Io invece ho fatto richiesta di attivazione il 6 gennaio e il 15 mi è arrivato in SMS dalla TIM che diceva che hanno avuto problemi con la certificazione ISEE. Contatto il 187 facendo presente che per richieste fatte i primi di gennaio non si poteva pretendere dagli utenti che avessero già l'isee 2021 in tasca e l'operatore mi tranquillizava dicendomi di spedire l'isee 2020 tramite PEC agli uffici Telecom. Ho fatto così e ieri 19 gennaio TIM mi ricontatta dicendomi che serve proprio l'isee 2021 e che fino a quando non avrò aggiornato la certificazione sarà tutto fermo, sollecitandomi beffardamente inoltre a "fare presto, perché per ottenere la DSU servono 10 giorni lavorativi". Incredibile: e secondo questi pensatori io il 6 gennaio in quale mondo avrei potuto avere l'isee 2021? Siamo davvero un paese ucciso dalla burocrazia...adesso mi tocca aspettare il 25 gennaio per andare al CAF, un'altra settimana per avere la DSU e poi, forse, 15/20 giorni per l'attivazione. Quindi rimarrò senza internet per più di un mese nella casa nuova: complimenti per l'elasticità mentale mostrata in un periodo di pandemia dove molti devono lavorare in smartworking.
TIM SUPER Voucher
- Operation Manager - FiberCop
nv17 La procedura imposta da infratel è questa, per tutte le attivazioni dal 1/1/2021 è necessario l'ISEE 2021
il 29 Dicembre ho sottoscritto la richiesta per il voucher, dopo mille chiamate e operatori che non sapevano che dirmi (Uno è arrivato a dirmi che dovevo spedire l'isee a infratel, io avevo già scritto ad infratel e loro hanno detto che l'isee lo fornisce l'operatore) ho deciso di disdire l'ordine al 1° febbraio
Nel frattempo ho fatto l'isee 2021, così ho riavviato la richiesta al 2 febbraio.
Dopo tre gg lavorativi ancora nessuna info sullo stato dell'ordine e leggo "Voucher Banda Ultralarga: il Consiglio di Stato accoglie la domanda di sospensione e sollecita il TAR", chiamo il 187 e l'operatrice non sa nulla.
Ho ri-annullato, lavoro da casa in smartworking e da tre mesi uso il cellulare in tethering per lavorare ma è un supplizio. Cosa mi conviene fare?
Salve a tutti. Pochi minuti fa sono stato contattato dal 119 in merito alla richiesta per il voucher fatta tempo fa.Solo che la richiesta poi l'ho annullata,due/tre settimane fa, visti i prolungati tempi di attivazione. Volevo sapere se fosse normale il fatto di esser stato contattato dal 119 in merito al voucher. Il 119 non si occupa solo della parte mobile?
starcounter Non attiveranno nulla ci stanno prendendo in giro, io aspetto da dicembre
e rispondono sempre la stessa cosa, purtroppo possono fare come vogliono siamo in un paese senza tutela.
nv17 ora è tardi per risponderti ma l'ISEE 2021 si fa tranquillamente online in 5 minuti e si può fare gia dal 1 gennaio
- Modificato
Tra quelli che hanno scritto qui sopra nel thread e avevano fatto la richiesta voucher a TIM potrebbero dire se sono ancora in attesa o come hanno concluso? Grazie
quicksilver io, riassumendo quello che ho scritto sopra, ho fatto richiesta il 13 novembre. Da quel giorno nessuno si è fatto sentire. Dopo tante chiamate inutili ho annullato la richiesta il 13 gennaio in quanto dopo due mesi ancora era in lavorazione e presumo che non sarebbe mai stata sbloccata.
Fittl Grazie, per curiosità con quale procedura si annulla? ed è vero che ci puo volere un mese come hanno detto ad un altro utente sopra? (ma tendo a non credere a quello che dicono quelli del 187 come anche il 130 e un po tutti)
quicksilver Ho chiamato al 187 per richiedere l'annullamento e mi hanno detto che ci voleva un po'. Però dopo una settimana, controllando su my tim, ho visto che era stata già annullata. Ora non so da cosa dipendono i tempi. Ti consiglierei di chiamare il 187. In altri casi, ad alcuni utenti è stata annullata da Tim direttamente senza fare la richiesta di annullamento.
preciso che io non sono cliente TIM, sono con Tiscali e quindi ho chiesto la portabilita del fisso
e quindi non ho mytim e accedendo al 187 non posso fare il percorso di un gia cliente
quicksilver io ho fatto richiesta il 17.12.2020 tramite negozio e non ho mai avuto notizie. Nel tracking su MyTim risulta sempre "Attivazione"
Fittl si è assurdo, anche se c'è da dire che chi ha la pratica conclusa senza problemi non lo vediamo a scrivere qui e noi siamo 4 gatti quindi non saprei valutare i numeri, magari siamo pochissmi sfigati e la maggioranza non ha problemi, o magari invece i numeri sono piu sbilanciati e siamo in tanti ad avere il problema
- Modificato
Fittl è una vergogna.
Lo stato o qualche ente preposto dovrebbe vigilare l'operato di questi operatori telefonici (nel nostro caso TIM), specialmente se questi ultimi erogano "bonus statali" come il Voucher.
Io sono cliente TIM dal 1996 e ho aderito all'iniziativa del Voucher perché rispetto tutti i requisiti: ho una ADSL a 7mega e ISEE inferiore ai 20.000. Ora come ora, con l'ADSL pago 36€ al mese (internet illimitato e chiamate solo a scatto), e passando al Voucher pagherei 19€. A questo punto mi viene da pensare che a TIM non convenga che io paghi meno! Non è possibile, nel 2020/21, attendere 2 mesi per l'attivazione di una offerta...è inconcepibile
- Operation Manager - FiberCop
Non ha senso gridare allo scandalo e pensare che TIM non voglia i soldi dei clienti.
TIM prende ogni mese i soldi da infratel per i clienti che usufruiscono del Voucher, quindi prende 19.90€ dal cliente e 10€ da infratel.
I tempi sono straordinariamente lunghi semplicemente perché infratel è lenta a certificare, quindi questa restano in attesa per tantissimo tempo.
Personalmente ho clienti che hanno avuto l'accettazione del Voucher dopo addirittura 2 mesi dall'invio della richiesta ad infratel
- Modificato
LoreBlack io la penso come te, certamente TIM non lo fa per divertimento, ma certamente è assurdo si debba sempre finire cosi
e però spero concorderai con me che è altrettanto assurdo che ci siano clienti che hanno la pratica conclusa in 15 giorni, come si concilia questo con la dinamica che tu ben spieghi? come può succedere se infratel è lenta a processare le pratiche? sempre poi col dubbio di quanti siano quelli fermi e quanti quelli a cui si conclude velocemente
kikko_ ma esiste gia un ente preposto, si chiama garante telecominucazioni AGCOM https://www.agcom.it/ tutti i cittadini possono liberamente fare un esposto e partirà un indagine, solo che come ti hanno detto il collo di bottiglia non è certo TIM
- Operation Manager - FiberCop
quicksilver 15 giorni solamente le primissime attivazioni, quando praticamente era solo partita Tim col bonus Voucher (sono quasi tutti partiti in ritardo, Tim era disponibile dal primo giorno).
Comunque anche tutti gli altri operatori hanno tempi lunghissimi, purtroppo
LoreBlack non proprio. Io ho fatto la richiesta il 13 novembre, quindi uno tra i primi, però dopo due mesi ancora nulla. Mentre c'è gente qui sul forum che ha fatto la richiesta a dicembre e già a fine dicembre aveva l'offerta attiva. Io scrissi a Tim e mi dissero di contattare infratel. Infratel mi disse di contattare Tim. Comunque io ho annullato l'offerta perché avevo necessità di attivare un servizio aggiuntivo sulla linea fissa, che come ben sai non attivabile se vi è già in corso l'attivazione di un'altra offerta, altrimenti avrei aspettato ancora. Tutto questo è sicuramente dovuto al fatto che non riescono a completare tutte le richieste fatte sul voucher.