• FTTC
  • Configurazione Voip su Fritzbox 7530

Salve a tutti, da una settimana sono passato a FTTC ma non riesco a configurare il VOIP. Ho seguito oltre alla guida presente sul sito AVM anche questa https://www.youtube.com/watch?v=vJf0D9QtnXQ ma non c'è modo di farlo funzionare. Vi allego il link dove ho registrato lo schermo mentre eseguivo la procedura, così magari è più facile individuare l'errore. Grazie mille.
https://drive.google.com/file/d/1Nzehxm5lJH5H961AQZeQ4WOuGGgsG7t_/view?usp=sharing

    @Nick1997#274776 ho eseguito la procedura anche subito dopo il reset del Fritzbox, quindi penso di sì. Il messaggio di errore presente nel registro dice È fallita la registrazione del numer VoiP +39XXXXXXX. La stazione remota segnala la causa: 403

    numero voip senza il +39

      asdrubalort
      Avevo già provato in tutti i modi con i prefissi ma per scrupolo ho riprovato e non va comunque. Grazie mille a entrambi per l'aiuto, ma ormai non so più dove sbattere la testa.

        edivad99 fidati che è una stupidaggine.
        Tutto il resto è corretto, non cambiare i dns e utilizza questi parametri:

        provider tim
        numero voip : numero senza +39
        nome utente sip: numero con +39
        password sip:sip key
        registrar:telecomitalia.it
        server proxy: xxxxx.co.imsw.telecomitalia.it

        per sicurezza ho appena riprovato e ho configurato correttamente.

          asdrubalort

          Ho provato così (ovviamente completando il numero di telefono), sempre lo stesso errore

          Dns così

          trasmissione dtmf automatica, contatta il provider di telefonia via IPv4

            anche se dice errore attendi un paio di ore dovrebbe allinearsi e non dare problemi.
            alle volte lo vede come se fosse un falso positivo .

              asdrubalort purtroppo nemmeno così
              Malorgio proverò ma

              dopo gli altri tentativi falliti passata un'ora usciva questo messaggio. Comunque grazie ancora

              Usa l'autoconfiguratore, di solito si allinea tutto automaticamente su tim, compresa la fonia.
              Resetta il Fritz, appena acceso vai in assistenti (menu a sn), configurare l'accesso a internet. Scegli Tim come operatore dal menu a tendina e dovrebbe configurare tutto da solo, compreso il numero di telefono. A me ha sempre funzionato

                Filippo94 l'ho resettato proprio oggi due volte proprio per questo problema, ma mentre la configurazione Internet la fa perfettamente in autoomatico per quella del Voip non ne vuole sapere. Grazie comunque.
                Se chiamo il 187 fanno assistenza sui modem non Tim?

                  187 ne sanno meno di te e di me .. io ho Vodafone con 7590 e nonostante i vari solleciti per parlare con tecnico , alla fine ho dovuto risolvere da solo.

                  edivad99 no 🙁
                  scrivi ad AVM facendo gli screenshot di tutte le pagine con le configurazioni e mandagli anche i dati di assistenza.

                  Non hai un altro modem da provare un minuto per vedere se si configura? In quel caso sarebbe un problema di Tim e devono risolvere

                  edit: hai aggiornato alla 7.21? Se non lo hai fatto, aggiornalo
                  l’avrai già letto, ma ti lascio le istruzioni di AVM https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/telecom/
                  i dati che inserisci prova a generarli con l’app Tim telefono te li invii per mail e li incolli nel fritz

                    Filippo94 ti rispondo punto per punto e grazie ancora
                    1) per dati assistenza cosa intendi?
                    2)no, o meglio avrei anche un altro modem ma non ha il supporto VOIP. Potrei forse procurarmi temporaneamente un Tim Hub, andrebbe bene lo stesso?
                    3) sì è aggiornato alla 7.21. Stavo addirittura pensando di fare un downgrade se possibile ma a questo punto resto così.
                    4)l'app telefono putroppo mi restituisce messaggio di errore ogni volta che provo a collegarmi. I parametri li ho presi da Mytimfisso, non dovrebbe essere la stessa cosa?
                    Ah tra l'altro (non so se può influire, ma a questo punto...) l'app Tim Modem mi segna ancora telefonia 'tradizionale' (e FTTH 7m, ma vabbè). Non dovrebbe esserci qualcosa tipo Voip o altro?

                      edivad99 Secondo me è un problema di Tim che non ha ancora aggiornato del tutto i suoi sistemi e il numero in voip non è ancora attivo. Hai provato a vedere se è ancora presente il segnale della linea analogica nella tua linea?

                        Nick1997 per verificarlo dovrei collegare il telefeno alla presa dove stava prima o c'è un altro metodo?

                          edivad99 No non ci sono altri metodi, se alzi la cornetta e senti il segnale vuol dire che la tua linea è ancora collegata in centrale e non è stato fatto correttamente il passaggio.

                            Nick1997 Ok grazie. Per essere sicuri ti chiedo anche questo: quando ero in ADSL alla presa principale (nel seminterrato) era collegato un filtro da quale uscivano due cavi, uno modem e uno phone (e al piano superiore avevo collegati in due stanze diverse il telefono e il modem). Con il passaggio a FTTC il tecnico ha tolto il filtro e attacato il cavo modemdirettamente alla presa principale, ora per fare questa prova devo ripristinare la situazione precedente?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile