Progettazione OpenFiber "Meh"
TheEdoRan le UI per FWA a Quistello sono sempre state 484 mi sembra, comunque attorno a quel numero. Credo proprio sia un errore, forse sono incluse anche le UI degli altri paesi servite dalla stazione di Quistello.
La stazione a Quistello è momentanea o è già in sede?
Progressive Le antenne sono state installate a metà dicembre.
Considerando l'argine di mezzo, a San Benedetto arriverà le briciole di quel segnale FWA. Voglio sperare e pensare che le metteranno anche a Pegognaga.
Riegel massimo 50 utenti a BTS in FWA
Il massimo per cella in base al modello è 90 o 125 se non ricordo male, non so quale usa OF, ma secondo me vanno in overbooking in FWA, non ci credo che limitano a un certo numero di utenze per rispettare i 30/15. In ogni caso ogni bts può avere più celle. Quindi metti che un 360 per bts puoi farle con settori a 90°, potenzialmente con settori da 45° anche 720. Se limiti a 33 utenze per rispettare il 30/15 hai 264 utenti a bts
dipende poi anche da che intervallo di frequenze può operare OF
AndreaAglietta è vero anche quello, però la stessa frequenza se la punti in direzioni opposte penso che puoi usarla anche più volte sulla stessa bts. Ad esempio se prendi una bts con settori a 90° credo sia fattibile coprire gli angoli da - 45° a +45° e da +135° e + 225° con le stesse frequenze. O almeno così vien da pensare a intuito
si ok ma quale intervallo di frequenza può usare OF..perchè tanto per fare un esempio a caso una cosa è avere mettiamo 40Mhz e un altra è averno 80 o 120
Premetto che non conosco mimimante la cosa ma credo che i discorsi fatti sui vari settori siano quelli che si conoscono per Eolo ma se avessi uno spettro 3 volte più largo di quello di eolo ecco che gli utenti collegabili sarebbero 3 volte tanti
- Modificato
AndreaAglietta almeno 56 +56 penso li abbiano, una volta qualcuno qui sul forum aveva messo il link con le frequenze assegnate a ogni operatore, ma purtroppo me lo sono perso
- Modificato
Usano la 26 Ghz come eolo, è l'unica per avere prestazioni decenti per connessioni fwa. Le frequenze dei cellulari hanno il loro limiti.
Edit:ho detto una castroneria, shame on me
- Modificato
davidebissoli97 link con le frequenze assegnate a ogni operatore
eccolo https://efis.cept.org/view/rightofuseinfo.do
hanno 2 blocchi da 112Mhz (2*56Mhz dato che è FDD)
quindi OF EOLO e Telecom hanno la stessa larghezza di banda resta da capire quanta ne stia sfruttando Eolo
mentre tim mi pare di capire che non abbia ancora nessun impianto in questa banda di frequenze
AndreaAglietta quanta ne stia sfruttando Eolo
la radio che usano supporta al massimo canali da 56Mhz (FDD quindi 2*56=112Mhz) quindi non possono sfruttare i 2 blocchi contemporaneamente sullo stesso settore
AndreaAglietta quelle di tim penso siano quelle che useranno per il 5g
Riegel Scusami, essendo di Pisticci, cosa sarebbe "FO"?
- Modificato
ManuelTano98 Fibra Ottica, direi.
Credo si parli di FTTH