maxolina infatti non capisco in che ambito possa aiutare praticamente

Io avevo il problema nel mio PC che limitava tutta la connessione, esempio su speedtest si bloccava a 600Mbps e 100 in Up e sui vari launcher si fermava a 3MB/s, dopo aver usato TCPOptimizer va tutto sui 70MB/s e a speedtest arrivo a 925Mbps @Supreme69

    • [cancellato]

    JusteFoxxe Io la stessa cosa...

    JusteFoxxe idem, e non capisco perché sia diventato così da solo, fatto sta che tcpoptimizer ha risolto tutto ahah

    • macro ha risposto a questo messaggio

      Dani25
      se no non è Windows...

      JusteFoxxe Sarei proprio curioso di vedere il resoconto dei cambiamenti alle voci di registro di sistema per vedere se la colpa possa essere effettivamente di Windows o di software di terze parte installati o smanettamenti fatti in passato magari seguendo guide trovate su internet sperando di migliorare la connessione , visto che in altre discussioni ti hanno suggerito Advance system care per ottimizzare non mi stupirebbe nulla, il registro di sistema di Windows non si modifica così dal nulla.

        Timmy89 o di software di terze parte installati o smanettamenti fatti in passato magari seguendo guide trovate su internet sperando di migliorare la connessione

        Dalla mia esperienza con Windows, questo.

          Hadx confermo

          Se proprio dovete usarlo provate a caricare prima le impostazioni predefinite di sistema visto che TCP Optimizer consente di farlo anche se non sono proprio aggiornate, ed effettuate dei test.

          Timmy89 Sarei proprio curioso di vedere il resoconto dei cambiamenti alle voci di registro di sistema per vedere se la colpa possa essere effettivamente di Windows o di software di terze parte

          Puoi scaricarlo e provarlo.
          Non si installa, è un semplice eseguibile; inoltre, prima di applicare le modifiche, te le fa vedere.

            lollapalooza Non mi definisco installatore hardware software anche se guadagno in parte con quello ma uno smanettone e tranquillo ai suoi tempi ho effettuato test su test e se ti ho risposto in quel modo e perché purtroppo lo dico per esperienza
            dei PC che mi è toccato sistemare e sistemo ancora oggi.

              Timmy89 se ti ho risposto in quel modo e perché purtroppo lo dico per esperienza .

              Si si, ma tranquillo. Lo so benissimo che quei software di “ottimizzazione” e/o di pulizia fanno più casini che altro, ma questo a me sembra diverso.

              Proprio per questo ti ho detto, visto che eri curioso, di verificare in prima persona quali sono i parametri che va a cambiare.

              • Timmy89 ha risposto a questo messaggio

                lollapalooza Premetto che sono tranquillissimo e già testato tranquillo, prestazioni alla pari delle chiavi di registro e impostazioni di default di Windows che sono perfettamente funzionanti, e il mio era semplicemente un invito a chi dovesse avere una problroblematica simile a provare prima a caricare le impostazioni di default o preferibilmente a farsi passare un backup delle impostazioni corrette prima di provare l'ultima spiaggia con app di terze parti, è un semplice consiglio e ognuno è libero di fare giustamente quello che vuole, ma non gridiamo al miracolo, quindi la risposta al titolo della discussione è no non fa miracoli o per essere precisi può lievemente migliorare i danni fatti.

                PS ero curioso di vedere le tue modifiche al registro per capire se il problema fosse dovuto da quello visto che il programma prima di modificare effettua automaticamente un backup che speravo avessi tenuto, questi sono i parametri di default di Windows ad oggi Build 19042.610 di Windows, quelli default di TCP Optimizer non son aggiornati.

                  Timmy89 ero curioso di vedere le tue modifiche al registro per capire se il problema fosse dovuto da quello

                  Non sono io l'autore del post :-)
                  Io il software l'ho visto, ma non ho applicato le modifiche che mi suggerisce.

                  Tra l'altro ho visto che le mie impostazioni attuali (a cui non ho mai messo mano, e che quindi dovrebbero essere quelle di default di Windows) non corrispondono a quelle che vedo premendo il tasto default, e neanche a quelle del tasto per ottimizzare.

                  P.S. io al momento ho una FTTC che va a circa 130 Mbit, e non ho nessun problema a raggiungerli né con il cavo, né in Wi-Fi. Quindi non mi sono posto il problema di applicare i suggerimenti di tcpoptimizer

                  • [cancellato]

                  Attenzione che ottimizzare un tipo di link (es. una VDSL 100Mb) può rendere meno ottimizzato un altro tipo di link (es. una LAN a 1Gb). In genere le impostazioni di default sono un buon compromesso per gli usi più comuni, e in genere ottimizzazioni specifiche vengono fatte solo per interfacce che sono sempre e solo usate in un determinato modo. Ad esempio se ho una interfaccia su un server dedicata ad una VPN su un determinato tipo di linea, vale la pena ottimizzare in modo specifico quell'interfaccia. Se ho invece un'interfaccia generica che ora va è collegata ad un server remoto, e fra un momento ad un dispositivo locale, l'ottimizzazione va fatta sapendo cosa si modifica e che effetti ha.

                    [cancellato] se hai voglia e tempo, potresti espandere che la cosa mi interessa? O quantomeno consigliarmi qualcosa da leggere sul tema

                    • [cancellato]

                    Una delle "bibbie" era "TCP/IP Illustrated" (3 volumi), ma potrebbe non coprire le feature più recenti. Già la guida di TCPOptimizer spiega brevemente i vari concetti dietro il programma e cosa fanno le varie impostazioni, anche se richiede una certa dimestichezza di come è fatto e funziona TCP/IP per capirle a fondo. Però è un punto di partenza.

                    per curiosità ho voluto provare, nonostante non abbia problemi sulla linea, il riscontro maggiore che incontro è nel ping degli speedtest sono passato da 11-12 su Eolo MIlano a 10ms e su Unidata Roma da 23 a 19ms, su un gioco come League of Legends cambiamenti 0, invece su Battlefield V sembra che il ping medio sia sceso dai 27-29 medi ai 22ms

                    • [cancellato]

                    Qualche parolina su cosa va a modificare l'ottimizzatore è d'obbligo.
                    I parametri principali modificati sono:

                    • TCP windowing (fattori di scala e dimensioni massime)
                    • algoritmi di congestione

                    Nel primo caso bisogna sapere che il TCP permette una consegna in ordine e affidabile dei pacchetti perché vengono mantenuti essenzialmente dei "buffer" in trasmissione e ricezione dei pacchetti inviati ma non ancora confermati (ACK). Se la linea ha latenze importanti, ecco che si può arrivare a riempire la finestra e tocca aspettare la conferma per trasmettere altri pacchetti (cercate "bandwidth delay product", ovvero quanti dati sono "on wire" per ogni RTT).
                    Aumentare le dimensioni della finestra in questi casi aiuta a caricare di più la linea.

                    Gli algoritmi di congestione specificano come queste finestre vengono modificate ad ogni RTT in base a quanti packet loss ci sono stati e in che "stato" è la connessione.

                    Variare i parametri TCP non cambia in alcun modo la latenza (RTT round trip time), essendo questo fisicamente dipendente dalle linee e dai percorsi di routing scelti dal provider; ciò che cambia è l'efficienza con cui riuscite a caricare il canale.

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      [cancellato]

                      Ci sono parametri che possono avere impatto sulla latenza "locale" come l'attivazione di Nagle o meno. Però questo è anche uno dei parametri che le applicazioni possono facilmente controllare quando aprono un socket TCP/IP (es. disabilitandolo usando il flag TCP_NODELAY), quindi non è detto che disabilitandolo a livello di sistema si ottengono dei vantaggi a meno che le applicazioni che ne beneficiano siano scritte male, e invece si possono avere effetti avversi sulle applicazioni che funzionano meglio quando è abilitato.

                      Poi però ricordiamoci che di solito fra il client e il server c'è di mezzo il router - che potrebbe anche fregarsene delle ottimizzazioni impostate sul client.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile