handymenny
Sarebbe davvero fantastico.
Ho chiesto quello segnalato da @Jude : V5.13(ABRF.0)b4_20200302
Speriamo mi rispondano!
Ma che voi sappiate, è possibile fare un dump da un Hub funzionante? Magari trovo qualche amico (o qualcuno del forum) che lo ha e riesce ad estrarmi il firmware

    Suxsem Ma che voi sappiate, è possibile fare un dump da un Hub funzionante? Magari trovo qualche amico (o qualcuno del forum) che lo ha e riesce ad estrarmi il firmware

    Se hai i permessi di root puoi. Mentre se intendi leggerli dal chip di memoria, penso sia cifrato in qualche modo e non tutto in chiaro

    • Suxsem ha risposto a questo messaggio

      handymenny
      Chiaro grazie.
      A questo punto vediamo che dice Zyxel, se nel frattempo qualcuno ha questo modello e trova il modo di estrarre il firmware (ho letto che quando vengono aggiornati da Wind, il file di aggiornamento rimane dentro la cartella /home/admin/fw che dovrebbe essere visibile dal PC semplicemente attaccando una pennetta USB al modem e abilitando la condivisione dei contenuti tramite SMB.
      Grazie a tutti!

      2 mesi dopo

      Ciao ragazzi, ho fatto richiesta a zyxel dei file sorgenti del firmware e me li ha mandati tramite mail.
      Se volete lo condivido(regole del forum permettendo)

      Ciao

      • GioAda ha risposto a questo messaggio
        4 mesi dopo

        gismo84 se la proposta è ancora valida ne approfitto 😊
        Ma come fate a distinguere il VGM8825 dal VGM8828?
        Nell'etichetta c'è scritto solo Home&Life HUB.

          GioAda Ma come fate a distinguere il VGM8825 dal VGM8828?
          GioAda Nell'etichetta c'è scritto solo Home&Life HUB.

          Premesso che il VMG8828 è stato venduto principalmente come WindTre HUB, un modo semplice per distinguerli è guardare i primi 3 caratteri del seriale (che corrispondono all'anno di produzione):
          S17 -> VMG8823-B50B
          S18 -> VMG8825-B50B
          S19 -> VMG8825-B50B
          S20 -> VMG8828-B50B
          S21 -> DX5401-B0

          Se invece il produttore è Sercomm allora parliamo del Sercomm WD300, se è ZTE parliamo dello ZTE H389Q

          (Ho aggiunto il VMG8823 solo per completezza, è molto diverso dagli altri)

          • GioAda ha risposto a questo messaggio
          • GioAda ha messo mi piace.
            3 mesi dopo

            Dove è possibile verificare la velocità della portante su questo modem?

            Da speedtest non arrivo neanche a 30mega quando dovrei andare a 200.

              Grassman Dove è possibile verificare la velocità della portante su questo modem?

              Apri il menu laterale -> System (o sistema) -> statistiche xdsl
              O se vuoi far prima, segui questo link: http://192.168.1.1/XDSLStatistics

                handymenny
                Acciderba allora avevo visto giusto, è + o - normale che la portante sia a 26mega?

                  Grassman può essere normale, come può non esserlo. Ma ti invito ad aprire un tuo thread con tutti i dettagli del caso

                    handymenny
                    Ho scritto qui sperando che ci fossero suggerimenti anche per migliorare la parte modem di questo hub.
                    Quali sono i dettagli che possono servire per l’analisi del mio caso?

                    un mese dopo

                    Possiedo anche io questo modem fornitomi da Wind quando sono passato alla FTTH. Spesso accade che io resti "ancorato" al 2.4 ghz e a quel punto l'unico modo per tornare a 5 ghz è riavviare il modem staccando e riattaccandolo alla rete elettrica. Seguendo i suggerimenti dati nel corso di questa discussione pensate che io possa evitare che ciò succeda? Oppure avete dei suggerimenti da dare, ammesso che ce ne siano?

                      michelerossi Seguendo i suggerimenti dati nel corso di questa discussione pensate che io possa evitare che ciò succeda? Oppure avete dei suggerimenti da dare, ammesso che ce ne siano?

                      L'unica soluzione è separare le due reti.
                      Io ho un approccio ibrido, che mi pare di capire non sia fattibile col firmware stock. 2.4GHz e 5GHz con stesso SSID più una rete 5GHz aggiuntiva con SSID diverso. Così da avere i vantaggi di entrambe le soluzioni.

                      michelerossi a quel punto l'unico modo per tornare a 5 ghz è riavviare il modem staccando e riattaccandolo alla rete elettrica

                      Addirittura? Di solito basta disattivare e riattivare il wifi sul terminale

                        handymenny Parto dall'ultima cosa: spegnevo e accendevo perchè non avevo pensato a attivare e riattivare il WiFi. D'altronde ho appena provato e ovviamente funziona, ma non mi è parso che l'operazione sia granchè più veloce rispetto a staccare e riattaccare dalla presa elettrica.

                        Per quanto riguarda la prima cosa: no, non voglio usare due reti diverse. Pensavo ci fosse qualche impostazione da modificare che mi consentisse di evitare di perdere definitivamente l'aggancio ai 5 ghz. Chissà che non dipenda anche dall'avere l'aeroporto non lontanissimo in linea d'aria (un paio di km circa)?

                          michelerossi Chissà che non dipenda anche dall'avere l'aeroporto non lontanissimo in linea d'aria (un paio di km circa)?

                          Se secondo te dipende da quello, puoi provare ad utilizzare i canali non DFS (da 48 incluso in giù)

                          michelerossi Per quanto riguarda la prima cosa: no, non voglio usare due reti diverse.

                          Hai il band steering attivo o disattivo? Dovrebbe chiamarsi mesh sugli ultimi firmware

                          michelerossi ma non mi è parso che l'operazione sia granchè più veloce rispetto a staccare e riattaccare dalla presa elettrica

                          perché hai la ftth, in fttc ci vogliono almeno 2-3 minuti buoni prima che torni a funzionare tutto, mentre staccando e riattaccando il wifi sullo smartphone ci metti una decina di secondi.
                          In ogni caso evitare di spegnere e riaccendere il modem male non fa.

                            5 mesi dopo

                            handymenny perché hai la ftth, in fttc ci vogliono almeno 2-3 minuti buoni prima che torni a funzionare tutto, mentre staccando e riattaccando il wifi sullo smartphone ci metti una decina di secondi.
                            In ogni caso evitare di spegnere e riaccendere il modem male non fa.

                            Sto facendo come dici tu.

                            handymenny Hai il band steering attivo o disattivo? Dovrebbe chiamarsi mesh sugli ultimi firmware

                            Non so cosa sia e come verificarlo.

                            handymenny Se secondo te dipende da quello, puoi provare ad utilizzare i canali non DFS (da 48 incluso in giù)

                            D'accordo, devo solo capire come faccio a scegliere io il canale.

                              michelerossi Non so cosa sia e come verificarlo.

                              È il meccanismo che forza i passaggio da 2.4GHz a 5GHz e viceversa.
                              Dalla pagina di gestione del modem, apri il menu laterale poi Network -> Wireless -> Mesh. Se è ON è attivo il band steering, se è OFF è disattivo il band steering

                              michelerossi D'accordo, devo solo capire come faccio a scegliere io il canale.

                              Così, però se scegli un canale DFS, non è detto che rispetti la tua preferenza (come nel mio caso)

                                handymenny E' ON. Cosa suggerisci? Che poi è normale che quando finisco sui 2.4 ghz ci rimango e per ritornare a 5 ghz devo attivare e disattivare il WiFi?

                                  michelerossi Cosa suggerisci?

                                  io l'ho disattivato perché mi dava problemi ed ho separato le due reti, così decido io quando essere in 5GHz e quando no

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile