Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per capire cosa fare...
Ho da un paio d'anni FTTC 100mega con Wind (massima velocita' disponibile, nel quartiere alcuni cabinet sono a 200 ma il mio e' restato a 100...). Aspettavo fosse disponibile la FTTH di Flashfiber o OF.
Da un po', durante il lockdown, e' diventata finalmente disponibile la FTTH. Ho chiesto a Wind la migrazione, ma ho ottenuto solo risposte di due tipi 1) devi fare un nuovo contratto, perdendo il numero fisso (che mi serve conservare), oppure 2) non possiamo ancora passare da FTTC a FTTH, dovresti prima fare downgrade verso ADSL (che non posso fare, lavoro in smartwork)....
Decido allora di passare a Fastweb, che non mi obbliga a restare 48 mesi come TIM e mi assicura la portabilita' del numero. Faccio il contratto il 15 Ottobre, mi fissano appuntamento per l'installazione GIOVEDI' 29 Ottobre. Fin qui...tutto OK.
Poi mi chiamano al telefono, dicendo che il 29 non possono piu'...ma possono DOMENICA (domenica?) 25. OK, va bene anche domenica.
Domenica mi citofona un tizio (accento straniero), mi dice di aprire, poi ricitofona dicendo che "il palazzo non e' cablato, non puo' fare l'attivazione".
Scendo, vedo con lui: la sua scheda gli dice:
- installazione in VIA CHIANTI 8 (casa mia, giusto)
- ROE in VIA CHIANTI 6 (il palazzo di fianco).
Va via senza far nulla, dicendo che mi richiamera' il servizio clienti.
Sono quindi in situazione "ready to connect" e non "ready to activate?" Nonostante la fibra venga data disponibile da tutti, sia flashfiber (tim e FW) che OF (tiscali, windtre) sui loro siti?
Che succedera' ora? Possibilita' che "passino" una monofibra dal palazzo di fianco? Oppure mi daranno KO?
Datemi una speranza....