Salve a tutti,
ho attualmente una FTTH a 1 Giga con operatore ESTRA (ESTRACOM).
Dato che pago, mensilmente, il noleggio di un Fritzbox 7390 dall'operatore, volevo comprarmene uno personale per sostituirlo.
Dato che vorrei qualcosa future-proof, pensavo a un WiFi 6 mesh.
Sul mercato ho visto l'ORBI (Orbi WiFi 6 System RBK752 AX4200) e l'ASUS zenWifi AX XT8, ma sono mesi che si parla dei nuovi Fritzbox AX, ma ancora non si vedono.
Cosa suggerite di fare?
Grazie mille

    agrifoni ha cambiato il titolo in Aspettare Fritzbox AX o AsusZenWiFi AX o ORBI .

    agrifoni se non hai necessità particolari li puoi aspettare, il 7530ax dovrebbe diventare vendibile in germania questo mese

    Grazie, e il 7590AX?

      agrifoni non si sa quando uscirà ma credo non prima di dicembre

      Grazie,
      che ne pensate degli altri modelli che ho proposto nel titolo della discussione?

      • [cancellato]

      Io ho un Netgear ORBI RBK20 (RBR20 e RBS20). Devo dire che mi trovo molto bene con l'app e il sistema in se. Il MESH è molto più veloce rispetto a quello proposto da AVM, e la copertura mi arriva a raggiungere pure ogni punto del giardino di casa (ovviamente tengo sia il router che il satellite in casa).
      L'Orbi WiFi 6 System RBK752 AX4200 costa il doppio del mio... E ha il WiFi 6, dunque è sicuramente valido. Nelle impostazioni ho trovato tutto quello di cui avevo bisogno, dunque secondo me è ottimo.
      Se però necessiti di impostazioni particolari e avanzate, allora non mi sento di consigliartelo. Considera però che è possibile collegare il router Orbi all'ONT, BYPASSANDO COMPLETAMENTE il modem dell'operatore (a patto che tu abbia una GPON ONT). È infatti possibile collegarlo e inserire i dati di accesso, id VLAN ecc.
      Per quello per cui è pensato, ovvero potenza WiFi e MESH, secondo me è davvero ottimo.

      Grazie mille.
      Confermo di avere ONT esterno e autenticazione con username e password fatta dal fritzbox (ma non capisco di che tipo di autenticazione si tratti).

      agrifoni Non sono confrontabili i mesh del fritz con orbi e asus. Questi ultimi sono triband, dovrebbero essere una spanna sopra al fritz anche se credo non sia sfruttabile questa differenza sui dispositivi,

      • Bowman ha risposto a questo messaggio

        graz Ma intendi una spanna sopra al fritz dell'attuale generazione vero?
        O c'è qualche motivo di credere che anche il nuovo fritz AX sarà inferiore ad Asus e Orbi?

        • graz ha risposto a questo messaggio

          Bowman I fritz non dovrebbero essere triband quindi non hanno una banda dedicata per connettere i repeater a meno di cablarli.

            graz Grazie per la risposta. Dato che io ho intenzione di cablare i repeater in ethernet, mi consigli comunque Asus o Orbi o secondo te vale la pena di aspettare i Fritz AX?

            • graz ha risposto a questo messaggio

              Bowman Ci sono più considerazioni da fare,

              1. Si parla di fritz AX ma bisogna aspettare anche i nuovi repeater che attualmente non sono wifi6
              2. Se devi cambiare modem puoi anche considerare i nuovi fritz ax o in alternativa aspetti il black friday e prendi ill 7530ac e valuti un sistema mesh separato.
                Per i costi fatevi due conti e valutate se ne vale la pena. 😅

              Grazie
              Preferivo un sistema unico senza diversi router in cascata.
              Dei fritz mi piaceva la parte voip integrata. Ho visto che posso sostituire con un gateway voip, ma il tecnico Estra mi ha detto che dovrei propagare la VLAN e fare autenticazione voip. Che significa?

                ovviamente il top l'hai se cabli gli AP, se si ha la possibilità consiglio il sistema fritz
                Il sistema mesh di fritz, ahime è inferiore rispetto allo standard attuale, ci vorrebbero router e ap triband più supporto al wifi 6

                Non posso cablare.
                Fra orbi e asus quale è migliore?

                • [cancellato]

                agrifoni ha detto che dovrei propagare la VLAN e fare autenticazione voip. Che significa?

                Probabilmente che il VoIP è su una VLAN specifica e che ovviamente il dispositivo VoIP si deve autenticare. Impostazioni normalmente disponibili sui dispositivi VoIP. Più che altro in quel caso il router deve accettare i frame con il tag VLAN.

                  [cancellato] grazie. Cosa significa che il router debba accettare i frame con i tag vlan?

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    agrifoni

                    Quando si usano le VLAN, l'intertazione del frame (pacchetto) Ethernet viene modificata aggiungendo 32 bit che tra le altre cose contengono l'ID della VLAN. Il router deve lasciar passare questi frame nei due sensi sensi senza fare alcuna modifica, ma riconoscendo la differente dimensione, anche se non gestisce le VLAN.

                    In alternativa se il router è in grado di creare delle interfacce virtuali multiple con VLAN tag si può fare questo direttamente sul router.

                      [cancellato] grazie. Router come netgear o asus specificati, supporteranno questa funzione?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile