MarcoGiaco Sì ho risposto appositamente al tuo messaggio, l'ho rimesso nel link solo per comodità! Grazie per la segnalazione, non lo conoscevo e ha un prezzo veramente ottimo (per quel che devo fare me ne avanzerà più di 2/3 ma spenderei comunque meno 😂)

[cancellato] Perfetto, grazie!

    • [cancellato]

    CosimoP Temo che AZ abbia sbagliato il prezzo, perché la versione blu costa il doppio.

    Attenzione che non è certificato per la posa assieme a conduttori elettrici in tensione, e la guaina in PVC non lo rende idoneo in controsoffitti o simili (anche se questo credo sia più un problema americano che nostrano) a differenza degli LSZH.

      [cancellato] Temo che AZ abbia sbagliato il prezzo, perché la versione blu costa il doppio.

      Mmmh..no, anzi a fine ottobre era a solo 55 euro. A saperlo avrei cablato l'intera casa.
      Prima aspetto la FTTH e mi prendo un cavo un po' migliore

        • [cancellato]

        rieges È regalato eh se ci pensi... Già ora sono 25 centesimi al metro...

        CosimoP Io ho i cavi patch amazonbasics, ti posso garantire che sono ottimi, e dato il prezzo di questa matassa da 300m direi che sono da prendere al volo

          [cancellato] Penso che semplicemente il rosso costi meno perché meno richiesto, è costato anche meno in passato

          [cancellato] non è certificato per la posa assieme a conduttori elettrici in tensione

          Intendi la U0=400V? Quindi non posso passare con cavi della corrente anche se metto il frutto in una scatola diversa? Passerei in larga parte con la tv, il problema sarebbe solo per 4/5m iniziali ma a quel punto posso prendere qualche metro di cavo certificato. Grazie comunque per avermelo fatto notare, non ci avevo fatto caso

          MarcoGiaco dato il prezzo di questa matassa da 300m direi che sono da prendere al volo

          è che sono comunque 300 metri e penso me ne bastino 100, a questo punto con la stessa cifra forse mi merita un cavo migliore e certificato per passare con i cavi elettrici. Comunque valuterò, almeno ora so della sua esistenza

            rieges credo di si, c'è una specie di croce di plastica in centro che divide. Poi c'è anche un filo ti nylon che sembra tipo per il cucito e non ho la più pallida idea di cosa serva 🤗

            [cancellato] Sai come verificare se è rame o CCA?

            No ... come si fa? C'è un modo semplice per farlo? 🤔

              StellaFata Poi c'è anche un filo ti nylon che sembra tipo per il cucito e non ho la più pallida idea di cosa serva

              per aprire facilmente la guaina senza usare il cutter che potrebbe danneggiare i fili

              • Hadx ha messo mi piace.

              StellaFata credo di si, c'è una specie di croce di plastica in centro che divide.

              Allora è un CAT 6 sicuro, forse 6a.

              • [cancellato]

              CosimoP Intendi la U0=400V? Quindi non posso passare con cavi della corrente anche se metto il frutto in una scatola diversa?

              Sì esatto... Almeno sul cavo vedo scritto 30V.
              Poi, questo dice la norma... Moltissimi l'hanno sempre fatto ugualmente, però non è certificabile. Io per dovere di forum devo dirlo, poi ognuno prende le decisioni. 😉

              StellaFata No ... come si fa? C'è un modo semplice per farlo? 🤔

              Speli un filo e provi a scaldarlo con un accendino; se è rame diventa incandescente, se è CCA fonde subito. Non bruciare ovviamente la plastica, tanto bastano dieci secondi. 😉

                Supreme69 usano la denominazione E per dire economy mettendo un diametro del rame sul limite inferiore della categoria awg

                [cancellato] confermo questo sistema alluminio diventa subito nero e si sbriciola

                [cancellato] Speli un filo e provi a scaldarlo con un accendino; se è rame diventa incandescente, se è CCA fonde subito. Non bruciare ovviamente la plastica, tanto bastano dieci secondi. 😉

                Ho fatto come mi hai suggerito, la mia professoressa di chimica sarebbe fiera di me 👩‍🎓

                Purtroppo non sono riuscita a capire l'esito dell'esperimento 😓 Ho messo un filo sulla fiamma del gas per qualche secondo, è diventato incandescente, poi ho visto che la fiamma diventava verde e questo, dalle riminiscenze di chimica, è il tipico colore del saggio di fiamma del rame. Infatti poi ha fuso un pezzettino (mentre ho continuato a lasciarlo). Ora non so se è rame o alluminio. In effetti si è annerito ma provandolo a pulire sotto si vedere ancora il rame 😳

                Ecco le foto

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  StellaFata Rame rame... bastava molto meno se fosse stato CCA 😉

                  https://www.youtube.com/watch?v=rL5VUYe_uX8

                  EDIT: Il verde al saggio di fiamma è ovviamente il rame che si vaporizza e le particelle eccitate emettono luce che colora la fiamma... ma non serviva arrivare a tanto 😆 l'alluminio fonde molto molto prima.

                  Mi potete confermare che questo è un cavo di qualità? Ne ordinerei 50m oggi per fare poi il lavoro la prossima settimana!

                  EDIT: E' un classico UTP quindi più flessibile dei cavi schermati o rigidi corretto? Non conosco le varie sigle che riporta per la guaina ecc...

                    maxolina è U/UTP, rame, marca vimar con tutte le scritte stampigliate sopra tra cui anche la certificazione 400V (cosa non di poco conto, secondo me). Ne ho ordinati 30m e sono anche stati velocissimi a spedire/consegnare.
                    Qui avevo messo una foto di un pezzo che ho tagliato https://forum.fibra.click/d/12059-cavo-rete-cat-6-rame-unico-ricotto/14
                    Io per il momento l'ho solo fatto passare nel muro senza problemi, ma non l'ho ancora messo alla prova perché devo fare le terminazioni.
                    @edofullo penso lo abbia anche testato, forse ti può dare il suo parere. Ho seguito i suoi link per decidere di prendere questo

                      rickyces Ok grazie!

                      E' tanto più spesso rispetto a cavi ethernet di altro tipo? Ho i corrugati un po' stretti e in alcuni passa già del cavo telefonico..

                        maxolina Non mi sembra gigante, e poi se ci passa la testa del sondino il cavo riesce a passare, sempre con un po' di olio siliconico o gel apposta (mi raccomando! semplifica di molto il lavoro e non rischi di rovinare le guaine).
                        Guarda che cercando VIW03071.E trovi anche il pdf con tutti i dettagli del cavo dal sito VIMAR: diametro esterno nominale 5,9mm. (confermo, misurato adesso con calibro)
                        Le versioni schermate invece sono da 7,4mm, giusto per darti un secondo riferimento

                        [cancellato] Certo che qualche domanda alla signora Electraline bisognerebbe fargliela

                        Electraline per quello che ho visto non produce cavi, compra i cavi di vari marchi (anche buoni) e poi li rimarchia.

                        (4gg di RTT, non male)

                          • [cancellato]

                          Hadx Eh appunto per quello dicevo che sarebbe da chiedere che cappero intendessero con quel marchio. 😉

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile