• [cancellato]

Ciao a tutti. Avrei intenzione di acquistare un DrayTek Vigor 165. So che questo prodotto è dotato della bridge mode, che praticamente lo trasforma in un solo modem, permettendo quindi a un router collegato via ethernet di stabilire la connessione PPPoE, gestire firewall ecc.
Qualcuno di voi ha questo prodotto? Io vorrei collegare un Netgear Orbi RBR20, settato in modalità router. Secondo voi funzionerebbe? Qualcuno ha una configurazione simile?

    • [cancellato]

    [cancellato] C'è un motivo particolare per cui tu vuoi proprio questo modem router?

    [cancellato] DrayTek Vigor 165

      • [cancellato]

      [cancellato] Non conosco bene il modello ma mi sembrano dei prodotti di nicchia.
      Ma non puoi semplicemente usare un modem/router normale, impostare una dmz verso l'ip dell'orbi e poi usare l'orbi come router?

        [cancellato] sono nella tua stessa situazione
        C’è un modem della open reach che si può sbloccare solo che va solo in 17a
        per il 35b stavo potando anche io per il draytek, li uso qualche volta al lavoro e non sono male

        • [cancellato]

        • Modificato

        [cancellato]

        Sì, funziona. Negli ultimi firmware c'è proprio la modalità bridge che ti permette di configurarla rapidamente.
        Gli svantaggi che ho trovato io sono:

        • Un firmware piuttosto completo ma con qualche bug qua e là e non sempre user-friendly. Alcune cose sono accessibili solo via CLI. Se lo usi come bridge comunque le altre funzionalità ti interessano poco.
        • Le velocità che raggiunge non sono eccezionali. Viene fornito con più versioni di firmware con diversi "driver" VDSL che devi provare per vedere quale va meglio. Ad esempio un mio parente ne ha uno che in upload non raggiunge i 21Mb che un vecchio modem Wind raggiunge, si ferma a poco più di 19. Va leggermente meglio in download. Abbiamo fatto dei test con il supporto ma non abbiamo più avuto notizie, vediamo un crollo dell'SNR a determinate frequenze ma non abbiamo mai capito perché.

        [cancellato] Ma non puoi semplicemente usare un modem/router normale, impostare una dmz verso l'ip dell'orbi e poi usare l'orbi come router?

        Togli di mezzo molti problemi con un dispositivo in bridge o router puro, senza ulteriori NAT di mezzo e altre amenità.

          • [cancellato]

          [cancellato] Togli di mezzo molti problemi con un dispositivo in bridge o router puro, senza ulteriori NAT di mezzo e altre amenità.

          Posso capire fosse un utente business con esigenze particolari ma se ci deve collegare un sistema orbi casalingo non vedo che problemi possa avere.

          • [cancellato]

          [cancellato] Esatto, è quello che avevo pensato. Fino a ieri avevo un FRITZ!Box 7530, che ha un'ottima parte modem. Il problema è che attivando il DMZ, per un bug del fritz o qualcos'altro, la console XBOX (sia ONE che Series X) avevano NAT doppio o moderato...
          Per questo mi chiedevo se conoscete il Vigor 165 e se secondo voi la configurazione che ho intenzione diu creare funzionerà.

            • [cancellato]

            [cancellato] Sicuro di aver configurato tutto correttamente?
            Hai provato a collegare direttamente l'xbox al fritz per capire se il problema del doppio nat persiste.
            Potrebbe anche essere un problema lato operatore.

              • [cancellato]

              [cancellato]

              Se hai due router e hai il NAT attivo su entrambi perché non lo puoi disabilitare, avrai il doppio NAT, è inevitabile, anche se lo metti in DMZ.

              Se ha un router sul quale puoi disabilitare il NAT e farlo funzionare da router puro - cosa che però richiede di poter configurare il routing come necessario su entrambi i dispositivi - allora no.

              Se ricordo bene sul Fritz il NAT non è disabilitabile, non so sull'ORBI. Spesso i dispositivi home non sono pensati per questo tipo di configurazione, per rimanere "semplici".

              • [cancellato]

              [cancellato] Si, ho impostato tutto nel modo corretto. All'inizio è tutto ok, ma a caso sulle console esce il NAT limitato. Sebra che in qualche modo il fritz interferisca comunque. Ho fatto la stessa cosa nel TIM HUB, e li il DMZ funziona correttamente. Anche con RBR20 impostato come Router il NAT è sempre aperto.
              Ho pensato di usare il TIM HUB, ma non sono troppo soddisfatto della parte modem. Con il fritz arrivo a 210 in download, con il tim hub 185.
              In alternativa, sapreste consigliarmi un modem router con DMZ funzionante (o anche un solo modem) con una capacità di allineamento simile a quella del fritz!?

              • [cancellato]

              Ho notato anche questo Zyxel VMG3006-D70A. Dovrebbe funzionare in bridge mode, che ne pensate?

              • [cancellato]

              Secondo voi esistono modem con un software DSL simile a quello del fritz? Mi sembra un pò un peccato vedere che con un fritz arrivo sopra i 200 e con il TIM HUB non va oltre i 185.

                • [cancellato]

                [cancellato] Sicuro che il fritz non sia impostato per ridurre il margine di rumore per agganciare di più rispetto al tim hub?

                  • [cancellato]

                  [cancellato] in effetti il fritz sta a 6. il TIM HUB 6.7. Esiste un modo per modificare SNR sul TIM HUB?

                    • [cancellato]

                    [cancellato] Purtroppo non c'è. Comunque pensavo che magari il fritz fosse settato per negoziare la portante con snr forzato a 2 ad esempio.
                    Allora è proprio una questione di compatibilità tra modem e onu. Si vede che il fritz gli sta più simpatico 🙂

                      • [cancellato]

                      [cancellato] Dannazione. Ora proverò magari un modem bridge Zyxel.

                        • [cancellato]

                        [cancellato] Sei sicuro che con il fritz non ci sia proprio modo eliminare il doppio nat?
                        In alternativa potresti usare il kit orbi come accesspoint anzichè router? Oppure hai funzioni che andresti a perdere usandolo così?

                          • [cancellato]

                          [cancellato] Purtroppo sono "costretto" ad usare l'Orbi in modalità router se lo collego al fritz. Purtroppo il fritz mi crea dei problemi con la domotica. Di conseguenza, impostando l'Orbi come router, i problemi si risolvono. Con qualunque altro modem router, userei l'Orbi in AP mode, non ho motivi per usarlo come router. Solo con il fritz dovrei usarlo come router.
                          Ho chiamato AVM e mi hanno detto che il NAT non è disattivabile perchè è formato "da una serie si impostazioni" (che l'operatore non ha voluto meglio spiegare per mancanza di voglia...).
                          A questo punto stavo cercando un modem con una buona capacità di allineamento come il fritz, pensavo a questo punto di orientarmi verso un modem bridge. Probabilmente questi prodotti hanno una parte modem migliore e (magari) una velocità di allineamento simile al fritz... Come router collegato via ethernet vorrei usare un Netgear Orbi RBR20.

                            • [cancellato]

                            [cancellato] Probabilmente questi prodotti hanno una parte modem migliore

                            No, usano gli stessi chipset degli altri. Il Vigor 165 dovrebbe usare gli stessi Lantiq che usa il Fritz - quando ci hanno fato fare i test della linea ci hanno mandato un software marchiato Intel (anche se ora la linea è stata venduta a MaxLinear) - ma il software è ovviamente diverso. C'è comunque chi ottiene migliori prestazioni con i Broadcom.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile