Malaga Ricapitolando, da omr wan1 fa 160Mbps, la wan2 40Mbps e ti ritrovi un 200 come aggregato.

Circa, l'ultimo omr-speedtest che ho fatto dava 15,5MB/s (124Mbit/s) su wan1 e 4,5MB/s (36Mbit/s) su wan2 con la velocità aggregata a 8,2MB/s (65Mbit/s)...
Sinceramente non ho mai visto un numero sensato da omr-speedtest, la tua esperienza è diversa?

Malaga Ma fuori da omr la wan2 quanto va?

Allora senza OMR questi sono gli speedtest (sullo stesso server):
wan1

wan2

(in effetti in questi giorni wan2 ha perso un pò ma magari è solo l'ora in cui ho fatto questo speedtest...)

  • Malaga ha risposto a questo messaggio

    Bono Sinceramente non ho mai visto un numero sensato da omr-speedtest, la tua esperienza è diversa?

    quanto ci guardavo io, prima della nuova release, sì andava bene, se univi i 2 speedtest dava la somma.

    10 giorni dopo

    Trovato il problema!
    Cercando un pò tra le impostazioni ho modificato il parametro "congestion control" impostandolo su bbr (nella sezione Network/MPTCP/Settings), prima per qualche motivo era su cubic anche se c'è scritto che il default è brr (e io non ricordo di avere mai modificato questo parametro).
    Adesso vado a 230 / 240 mega senza nessun peggioramento del ping.
    Grazie tante per l'aiuto @Malaga e spero che questo thread possa servire ad altri che vogliono avventurarsi nel magico mondo di OMR!

    • Malaga ha risposto a questo messaggio

      Bono cubic è perfetto per chi ha una WAN in 4G. A me tra cubic e bbr non ha mai cambiato nulla, vai a dire...
      io ho settato così:

      e in settings di openmptcprouter ho messo:

      se la wan master "cade" l'altra si imposta master senza grossi blocchi, poi quando la wan ex-master torna su si reimposta master qualora torni migliore della attuale master.
      poi ognuno deve cercarsi un po' la quadra rispetto alle wan e vps.

      • Bono ha messo mi piace.

      Eh si ho letto In questo issue (in francese mannaggia) che cubic è consigliata per connessioni con velocità variabile ma visto che le mie connessioni sono VDSL non è necessaria e bbr di solito performa meglio.

      La Master interface selection l'ho gia in Dynamic change e devo dire che funziona benissimo. Settimana scorsa è saltata la corrente in ufficio e quindi wan2 non era raggiungibile, ero in videolezione e non me ne sono neanche accorto!

      9 giorni dopo

      nel caso si avesse una scheda di rete intel, vanno disabilitati alcuni flag della scheda stessa o si hanno disconnessioni random, il comando da dare è: ethtool -K eth0 tso off gso off gro off .
      ethtool va installato.

      • Bono ha messo mi piace.

      Grazie per questa aggiunta!
      Ogni tanto mi capitava che le chiamate discord "cadessero" per una manciata di secondi, oggi ho modificato quelle flag e dopo 2,5 ore su discord non ho avuto nessun problema!

      • Malaga ha risposto a questo messaggio
      • Malaga ha messo mi piace.

        Bono dovresti vedere in syslog un "detected hardware unit hang" nel caso con lo stack trace.
        bug di intel rimasto lì da anni 🤷‍♂️

        • Bono ha messo mi piace.
        9 giorni dopo

        LucaMarini-C1VHosting se permettete soluzioni di questo tipo, è solo un piacere, in caso affermativo sareste da inserire in questa lista di provider europei: https://github.com/Ysurac/openmptcprouter/wiki/Install-or-update-the-VPS , visto che di IT non c'è molto di "certificato".
        In caso, quando mi scade il mio provider attuale vi vengo a "trovare" 😆
        Se posso, ti chiedo una cosa: vedo banda illimitata, ma l'uplink quanto è? 500mpbs come altri provider di caldera?

          Malaga di base diamo 200Mbps per evitare abusi sulla rete,
          Se apri un ticket puoi chiedere la 1Gbit gratuitamente.. o di più ma viene poi a costare perchè parliamo di banda dedicata

          Comunque questo non è un forum di compravendita, scusate 😅😅

          2 mesi dopo

          Perfettamente d'accordo...
          Probabilmente avranno una piccola sezione "Licenze" dove lo menzionano per non infrangere la licenza GPL di omr.
          Comunque 650 Euro per la versione fino a 80Mb/s è davvero un assurdità 😂

          • Malaga ha risposto a questo messaggio
          • Malaga ha messo mi piace.

            L'autore di openmpctprouter ha detto:

            It's an italian partner and I made the changes 😆

            quindi ci ha sviluppato lui, tutto torna adesso, probabilmente sulla base delle specifiche di uania, tipo autoconfigurazione e scelta della vps.

            Bono Comunque 650 Euro per la versione fino a 80Mb/s è davvero un assurdità 😂

            a prescindere dal prezzo, che bene o male ci potrebbe anche stare, l'aver lockato a 80Mbps mi sembra molto stringente: con un raspberry ( ma anche un edgerouter-x che sto testando ) si riescono a fare i 100Mbps tranquillamente, ed una vps con 100Mbps di banda sono sui 2€/mese...

            • mark129 ha risposto a questo messaggio
            • Bono ha messo mi piace.

              Bene!
              Almeno una parte di quei 650 Euro torna al progetto originale open source!

              Malaga ma anche un edgerouter-x che sto testando

              Lo stai testando dopo averlo flashato con OpenWRT, o con EdgeOS/Debian (mi sembra strano)?

              • Malaga ha risposto a questo messaggio

                mark129 da edge os, installi una versione custom di openwrt, poi da quella flashi quello che vuoi, openwrt snaphost oppure omr, nel nostro caso la seconda scelta.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Malaga quindi mi pare si aggancino a servereasy per la parte vps, quindi il bel caldera 21

                  N.B.: conosco i ragazzi di Uania attraverso interessi comuni (ninux.org), ma nessun legame con loro a qualunque diverso titolo (parentela, commerciale, lavorativo, ecc).
                  Premesso questo, si, è servereasy: queste sono immagini dalla messa a punto del sistema (2019-2020):

                    Malaga da edge os, installi una versione custom di openwrt, poi da quella flashi quello che vuoi, openwrt snaphost oppure omr, nel nostro caso la seconda scelta.

                    Che tu sappia, lavorando solo da cli è possibile lavorare solo con edgeos, senza utilizzare openwrt?

                    • Malaga ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile