• TIM
  • Problema subentro familiare linea TIM

Salve ragazzi, a inizio Ottobre ho richiesto online il subentro familiare, per effettuare un cambio di intestazione della linea all'interno dello stesso nucleo familiare. A distanza di quasi un mese, non ci sono state novità a riguardo...sapete come devo comportarmi a riguardo? Qual è la tempistica di TIM? L'operazione di per sè dovrebbe richiedere pochi minuti in quanto va solo cambiato nome,cognome,codice fiscale e documento del nuovo titolare, mah

    aggiungo anche che 15 giorni fa ho effettuato un sollecito tramite il 187 e la settimana scorsa ho inoltrato una PEC...0 risposte ovviamente

    • [cancellato]

    Rompigli le scatole... io ci ho messo tre mesi per ottenere un subentro causa decesso...

      [cancellato] hai fatto la procedura online o tramite fax/raccomandata?

        luigis94 Se hai una linea in fibra e sei vecchio cliente non è possibile.

          • [cancellato]

          luigis94

          Prima gli ho mandato un fax come richiesto. Poi gli ho mandato una PEC con copia del fax. Poi anche un'altra PEC con i loro modulo compilato, ma non quello che c'era sul sito dove mancava quella sezione, non ricordo ora da dove l'ho preso. Poi ho rotto le scatole al 187. Il bello è che la pratica era lì, la vedevano, ma nessuno la mandava avanti.

          mb334 attualmente ho una linea ADSL...a breve passerò in FTTC

          Allora fai adesso il subentro, a me non hanno permesso di fare un subentro per decesso a meno che non passassi prima in ADSL. Controlla se puoi aprire una pratica con conciliaweb.

            mb334 mi sembra assurda questa cosa 🤣

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              mb334
              tu pensa che io ho fatto il trasloco della linea da Tim ad altro gestore , il cui intestatario èra defunto. Ovviamente la nuova linea intestata ad una persona viva e vegeta. Abbiamo provato più volte a fare la voltura prima di richiedere il passaggio per fare le cose fatte bene, ma era impossibile. Cmq il passaggio è andato a buon fine, controllano solo il codice di migrazione.

                Ilario infatti dubito che effettuano dei controlli, ma non capisco perchè tutti questi ritardi per una semplice richiesta di voltura,mah...

                Ilario È proprio quello che ho dovuto fare io. Alla fine sono passato a Fastweb per risolvere il problema.

                • Ilario ha risposto a questo messaggio

                  luigis94 A distanza di quasi un mese, non ci sono state novità a riguardo

                  Verifica le tempistiche sulla carta dei servizi.
                  Se la scadenza è passata, apri procedura di conciliazione su Conciliaweb, facendo presente quanto hai scritto qua (fax, pec, telefonate, ecc.).

                  e chiedi anche il risarcimento in base a quanto previsto dalla carta dei servizi.

                  luigis94 No, è uno dei loro stupidi meccanismi, anche sul business lo fanno.
                  Ad un utente qui sul forum hanno fatto perdere 2 mesi, a passare in ADSL, poi fare voltura, poi ritornare in FTTC.
                  Non per qualcosa noi quando andammo nello studio, dicemmo al vecchio proprietario di cessare la linea (era una linea solo RTG, quindi inutile) e ne facemmo una da 0 (dedicata 200/200).

                  Ciao,io sono riuscito a fare subentro per decesso lo scorso giugno e sono utente fibra FTTC (spero ancora per pochissimo,proprio oggi ho fatto richiesta per FTTH). Da specificare che la richiesta di subentro l'avevo fatta una prima volta un anno e mezzo fa, ma all'epoca c'era questo curioso impedimento che utenti fibra dovevano prima passare su adsl e poi tornare in fibra. Credo sia un problema di piattaforma del database, magari chiedi di essere portato sul nuovo(sempre che si possa fare).
                  Fatto sta che ad aprile/maggio ho provato a fare di nuovo subentro, non ricordo bene ora ma mi sembra di aver fatto tutto via pec, allegando dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e anche una pagina in cui chiedevo subentro e di mantenere tutto,dal numero all'offerta,ecc.
                  Le tempistiche, a quanto disse un operatore quando abbiamo chiesto info, sono di circa 30/35 giorni lavorativi.

                    deinus quindi ora è possibile fare il subentro anche se si è in tecnologia FTTC?

                    • deinus ha risposto a questo messaggio

                      mb334
                      Si, ma non è solo un problema di TIM, io ho notato che quando si parla di temi amministrativi, non si salva nessuno, ne TIM, ne Vodafone, ne Tiscali, Wind, sono tutti uguali, allucinante. Se la crisi nel settore in cui lavoro va avanti faccio domanda io , ho sia le competenze tecniche che amministrative che contabili. Non conosco però le condizioni economiche che offrono le telco in quel ambito

                      luigis94 Sì, sì, io l'ho fatto qualche mese fa ed è andato a buon fine, purtroppo non ricordo bene tutti i passaggi, se prima avevo chiesto al 187 e beccato qualche operatore bravo che mi ha dato dritte, purtroppo poi ho dovuto lottare per altri mesi per la copertura FTTH sparita dal mio civico, ricomparsa grazie a me che non mi sono perso d'animo nonostante lo stress. Non ci facciamo mancare niente...😅😅
                      Comunque l'unica cosa che ricordo sicura è che ho fatto una Pec coi controcaxxi sia a livello di modulo (ispirat da quelli online) sia di documenti allegati. ed Essendo una Pec un documento ufficiale a livello elgale,come una raccomandata, sono obbligati a rispondere e/o dare seguito alla richiesta.

                        deinus dall'invio della PEC quanti giorni sono passati per avere effettivo riscontro?

                        Non ricordo Luigi, mi dispiace, ricordo solo che forse qualche giorno dopo abbiamo chiamato il 187 per sapere se avevano ricevuto la pec e se era partita la pratica e l'operatore disse di sì e che ci sarebbero voluti circa 30/35 giorni lavorativi...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile