callfan Il vero nodo di tutto, secondo me, è che stanno sperimentando ancora forti problemi con il VoLTE a livello di rete

Con la configurazione corretta lato terminale il VoLTE WindTre funziona benissimo, anche su iPhone. Testato personalmente da me e da altri ma, finché non verrà rilasciato ufficialmente sui device Apple, occorre il jailbreak e i passaggi che ho scritto in un’altra discussione. Devono solo darsi una mossa e collaborare con Apple…

Diego72 a me su iphone ce la voce ma non funziona fa sempre lo switch in 3G

Devi chiamare il 159 finché non trovi l’operatore giusto che ti attiva il “volte” in linea. Se ti dicono che devono aprire una segnalazione, ti mettono in attesa o non sanno che pesci prendere, butta giù e richiama. Io sono riuscito al terzo tentativo.
Comunque su iPhone, a meno che non fai il jailbreak e installi la mia configurazione, te lo sconsiglio. Avresti troppe limitazioni: niente fallback 3G, se cambi cella cade la linea, niente chiamate di emergenza e ai numeri speciali, bassa qualità voce…

Matteo_Mabesolani No, la qualità della chiamata, se hai attivo HD Voice (sia in 3G che 4G) è identica

Per le chiamate on net (da W3 a W3) con il VoLTE hai anche il codec EVS che è superiore

diego1972 Con nuove attivazioni indipendentemente da quale telefono usero non fovrebbe attivarsi di default?

No, devi chiamare il 159 (vedi sopra) e fartelo attivare in linea sulla sim.

handymenny ti ringrazio per le info credo che attendero.....approfitto ancora per una cosa perche gli operatori windtre non sanno davvero nulla.....il widget di windtre nella schermata home su iphone e possibile personalizzare quali contatori vedere? Di default a me fa vedere dentro il widget dati minuti e sms nazionali ma non ho trovato come ce in app modo di personalizzarli togliendo magari i minuti e mettendo i giga estero

  • [cancellato]

  • Modificato

handymenny In ogni caso il VoLTE wind non funziona ancora molto bene,

Ce l'ho attivo (in automatico) da Febbraio su un Mi 10t e funziona divinamente. Anche la qualità delle chiamate è perfetta. Non c'è nemmeno più l'incompatibilità dichiarata con l'autoricarica.

Sulle nuove sim acquistate ora, se inserite in un telefono certificato si attiva entro 2-3gg. Gli altri devono solo attendere, ma le attivazioni stanno procedendo.

Qui la prova che funziona anche con l'autoricarica. Diciamo che i problemi di gioventù dovrebbero essere finiti, e direi menomale. Non funziona ancora con numeri brevi (incluso 159) e numeri verdi.

    • [cancellato]

    diego1972 lo troverai entro qualche giorno se stai usando un telefono certificato

      [cancellato] Non funziona ancora con numeri brevi (incluso 159) e numeri verdi.

      Beh insomma, questo è un "problema", diciamo. Che poi mi chiedo a cosa sia dovuto! Capirei forse il 159 (tipo "chiamata interna"...?), ma i numeri verdi proprio no.

        Cmq ho personalmente fatto una prova con VoLte e chiamata in 3g HD. Sinceramente non ho trovato nessuna differenza...poi magari non ho un udito sopraffino😂

          Camel90 una prova con VoLte e chiamata in 3g HD

          La differenza la senti se tu, in 4G, fai una chiamata verso un altro utente WINDTRE in 4G (quindi entrambi con VoLTE abilitato). Altrimenti niente EVS e la qualità è molto simile (il 3G WINDTRE è già ottimo di suo).

            forse con il volte si evita quel balletto tra diverse tecnologie che porta ad un maggiore consumo della batteria di cui parlava un utente

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              callfan eh infatti ora non ricordo chi avevo chiamato che operatore avesse...

              PPCTQhhPLHjox dipende sempre quante chiamate fai...

              callfan E’ dovuto al fatto che il telefono, senza l’opportuna configurazione, non sa che deve passare in 2G/3G per chiamare quei numeri. Evidentemente non hanno configurato i loro gateway per instradare correttamente le chiamate vs i numeri di “rete intelligente”, oppure hanno bloccati volutamente tutti i numeri speciali per errori nel charging ovvero non venivano tariffati correttamente. Queste sono le mie ipotesi, forse più la seconda. Anche Vodafone passa in 2G con alcuni numeri.

                [cancellato] Non c'è nemmeno più l'incompatibilità dichiarata con l'autoricarica.

                Se non ricordo male quella non c'è mai stata, ricordo che era documentazione interna riportata pari pari nelle faq del sito che si riferiva a tutt'altro (se non sbaglio i piani che si autoricaricavano ricevendo chiamate/sms)

                [cancellato] Ce l'ho attivo (in automatico) da Febbraio su un Mi 10t e funziona divinamente

                A me fa piacere che a voi funzioni divinamente, ma purtroppo io ho avuto modo di vedere troppi i log in cui o va in tilt completamente (come se si addormentasse) oppure non riesce a gestire correttamente il fallback su 3G quando la qualità del 4G inizia ad essere insufficiente (soprattutto ad alte velocità in autostrada). Sinceramente non mi sembra funzionare bene quanto quello degli altri operatori, poi ripeto, mi fa piacere se la vostra esperienza è diversa

                Camel90 Sinceramente non ho trovato nessuna differenza...poi magari non ho un udito sopraffino

                Non serve un udito sopraffino, la differenza tra amr-wb (standard) e evs-swb è molto netta. Ma viene utilizzato solo nelle situazioni che dicevano sopra.

                dariuccio83 E’ dovuto al fatto che il telefono, senza l’opportuna configurazione, non sa che deve passare in 2G/3G per chiamare quei numeri.

                No aspetta, guarda che i telefoni comunque provano tutti a chiamare quei numeri via IMS, poi la rete IMS risponde con un messaggio SIP "380 Alternative service" e da lì parte il fallback in 3G/2G. Per qualche motivo alcuni smartphone di default interpretano "380 Alternative service" come failure del server IMS.

                  ma quindi implementano con 5 anni di ritardo rispetto agli altri eppure con più bug?

                    • [cancellato]

                    PPCTQhhPLHjox premetto che non ho utilizzi ad alta velocità in autostrada...uso WindTre come sim secondaria e chiamo raramente. Funziona comunque bene...poi condizioni critiche non ne ho provate

                    • [cancellato]

                    handymenny solo io non ho problemi con nessuno ? Tim, vodafone, WindTre. Li uso tutti e 3 😅🤷🏼‍♂️

                    handymenny

                    handymenny Se non ricordo male quella non c'è mai stata, ricordo che era documentazione interna riportata pari pari nelle faq del sito che si riferiva a tutt'altro

                    Infatti mi sembrava strano.

                    handymenny non riesce a gestire correttamente il fallback su 3G quando la qualità del 4G inizia ad essere insufficiente (soprattutto ad alte velocità in autostrada)

                    Ammetto di non averlo provato in condizioni troppo critiche come in autostrada. Però ho notato che tende a rimanere di più in 4G anche con segnale basso, invece con Vodafone passa subito in 2G.

                    handymenny No aspetta, guarda che i telefoni comunque provano tutti a chiamare quei numeri via IMS, poi la rete IMS risponde con un messaggio SIP "380 Alternate service" e da lì parte il fallback in 3G/2G. Per qualche motivo alcuni smartphone di default interpretano "380 Alternate service" come failure del server IMS.

                    Esatto, forse mi sono spiegato male. Ma non vorrei (dovrei riprovare) che W3 risponde con un messaggio diverso dal 380 e quindi alcuni device non lo interpretano correttamente. Nella config Apple c’è un campo apposito dove gli operatori possono specificare tutti i codici errore con cui andare in fallback. TIM e Vodafone ne hanmo aggiunti altri (es. 4XX). Io ho copiato da lì.
                    A proposito, Vodafone ha aggiunto anche il 486 (busy), infatti quando chiami qualcuno occupato ci riprova anche in 2G, ma secondo me è sbagliato!

                      dariuccio83 non sa che deve passare in 2G/3G per chiamare quei numeri

                      Scusa, non ci siamo capiti. La mia perplessità era: perché quelle chiamate non possono transitare in 4G?

                        dariuccio83 Ma non vorrei (dovrei riprovare) che W3 risponde con un messaggio diverso dal 380 e quindi alcuni device non lo interpretano correttamente.

                        è questo (un po' censurato):

                        dariuccio83 Però ho notato che tende a rimanere di più in 4G anche con segnale basso, invece con Vodafone passa subito in 2G.

                        Ecco, diciamo che è quello il problema. Il 4G wind, soprattutto B20, non eccelle a bassi RSRP e visto che il loro 3G 900 è ovunque, potrebbero permettersi qualche passaggio in 3G in più. Un po' di modifiche ne hanno fatte, ora viene disattivato 5G e 4G+ e non viene più usata la B20 in maniera preferenziale, quindi immagino che abbiano capito anche loro che è meglio essere un po' più conservativi.
                        Anche TIM ha un comportamento poco conservativo, ma alla fine sono un po' giustificati, dalle mie parti il loro 3G copre poco (rispetto a 4G e 2G) e quello che c'è è quasi sempre solo 2100, dovrebbero mandarti in Edge (e sono sicuro non sia così solo qui) 😂

                        callfan Non è che non possono transitare in 4G. Il problema è a monte. Ripeto, le ipotesi sono due, o è un problema di instradamento o di tariffazione. Tutti i numeri speciali sono numeri fittizi che vengono reindirizzati staticamente o dinamicamente (es. numero unico 199) vs numerazioni geografiche in base a determinati criteri. Inoltre ci sono diversi criteri di tariffazione (gratuiti, ad addebito ripartito, premium, etc.) Non credo sia impossibile gestire queste peculiarità lato IMS, ma sicuramente richiedono un effort aggiuntivo e, dato che queste chiamate rappresentano una piccola quota del traffico, gli operatori preferiscono tagliare la testa al toro e buttarle sulle reti legacy (2G/3G). Just my two cents.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile