• TIM
  • Problema subentro familiare linea TIM

Ciao,io sono riuscito a fare subentro per decesso lo scorso giugno e sono utente fibra FTTC (spero ancora per pochissimo,proprio oggi ho fatto richiesta per FTTH). Da specificare che la richiesta di subentro l'avevo fatta una prima volta un anno e mezzo fa, ma all'epoca c'era questo curioso impedimento che utenti fibra dovevano prima passare su adsl e poi tornare in fibra. Credo sia un problema di piattaforma del database, magari chiedi di essere portato sul nuovo(sempre che si possa fare).
Fatto sta che ad aprile/maggio ho provato a fare di nuovo subentro, non ricordo bene ora ma mi sembra di aver fatto tutto via pec, allegando dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e anche una pagina in cui chiedevo subentro e di mantenere tutto,dal numero all'offerta,ecc.
Le tempistiche, a quanto disse un operatore quando abbiamo chiesto info, sono di circa 30/35 giorni lavorativi.

    deinus quindi ora è possibile fare il subentro anche se si è in tecnologia FTTC?

    • deinus ha risposto a questo messaggio

      mb334
      Si, ma non è solo un problema di TIM, io ho notato che quando si parla di temi amministrativi, non si salva nessuno, ne TIM, ne Vodafone, ne Tiscali, Wind, sono tutti uguali, allucinante. Se la crisi nel settore in cui lavoro va avanti faccio domanda io , ho sia le competenze tecniche che amministrative che contabili. Non conosco però le condizioni economiche che offrono le telco in quel ambito

      luigis94 Sì, sì, io l'ho fatto qualche mese fa ed è andato a buon fine, purtroppo non ricordo bene tutti i passaggi, se prima avevo chiesto al 187 e beccato qualche operatore bravo che mi ha dato dritte, purtroppo poi ho dovuto lottare per altri mesi per la copertura FTTH sparita dal mio civico, ricomparsa grazie a me che non mi sono perso d'animo nonostante lo stress. Non ci facciamo mancare niente...😅😅
      Comunque l'unica cosa che ricordo sicura è che ho fatto una Pec coi controcaxxi sia a livello di modulo (ispirat da quelli online) sia di documenti allegati. ed Essendo una Pec un documento ufficiale a livello elgale,come una raccomandata, sono obbligati a rispondere e/o dare seguito alla richiesta.

        deinus dall'invio della PEC quanti giorni sono passati per avere effettivo riscontro?

        Non ricordo Luigi, mi dispiace, ricordo solo che forse qualche giorno dopo abbiamo chiamato il 187 per sapere se avevano ricevuto la pec e se era partita la pratica e l'operatore disse di sì e che ci sarebbero voluti circa 30/35 giorni lavorativi...

        mi è arrivato un sms da TIM dicendo che il cambio intestatario è andato in porto correttamente...però sul mio account di TIM fisso risulta ancora il precedente intestatario della linea...come mai non risulta aggiornato? Quanto mi tocca ancora aspettare?

        3 anni dopo

        luigis94
        COME CAMBIARE INTESTATARIO TIM PER DECESSO

        18 Settembre 2023 NON E' CAMBITO NULLA!!!!!!!!!

        E’ una vera vergogna!
        Comunicazione con il call center inesistente e gestita in maniera approssimativa !!

        Ho trasmesso tutta la documentazione “RICHIESTA”, e ho seguito tutte le indicazioni come indicato sulla Home Page di TIM, alla casella e-mail documenti187@telecomitalia.it , con posta PEC, e non!!!!

        Risultato, dopo innumerevoli e disperati tentativi di entrare in contatto con il call center mi viene comunicato verbalmente che la documentazione non è stata ricevuta!
        Fantastico!

        Ora, arrivato a questo punto, ho deciso di inviare l’intera documentazione per Postacelere all’indirizzo TIM Servizio Clienti Casella Postale 111- 00054 FIUMICINO – ROMA.

        E nel tempo più ristretto, cambierò anche l’operatore.
        Complimenti TIM!!

          ClaudioTro73

          Stessa cosa successa a me questa primavera, dopo più di 1 mese il nulla.
          Come ho risolto (e non è la prima volta)?
          Scritto con messenger sulla pagina di assistenza TIM di Facebook.
          Il giorno dopo mi ha risposto 1 operatore chiedendo di allegare a loro la documentazione, dopo 2 giorni subentro avvenuto con successo!!
          Occhio che dopo il subentro non riesci più ad accedere a area clienti TIM, ti devi nuovamente registrare, quindi se vuoi scaricare le fatture oppure vedere qualche servizio, fallo prima.
          Aggiungo: se hai intenzione di migrare la linea, fallo senza sbatterti x il subentro, con il codice di migrazione puoi farlo anche con intestatario diverso, non ne tengono conto!

          ClaudioTro73 18 Settembre 2023 NON E' CAMBITO NULLA!!!!!!!!!

          Apri una procedura di conciliazione presso Conciliaweb.
          È gratis, non serve l’avvocato, e puoi anche chiedere un risarcimento danni in base a quanto previsto dalla carta dei servizi. Tanto puoi dimostrare tutto (la PEC vale come raccomandata).

          https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm

          9 giorni dopo

          Nel frattempo non mi sono perso d'animo!!!!
          Vista la situazione FANTOZIANA ho deciso di inviare l'intera documentazione per poste A:R. poi vedremo il seguito???
          Sono passati già 6 giorni dalla consegna!!!
          Prossima mossa ASSOCIAZIONE CONSUMATORI!!
          In aggiunta vorrei sottolineare il servizio di MERDA del Call Center, non si riesce a comunicare con un OPERATORE!!!!!! sulla registrazione telefonica del numero 187 di viene offerta di TUTTO, anche finanziamenti???? tranne una comunicazione per trasferire il nominativo UTENTE!!!
          PESSIMO SERVIZIO!!!

            ClaudioTro73 Prossima mossa ASSOCIAZIONE CONSUMATORI!!

            Ma allora non leggi...
            Non passare per l'associazione consumatori: ti faranno perdere un sacco di tempo.
            Non serviva neanche la raccomandata.

            Come ho gia' detto giorni fa: conciliaweb.
            E' gratis, e' veloce, e non serve l'avvocato.

            Bisogna solo essere precisi e raccontare tutta la cronistoria (allegando le eventuali PEC).
            Nelle richieste si chiede di evadere la richiesta e di pagare un risarcimento in base a quanto previsto dalla carta dei servizi.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile