Salve,
tra pochi giorni arriverà il tecnico OF per portare la fibra nell'appartamento.
Dal box OF condominiale il doppino arriva nel mio appartamento ad una scatola a muro scomoda che adesso si trova dietro un termoarredo che non posso togliere. Con qualche difficoltà posso aprire la scatola, e immagino che il tragitto che dovrà fare la FO sarà lo stesso del rame.

Vorrei mettere tutti gli apparati di rete (ONT - FritzBox 7590) nella stessa stanza ma sul lato opposto rispetto al punto di arrivo.
Una soluzione potrebbe essere quella di far installare il GPON (che immagino sia passivo) vicino al termoarredo, e poi stendere una FO fino all'altra parte della stanza, passando sopra le porte con una canaletta, dove posizionerei l'ONT e il FritzBox! e dove ho anche delle prese 230 Vca.

Domanda: Potrebbero sorgere dei problemi o limitazioni di banda distanziando di qualche decina di metri GPON e ONT?
Vedo che la maggioranza preferisce avere collegamenti corti tra GPON - ONT - router.

Mi chiedevo se è meglio questa soluzione, oppure montare GPON + ONT vicino alla scatola di uscita (devo però portare una linea FN 230V perchè non c'è...) e stendere nella canaletta il cavo di rete cat 7 fino al FritzBox che sicuramente monterò dall'altra parte della stanza.

Tra le due soluzioni, quel è preferibile e perché ?

Grazie di un parare tecnico

    maxim Mi chiedevo se è meglio questa soluzione, oppure montare GPON + ONT vicino alla scatola di uscita (devo però portare una linea FN 230V perchè non c'è...) e stendere nella canaletta il cavo di rete cat 7 fino al FritzBox che sicuramente monterò dall'altra parte della stanza.

    Secondo me conviene far passare la fibra dal GPON all'ONT perchè con la fibra hai minori problemi di distanza. Con il cavo di rete, seppur di cat. 7 potresti risentire un pochettino della distanza (più il cavo di rete tra ONT e modem è corto meglio è).

      fraverna grazie.

      Che tipo di FO posso cercare?
      Non avendo ancora gli apparati, non ho idea del tipo di connettore o di fibra da cercare su Amz per dire...
      Vorrei fare il lavoro da solo, preparare la canaletta e poi stendere la fibra passandola con cura ed evitando i malefici angoli retti...

        maxim Ti serve una patch OS2 con connettori SC/APC.

        • maxim ha risposto a questo messaggio
        • maxim ha messo mi piace.

          Ovviamente conviene passare la fibra ma potresti mostrarci una foto della cassetta dietro il termoarredo? Ricordati che devono poter montare una borchia ottica li vicino.
          Infine ricorda che la fibra non può fare curve strette

          • maxim ha risposto a questo messaggio

            DrGix Ok, stasera scatto la foto, al momento sono in ufficio e sto cercando di reperire il maggior numero di info. Appena arrivo a casa la posto senz'altro
            Dimenticavo: ovviamente la cassetta a muro è chiusa e dalle feritoie del TA non si vede altro che la placca di chiusura in plastica e le 4 viti di fissaggio.
            Si ho fatto una bischerata a mettere il TA davanti, lo so... ma ora è tardi per recuperare 😩

            • maxim ha risposto a questo messaggio

              secondo me state facendo un pò de casino.la fibra parte dal pte o roe e viene collegata a una borchia ottica a cui si collega l'ont.dall'ont si collega un cavo ethernet(meglio cat6) che va al router.per chi non lo sapesse la fibra può essere anche lunga 20 kilometri ma ha una dispersione totalmente irrisoria

                napdj Il suo problema è che gli monterebbero la borchia in un posto dove non vuole il modem e chiede se conviene installare l'ONT presso la borchia ed andare al modem con un cavo ethernet oppure se montare l'ONT vicino al modem e dalla borchia all'ONT stendere in casa un pezzo di fibra. Chiedeva quale delle due soluzioni era la più conveniente, a mio parere la seconda perchè appunto la dispersione della fibra è minore rispetto a quella del cavo ethernet

                • maxim ha risposto a questo messaggio
                  • [cancellato]

                  fraverna Con il cavo di rete, seppur di cat. 7 potresti risentire un pochettino della distanza

                  Solo se supera i 100m... e non ha alcun bisogno del cat.7 (https://fibra.click/cavi/). Ethernet non funziona coma la xDSL su doppino telefonico e non riduce la velocità in base all'attenuazione. Oltre i 100m non è neppure previsto che funzioni.

                  I cavi di categoria più alta garantisco di supportare le frequenze più alte richieste dalle velocità di 10Gb/s e maggiori. Non incrementano la distanza raggiungibile.

                  maxim Vorrei fare il lavoro da solo, preparare la canaletta e poi stendere la fibra

                  Far passare la fibra è più complicato che un cavo Ethernet, per il semplice motivo che montare prese e plug Ethernet è alla portata di tutti, montare i connettori della fibra è ben più complesso, e per fare il lavoro migliore ci vuole una giuntatrice a caldo. Se riesci a far passare una fibra con i connettori già montati è possibile, ma informati sulle dimensioni dei connettori, non sono piccolissimi. Ti serve anche un posto dove arrotolare e fissare le fibra in eccesso senza che venga danneggiata.

                    ti conviene preparare la canalina adatta già fissata al muro e chiedere ai tecnici di installare la borchia ottica nel punto in cui vuoi mettere ont e router.
                    se non fai curve strette con la canalina, per i tecnici non è un gran problema stendere una decina di metri in più di monofibra. al massimo ti fanno pagare un extra in bolletta.
                    però gli devi far trovare tutto pronto: canalina applicata al muro, eventuale sonda passata, punti critici aperti e accessibili, ecc.
                    murare la borchia ottica nella scatola che hai citato non è un'opzione, non la accettano.

                    • maxim ha risposto a questo messaggio

                      fraverna si esatto è proprio questo il nocciolo della questione

                      [cancellato] io non monterei a mano un bel nulla, vorrei utilizzare una patch già assemblata.
                      Chiedevo apposta qua chi ha Open Fiber per capire quale tipo di fibra acquistare da stendere nella canaletta, sulla base dei connettori GPON e ONT che usa Tiscali

                      MircoT perché spostare anche la borchia ottica? Non basta il GPON e/o l ONT prima del router?

                      • MircoT ha risposto a questo messaggio

                        maxim ecco come siamo messi qua...

                        Sperando di riuscire ad accedere alla scatola attraverso questo termoarredo stolto...

                          maxim mi sa che fai confusione.
                          gli elementi che vengono montati sono 2: borchia ottica e ont.
                          la borchia ottica deve comunque essere accessibile ai tecnici, quindi viene montata esternamente, incollata o avvitata sul muro vicino a dove arriva la monofibra. l'ont viene coillegato alla borchia ottica con una patch ottica.
                          mettere l'ont distante dalla borchia ottica ti costringe a mettere una patch ottica lunga, con annessi rischi: è delicata, sia per il materiale, sia per il fatto che non può fare curve strette.
                          per questo motivo (e anche per il fatto che il punto di uscita della monofibra è alquanto scomodo) ti consiglio di mettere una canalina da quella scatola fino al punto dove vuoi mettere il router.
                          quando vengono i tecnici gli fai trovare tutto pronto, con la canalina aperta ed eventualmente la sonda già passata. in questo modo escono dalla scatola con la monofibra e proseguono sulla canalina, alla fine della quale metteranno la borchia ottica e l'ont.

                          • maxim ha risposto a questo messaggio
                          • clachi ha messo mi piace.

                            maxim
                            Avendo collocato la Borchia Ottica in un Armadio Esterno, per limitata dimensione dei cavidotti in ingresso in casa, ho acquistato una Bretella in Fibra Ottica di 50 metri per poter installare il ONT i prossimità del Router.
                            Nessuna perdita di segnale; Speed Test OK.
                            Se decidi di stendere una Bretella in Fibra, pre-connettorizzata SC/APC, occorre prestare particolare attenzione per evitare curve troppo strette.
                            Nel mio caso specifico la minima curvatura ammessa, per non stressare la FO, non doveva essere inferiore a 2 cm.
                            Per mia fortuna ho potuto sfruttare un cavidotto Enel in metallo, non più utilizzato con il trasferimento dei contatori sul muro di cinta della casa, avente un diametro di circa 25 mm che mi ha consentoto di stendere facilmente la Fibra con i relativi connettori.
                            Ho acquistato dei Frutti Keystone per la serie Civile Living in cui applicare una Bussola SC (Giunto) ma ho notato che la Scatola Standard 503 non era abbastanza profonda per evitare di stressare la Fibra.
                            A tal scopo ho praticato una scanelatura sul bordo di un coriforo, del diametro adeguato alla fibra; avendo a dispozione una scatola per la distribuzione 12x14 (esterna) ho lasciato della scorta per usi futuri.
                            Sucessivamente con la realizzazione di una Rete LAN e la sostituzione del modem in comodato (Bloccato dal Provider) con un Router Mikrotik Hex S & HT802 ho ricollocato lo ONT in prossimità della borchia.
                            Ora la bretella. mediante 2 MediaConveter Mono Fibra, viene utilizzata nel collegamento fra il Router e ONT.
                            Avendo a dispozione di spazio nel cavidotto ho steso un altra Bretella Ottica di 20 metri con Connettori SC/APC e relativi MediaConverter per la distribuzione agli Switch di Piano.

                            Paolo

                            Se il problema è il termoarredo, basta che chiudi il rubinetto, sviti i collegamenti e fai fuoriuscire l'acqua raccogliendola con delle bacinelle. Devi aprire la valvola di sfiato in modo che possa entrare l'aria e uscire l'acqua. Non hai qualcuno abile con il fai da te? Oppure su YouTube ci sono vari video su come fare.

                            • maxim ha risposto a questo messaggio
                            • clachi ha messo mi piace.

                              MircoT
                              Nessuna confusione MircoT
                              ovvio che la borchia sarà accessibile ai tecnici: per questo mi sto arrovellando per capire come far uscire la fibra dalla scatola dietro il termoarredo per collegarla alla borchia.
                              La ONT la monterò dall'altra parte della stanza, dove posizionerò anche il FritzBox e ho le alimentazioni.
                              Ecco perché devo stendere la patch FO per collegare la borchia all'ONT. E sarà protetta da una canaletta.
                              L'alternativa è portare un'alimentazione vicino al TA dove faccio fissare la borchia ottica, installare anche l'ONT e stendere un cavo di rete cat. X per arrivare dall'altra parte della stanza dove sarà il FritzBox.
                              Soluzione più macchinosa.

                              • MircoT ha risposto a questo messaggio

                                lorenz1267 Certo che ho qualcuno abile con il fai da te, non è quello il problema.
                                E' il TA che è peso spiombato ed erano in 3 all'installazione...
                                No, devo riuscire a far tutto "attraverso" il TA...

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile