto di quanto ottenibile con il 5G "standard"

      Mirus86 io che sto a 5,052km sarebbe da ridere se rimango fuori per 52 metri.

      Il 5km max significa che già a 4km personalmente mi aspetto possibili "problemi" (per i 79dB per mantenere la modulazione più spinta).

      handymenny Applicando lo stesso fattore di splitting al TDD di cambium (giusto per semplificare le cose)

      Lo puoi fare? Il 4:1 non è e non sarà mai disponibile su Cambium, in TDD è 5:2 (400/80?).

        mark129 TDD è 5:2 (400/80?).

        ~285/115

        comunque sono conti un po' così, in realtà il 5G è più efficiente in uplink rispetto al downlink e ci sono più modi per implementare lo stesso fattore di splitting

        Volevo solo far notare che i numeri da scheda tecnica, a meno che la CPE non sia SISO, sono molto sottotono (e in genere sono super-ottimistici)

        Che non supportino il fattore di splitting più comune per le mmwave in effetti è strano, avranno i loro motivi.. (può diventare un problema se le autorità richiedono un certo coordinamento tra operatori diversi)

        10 giorni dopo

        Siamo ormai al 23 dicembre...forse meglio cambiare il titolo della discussione.

          netesi

          Annunciato più di un anno fa, mah...

          Ed io ero stato contattato a febbraio 2020 per farmi attivare Eolo in previsione dell'imminente arrivo dei 300 mega. Essendo stato loro cliente in passato per ben 2 volte (poi andate KO). Probabilmente essendo in arrivo la fibra avevano contattato vecchi clienti prima che aderissero alla FTTC 200.
          Ho fatto installazione a maggio (con i consigli di mark129 e finalmente funziona) e mi avevano assicurato upgrade a giugno senza cambio di antenna o altro 🤣
          Ormai è installato, va bene a 100 mega , la fibra invece arriva a 35-40.

            Io ormai mi ripeterò, e probabilmente c'è già un post simile sempre in questa discussione ma:
            Finché il 90-99% delle bts non sono a 100, (io ancora 30, con aumentano prezzo contratto come se avessi una 100mega ancora 3-4anni fa) questi annunci trovano il tempo che trovano.
            Se sarà come per le bts 100, presumo spero di no, hai voglia ad arrivare alla 300, avranno fatto l'annuncio perché altrimenti si sentivano esclusi tutti a parlare di 1000 mega e loro con uno 0 in meno 😅😅

            Maxs Annunciato più di un anno fa, mah...

            Se guardi le schede tecniche sopra, c'è praticamente l'elenco di cose non funzionanti 😂
            Direi che se un ritardo c'è stato, la responsabilità non sia tutta loro

            20 giorni dopo

            Qualcuno ha qualche nuova notizia?

            • Maxs ha risposto a questo messaggio

              edofullo Un'altra chimera, come lo sbarco di Iliad sul fisso 🤷‍♂️

              E' stato chiarito il perchè..
              Sono annunci che servono puramente all'azienda. A mettere pressione sulla concorrenza.. ad alzare il valore dell'azienda..
              Purtroppo siamo messi così.

              Son convinto che lo sapessero anche. Se non sei un pazzo lo sai come si mettono i tempi in fase di pandemia. Ormai tutti quelli che lavorano nel settore sanno da due anni che devono avere a che fare con tempi ben più lunghi.

              pietropierantozzi

              Siamo ad 1 anno da quando ho fatto l'intallazione con la promessa dell'imminente 300mega.😀

              A me hanno chiamato loro visto che avevo già fatto altre 2 installazioni negli anni andate poi male ed abitando in una zona dove stava arrivando la fttc 200.

              edofullo Un'altra chimera, come lo sbarco di Iliad sul fisso

              Che c'entrino i problemi nella supply chain dei semiconduttori?

              Comunque questo EOLO 300, come tutti le tecnologie basate sulle millimetriche, non rischia di avere una copertura carente?

                Claudio7890 Comunque questo EOLO 300, come tutti le tecnologie basate sulle millimetriche, non rischia di avere una copertura carente?

                anche eolo 100 è basato sulle onde millimetriche

                Comunque il fornitore (quasi certo) delle CPE eolo 300 dichiara max 5km

                  handymenny Comunque il fornitore (quasi certo) delle CPE eolo 300 dichiara max 5km

                  Che è quasi la metà del dichiarato di Wibas per la 100... Immagino dovranno tenere in piedi entrambe le reti per lungo tempo.

                    LSan83 Tra l'altro hanno ricevuto di recente l'ok di agcom per il rinnovo di parte delle loro frequenze (27.5-29.5 GHz) come FDD: Delibera n. 426/21/CONS
                    Quindi almeno da quel punto di vista sono salvi. Non dovranno fare le corse per convertirle in TDD o comunque per essere compatibili con le reti 5G mmWave

                      handymenny

                      OT

                      Ma Connesi che fa attualmente con le sue frequenze?

                      /OT

                        mark129 Ma Connesi che fa attualmente con le sue frequenze?

                        Considera che sono frequenze che si possono usare anche come backhauling, ponti radio dedicati e cose simili. Se vedi anche TIM ne ha pur non avendo alcuna PtMP

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile