Lavori FTTH a Desio/Lissone/Biassono (provincia MB)
ml236
Armadio 16 via vecellio devono installare l'armadio e i pte, tutto da giuntare poi i prossimi non so
Ciao a tutti! Possibile che qua a Desio in via Milano siamo ancora con una pessima 200Mb VDSL (30Mb in casa...) mentre in via Garibaldi ho amici che hanno attivato la Gigabit FTTH TIM (attivabile fino a 10Gb sul sito Tim)??
Qualcuno sa darmi un aggiornamento? Vi ringrazio!
PS Giorni fa ho anche chiamato in Comune chiedendo spiegazione ma nonostante le 6/7 telefonate a diversi uffici tutti mi hanno risposto che solo quando un operatore privato avrà voglia si vedrà la fibra da queste parti. Ho chiamato anche Tim ma sono riuscito a parlare solo con l'assistenza clienti generica che ha "aperto una segnalazione"... inutile dire che non ci spero neanche lontanamente in un ricontatto...
- Modificato
DavyDax solo quando un operatore privato avrà voglia si vedrà la fibra da queste parti.
Eh sì, è corretto. La maggioranza di Desio è a copertura privata e bisogna attendere che FiberCop inizi i lavori sul proprio sa armadio. In futuro potrebbe arrivare OF ma chissà se e quando...
In realtà la maggioranza degli armadi che si affacciano su Via Milano hanno già il relativo ARLO, di che numero civico parli?
DavyDax attivabile fino a 10Gb sul sito Tim
La centrale di Desio non è abilitata alla 10gbps ma massimo a 2.5
Armadio Ripartilinea Ottico, viene installato vicino ai classici armadi in rame.
Qui trovi una mappa fatta da me sugli armadi della zona, quelli blu hanno ARLO (e quindi teoricamente i loro civici sono vendibili in FTTH) mentre quelli rossi no.
DavyDax copre già una zona non troppo distante del paese non si può fare richiesta
No perché FiberCop copre per aree armadio. A volte ci possono essere degli "errori" di copertura ma deve comunque essere presente l'infrastruttura fisica per poter sbloccare la vendibilità.
Tu risulti connesso al 151 (Via Pallavicini/Castelli) ma farei una verifica più approfondita.
Cerca all'interno del condominio, generalmente in un locale tecnico, la chiostrina da dove partono le linee in rame e manda una foto in cui si vedono bene i numeri. Fai anche caso se c'è una scatoletta grigia con logo FiberCop
enricoz grazie per le preziosissime info!
Purtroppo nessun armadietto FiberCop vicino a casa... nelle cantine c'è invece la chiostrina. Come sono messo?
Avevo già visto la tua mappa (grandissimo lavoro, ti ringrazio!) ma credo di essere tipo nel triangolo delle bermuda della fibra... sono equidistante da 4 differenti armadietti (ti ho segnato una croce verde in corrispondenza di casa mia sulla mappa allegata).
DavyDax Il numero dell'armadio è l'1, probabilmente il 5 è stato staccato (sicuramente non sei sull'armadio 01 che è da tutt'altra parte).
Evidentemente quando hanno fatto i lavori sul 51 ti hanno saltato per qualche motivo, non puoi fare altro che attendere e sperare che tornino (non credo sia molto probabile anche perché i lavori lì risalgono a circa 2 anni fa).
Una cosa che a tempo perso potresti provare, senza troppe speranze, è chiedere direttamente alla ditta che sta facendo i lavori. Non è detto che sia la stessa che li abbia fatti lì e che abbia delle informazioni ma io avevo chiesto per una situazione simile e mi avevano risposto.
Nelle prossime settimane dovrebbero essere in via Monte Rosa/Goldoni/Tonale.
Tra l'altro entrambe le decadi sono derivate e quindi, senza entrare troppo nei tecnicismi, ti degradano ancora di più la linea in rame.
Se hai veramente bisogno di velocità in più valuta Eolo o un ISP che rivende sulla sua rete. Probabilmente riusciresti ad arrivare ai 200mbps, dubito i 300 per la distanza con l'antenna (Seregno centro o Lissone EI Tower)
enricoz Grazie ancora per tutto! Sapevo già purtroppo di essere in una situazione abbastanza disperata. Mi ero informato anche per Starlink ma dal basso mio primo piano non credo di poter fare miracoli...
Ultima domanda: come contatto chi sta facendo lavori? Devo chiedere all'amministratore o posso risalire direttamente io? Abito qui da 12 anni oramai, ma "lavori" onestamente non ne ho mai visti qui...
DavyDax Starlink
Eviterei in una situazione come la tua. Meglio Eolo, l'antenna andrebbe sul tetto condominiale
DavyDax come contatto chi sta facendo lavori? Devo chiedere all'amministratore
Puoi provare a chiedergli soprattutto se ha ricevuto qualche comunicazione sui lavori e ha negato l'accesso (se ne vedono tanti di no-FTTH).
Per parlare direttamente con la ditta devi trovarli in giro, come ti dicevo nel post prima in queste settimane dovrebbero essere a Cascina Bolagnos o in Via Agnesi/Bellini/Goito/Pellico
enricoz Solo per completezza, nella tua mappa di Desio è indicato come presente l'ARLO 102, ma sono attivabili i civici di Via Villoresi solo da poco e non lo sono affatto tutti i civici a nord in Via Milano e Via Garibaldi, abbastanza incomprensibilmente.
Certo, c'è sempre la questione dei lavori della metrotramvia da fare, ma ormai sono anni che si aspetta l'attivazione e decenni che si attende la metrotramvia...
Io sono in corso Italia, collegato all'armadio 171. Se bisogna aspettare anche la fine dei lavori della metrotranvia, poveri noi!
sergal Dipende tutto dalla volontà di investimento di TIM che adesso è anche nel mezzo della lotta per lo scorporo della rete.
Proprio per questo vanno più veloce, più rete ftth hai, più vale.
sergal Probabilmente ci saranno ritardi di anni, ma sono solo supposizioni.
In realtà stanno andando più veloce del previsto, però a noi sembra il contrario dato che oltre al piano privato c'è P1G
io ho solo l'esperienza di alcuni colleghi, sud di Milano, in 1 anno hanno cablato tutto. A Lissone ho perso ogni speranza
enricoz si Enrico, ma sarai d'accordo con me che, dopo 4 anni, è un pò poco... oltretutto quello che dico io è che non c'è un senso su come stanno procedendo, hanno cablato la via dove abita mia suocera, saranno 4 unità abitative che non sanno neanche cos'è la FTTH... tralasciano le palazzine nuove, potenzialmente piene di clienti. Oltretutto quei pochi cantieri che ci sono non si traducono in vendibilità.
- Modificato
simonebortolin Si fa per dire più veloci, visto che il mio civico era stato dichiarato come coperto già a partire dal 2021 e ancora non è stato coperto..
simonebortolin Per quel che riguarda la rete fissa in cessione, ormai la valutazione dell'asset è stata fatta, non cambia nulla coprire più o meno in FTTH adesso.
sergal Per quel che riguarda la rete fissa in cessione, ormai la valutazione dell'asset è stata fatta, non cambia nulla coprire più o meno in FTTH adesso.
Per KKR sì, per una eventuale fusione con OF no.
sergal Si fa per dire più veloci, visto che il mio civico era stato dichiarato come coperto già a partire dal 2021 e ancora non è stato coperto..
E cosa c'entra il caso singolo? ci sono più casi opposti che come il tuo.