Che non sia rallentato e che sia sempre aggiornato l'iphone è una leggenda. Ha un supporto più lungo è vero, ma non infinito. Dopo un paio di aggiornamenti (versioni major) si ferma li. E poi vorrei ricordare la multa per il rallentamento imposto da apple all'aggiornamento dei sistemi operativo che ha costretto gli utenti di valutare un nuovo acquisto. Altro tema è l'evoluzione dei dispositivi. E' talmente veloce che dopo un anno ti ritrovi un dispostivo, buono quanto vuoi ma con evidenti mancanze (basta ricordare i refresh dei display a 90/120/144 hz già implementati su android e iphone12 non ha). Io preferisco uno smartphone recente da 300 euro e temerlo 2/3 anni, che un iphone da 1000 che dovrei tenere quanti anni?
iOS o Android?
callfan Inoltre, usando anche un iPad per prendere appunti all'università (con Apple Pencil 1a gen su iPad Pro 1a gen), l'interazione all'interno dell'ecosistema è estremamente comoda.
Samsung non credo sia da meno in questo settorre. Apple ha implementato il pencil 4 anni dopo e non ha ancora tutte le funzioni evolute che ha Il samsung.
callfan Chiedi troppo, io sceglierei iOS solo per il catalogo di applicazioni di qualità "media" più elevata.
Certo su Android trovi alcune applicazioni molto di nicchia, però la differenza che vedo aprendo i relativi store è gigantesca.
Ah io ho avuto un S3 e adesso S8. Nel futuro (quando verrò lasciato a piedi) mi piacerebbe provare un iPhone 12 mini.
One Note, google keep ed altre...per fare qualche esempio
- Modificato
graz Che ripercorrono gli appunti in sincrono con la registrazione? Quello per me è molto utile ma finora non sono riuscito a trovarlo altrove...
Comunque, la questione Android vs iOS non avrà mai una risposta univoca. Anche perché entrambe le piattaforme hanno pro e contro.
Sento sempre forti critiche nei confronti di Apple, perché è "roba da fighetti", giudizio parzialmente vero (non per altro, Apple è un caso di studio da lezioni universitarie di marketing) ma anche estremamente infantile, a mio avviso. Sono prodotti sovrapprezzati, certo, ma che sono belli e, soprattutto, funzionano bene. Personalmente, mi sento di avere nelle mani un OS più "stabile" e longevo con iOS piuttosto che con Android.
Ma, ripeto, credo siano sensazioni completamente soggettive. Anche perché la OneUI di Samsung ha fatto passi da gigante, per prenderne una ad esempio. Se non fosse per il mio odio viscerale per Google, mi sentirei di considerare i due OS quasi sullo stesso piano.
Matt-01234- secondo me iOS è migliore in tutto. Qualsiasi app è fatta meglio su iOS che su Android. Perfino le app di Google. Per non parlare della fluidità generale del sistema che è top. Gli Android non mi dispiacciono però non sono ancora allo stesso livello di iOS.
- Modificato
graz Che non sia rallentato e che sia sempre aggiornato l'iphone è una leggenda.
Non è affatto una leggenda. E la cosa vale sia a livello software che hardware. Essendo nel settore posso garantire che la costruzione modulare di iPhone e iPad, unita al fatto che i ricambi sono ovunque, li rendono molto più riparabili.
graz Dopo un paio di aggiornamenti (versioni major) si ferma li
Se prendi un iPhone 6S del 2015 che ha avuto 6 major update lo usi come il primo giorno. Lo dico perché ne ho presi 2 per i miei genitori da 64gb che vanno una meraviglia.
graz E poi vorrei ricordare la multa per il rallentamento imposto da apple all'aggiornamento dei sistemi operativo che ha costretto gli utenti di valutare un nuovo acquisto.
Tutto vero, ma il rallentamento non era hardware, cambiando la batteria si risolveva. La multa è sacrosanta ed ora permettono di scegliere se mantenere le prestazioni o la stabilità.
graz Altro tema è l'evoluzione dei dispositivi. E' talmente veloce che dopo un anno ti ritrovi un dispostivo, buono quanto vuoi ma con evidenti mancanze (basta ricordare i refresh dei display a 90/120/144 hz già implementati su android e iphone12 non ha)
Inoltre già da molti anni le specifiche tecniche sono inutili, oltre al fatto che in diversi ambiti non scritti e non sotto gli occhi degli utenti medi, i dispositivi Apple sono al top come caratteristiche e performance. Citi il refresh ma è inutile senza altri aspetti fondamentali di un display. Vorrei ricordare che quando uscì quell'aborto di S2 si gridava al miracolo per un display con dei colori così saturi da bruciare le retine, stessa cosa per S3 (che ho posseduto diverso tempo, che smartphone stupido!).
Onestamente ho smesso di cambiare e preferisco usare un dispositivi Apple ed avere sotto controllo l'intero ecosistema mio, dei miei genitori e della mia ragazza. Uno solo abbonamento iCloud ed un gruppo famiglia davvero funzionale. Senza contare l'integrazione estremamente profonda con gli altri prodotti Apple come AirPods (eccezionali) o Apple Watch, quest'ultimo davvero convincente ma con il solito problema dell'autonomia.
Detto ciò, ho un bellissimo ricordo di HTC M7, nato con un enorme difetto alla fotocamera, e di LG G2, anch'esso con difetto alla fotocamera ma con un display ancora oggi al passo con i tempi. Poi anche in casa Apple ci sono state parecchie sciocchezze, sia chiaro! Per citarne tre: antenne iPhone 4, IC touch di iPhone 6+ e IC audio di iPhone 7.
mb334 Se prendi un iPhone 6S del 2015 che ha avuto 6 major update lo usi come il primo giorno. Lo dico perché ne ho presi 2 per i miei genitori da 64gb che vanno una meraviglia.
confermo, lo uso come backup phone e apparte la batteria veramente modesta è una scheggia
mb334 li rendono molto più riparabili.
Capisco cosa intendi e in parte concordo, però andrebbe rifrasata meglio.
Se parliamo di facilità nel trovare ricambi e manodopera concordo.
Ma sul puro fatto di "riparabilità" non ci siamo, si è vero che fisicamente le componenti che verranno sostituite più frequentemente sono facilmente accessibili (display e batteria) però pian piano ci stanno mettendo del loro per renderli difficoltosi.
E la polvere sotto quale tappeto la mettiamo (serializzazione di batterie in iPhone > 11 e fotocamere negli iPhone 12)?
mb334 Se prendi un iPhone 6S del 2015 che ha avuto 6 major update lo usi come il primo giorno. Lo dico perché ne ho presi 2 per i miei genitori da 64gb che vanno una meraviglia.
Confermo, ho un 6S che riceve ancora aggiornamenti e funziona magnificamente. Ho anche un iPad 4 (il primo con lightning) e seppur lento ha ricevuto pure lui abbastanza aggiornamenti.
Questa è una cosa che apprezzo molto e una delle motivazioni per cui il mio prossimo telefono penso sarà un iPhone.
Io ho un galaxy nexus che funziona ancora bene. Tecnicamente era una spanna sopra agli iphone dell'epoca ( Super AMOLED HD. schermo curvo e di 4.7 pollici con fotocamera da 5 mega). Ma di certo non ti dico che lo uso ancora perchè funziona ancora. Rispetto quelli attuali non puoi fare un paragone serio: sono passati 9 anni.
graz Funziona bene perché è uscito nel 2011 ed è fermo ad una versione Android del 2012. Comunque per me gli amoled del tempo sono davvero dei display forzatamente adottati per l'effetto wow, ma non mi sono mai piaciuti.
rieges La questione batteria credo si risolverà, anche se non sono molto aggiornato visto che gli 11 sono nuovi e non si intravedono ancora nei cambi batteria. Ad ogni modo, volendo, potrei acquistare batteria per 11 Pro e Pro Max, ma costerebbe più che farlo fare ad Apple.
Le fotocamere invece sono sempre costose, credo per effettiva difficoltà nel riprodurle.
I display non sono un problema, anche perché nel caso si possono rigenerare. Cosa che, ancora una volta, fanno in tantissimi.
Nulla di vero, aggiornato ufficialmente fino a fine 2013 e poi è stato supportato da CyanogenMod per diversi anni cosa che con iphone non è possibile perchè android è libero (e ios no). Comunque su iphone 6s che supporta la ver 14 di ios, da più parti ho sentito che viene sconsigliato l'aggiornamento per via di problemi di lag e di batteria (i widget finalmente introdotti in ios 14 nel 2020 e già presenti nel 2011 sul nexus pesano ).
graz Nulla di vero, aggiornato ufficialmente fino a fine 2013 e poi è stato supportato da CyanogenMod per diversi anni cosa che con iphone non è possibile perchè android è libero (e ios no).
Versione Android del 2012, gli aggiornamenti successivi sono patch. Volendo ragionare come te 6S verrà aggiornato e supportato ufficialmente altri due anni. Cyanogenmod che sui Samsung fa perdere 3/4 delle funzionalità foto e su HTC desire non permetteva il roaming internazionale. Su quest'ultima cosa ho un aneddoto di un amico smanettone che le pensava come te.
Sugli iPhone tu senti dire, io ne vedo due funzionare alla perfezione.
mb334 i nexus/pixel sono gli Android che indubbiamente si avvicinano di più al concetto degli iPhone, ovvio che ripiegarsi a una mod per avere le patch di sicurezza non è il massimo