- Modificato
Oggi sono qui per parlarvi della mia esperienza con questo router fornito con Wind3: il Wind3 hub o Zyxel VMG8828.
Appena montato, ho provato a connettermi con il wifi ma non riusciva a connettersi alla rete oppure si scollegava di continuo, in lan chiaramente il problema non si presentava e toccavo i 940 mbps sullo speedtest.
Dopo averci perso un po' di tempo sono riuscito a trovare le impostazioni giuste per far funzionare il wifi di questo router.
Ecco le operazioni da fare
- Andate sulla 5 GHz e cambiate canale, non usate auto e non usate nemmeno canali dal 52 in giù perchè il vostro telefono si rifiuterà di collegarsi alla rete. Funzionano solo il 36,40,44,48 e il 52 su alcuni dispositivi (ho provato con un redmi note 8T e funzionava ma era molto instabile e con velocità bassa sull'upload, con il realme 5 e il realme x2 pro non si riusciva nemmeno a connettersi)
- Sulla 2.4 GHz mettete solo 40 mhz come larghezza di banda e consiglio di cambiare canale cercando il migliore con un wifi analyzer
Ora andate nella categoria "Altri" e impostate la potenza a 100% sia sulla 2.4 Ghz che sulla 5 Ghz
impostate 802.11 Mode in 802.11 n/ac Mixed solo sulla 5 GHz e sulla 2,4 GHz mettete 802.11 n only ( Se qualche dispositivo non si connette, vuol dire che non compatibile con i protocoli AC e/o N quindi rimetteremo i valori di default sul 802.11 Mode)
- Abilitate l'Airtime Fairness sulla rete 5 GHz
Azioni consigliate:
- Disattivare il band steering per decidere che frequenza usare e per vedere se avete configurato bene le 2 frequenze, per farlo, togliete la spunta all'opzione "Stesse impostazioni per le due reti 2.4GHz e 5GHz" e modificate il nome della rete wifi aggiungendo ad esempio "5G" al fondo del nome
Ricordatevi di salvare sempre dopo le operazioni che fate
N.B: Quando dovete modificare delle impostazioni nella sezione "Altri"( punto 3,4 e 5), ricordatevi di selezionare la banda che andate a modificare