• Mobile
  • Che operatore mobile avete e perché?

Avevo Tim fino a 2 anni fa 3 giga e minuti illimitati a 12.99 ,Poi sono passato a Tiscali mobile con 10 giga,500 minuti e 100 SMS a 4.99 al mese (e mi bastavano e avanzavano e passata poi a smart 30 4G) dato che Tim voleva pure gli extra per il servizio"Lo sai e chiama ora".Ad aprile sono passato a kena con 50 giga minuti e sms illimitati ma ho riscontrato saturazione al punto di bloccarsi video su YouTube o messaggi WhatsApp dunque sono ritornato a Tiscali smart 30 4G con 30giga minuti illimitati e 100 SMS.Il mio consumo mensile è di 2 giga al mese, qualche SMS normale x messaggi importanti e telefonate.Avendo la linea fissa non faccio grande uso di Dati mobili.
Purtroppo dove abito prende solo Tim e suoi virtuali ecco perché non ho iliad o ho o very ecc ecc.Comunque sarei tentato a ritornare in TIM per il volte dato che anche la copertura 2G a casa mia non è un granche a differenza del 4G, infatti spesso quando mi chiamano si sente male o mi sentono male oppure sono irraggiungibile,ma mi secca avere sbattimenti con il cambio gestore x ora e poi ho paura delle rimodulazioni e dei servizi basici e gratuiti che si hanno con altri operatori e invece che tim mi da a pagamento (lo sai e chiama ora)

Io sono passato a Fastweb Mobile incuriosito dalla rete Wind3. Effettivamente la copertura è sempre quadband con velocità oltre i 300mbit sistematicamente (con il Note 10+).
D'altro canto in condizioni non di copertura ottimale (quindi con due tre tacche 4G) la velocità arranca fortemente.
Sono molto indeciso al momento sul da farsi.
Rete molto veloce ma molto instabile. Paradossalmente Tim con le sole bande 20 è molto più stabile (almeno nella mia zona, nord di Padova).

[cancellato] È una sim aziendale, dovrei capire da chi passare. Nel mio caso il problema c'è stato da 2 persone diverse con Iliad, quindi il problema sembrerebbe l'instradamento proprio verso la mia numerazione da Iliad

    • [cancellato]

    MaxBarbero È una sim aziendale

    Perfetto, fai riferimento al responsabile della fonìa in azienda, che esporrà il caso direttamente al commerciale di riferimento. Facile che così ne veniate a capo. 😉

    Ho sempre avuto Wind dal 2010 e appena uscita Iliad, sono passato subito per questioni di costi e offerte migliori.
    Pagavo 10€/mese con Wind per 2GB e 100 minuti e SMS.

    Poi dopo poco tempo è nata ho. con l'offertona 50GB, minuti e SMS illimitati a 4.99€ / mese quindi sia io che la mia ragazza siamo passati subito, avendo anche la copertura vodafone. Anche se il blocco è a 30Mbit sono sicuro che va più che bene e non serve di più, anche per guardare 4K su Youtube per dire. La copertura era 5 volte meglio di Iliad dalle mie parti e facevo 30/30. Ultimamente faccio 15 down e 10up, però in generale in giro mi prende molto bene, anche in montagna dove il 2G di illiad era come stare senza campo.

    In conclusione sono soddisfatto e penso di restare con ho. con 5€ / mese, non mi serve di più e la copertura è veramente ottima. Spero che sblocchino questo VoLTE per tutti e sarò felicissimo

    Ho Mobile.
    Perchè dalle mie parti Vodafone è l'operatore che prende meglio e con Ho sono riuscito ad avere un'offerta che costa poco e con 0 pensieri tra addebiti non voluti o rimodulazioni.

    4 mesi dopo

    Riporto in UP 😅 vorrei raccogliere altre testimonianze di quale operatore mobile avete, sopratutto dopo tutto quello che è successo con ho. e l’avvento delle nuove offerte 5G da parte di Iliad e Fastweb.

    Io ho iliad su 3 sim, una in un modem Lte Cat6 velocità dai 30 a 150mb, città ben coperta dalla rete proprietaria. Ogni zona fa storia a se, verifica su lte italy se antenne loro prima.

      AndreaF scusami un po’ l’OT ma per caso la città è Pesaro?

      • AndreaF ha risposto a questo messaggio

        AndreaF bho io (qualche mese fa) con Iliad a Pesaro non superavo mai i 20MBps (rete proprietaria) e mi sono trovato veramente male.
        Come zone l’ho riscontrato sopratutto in centro, quartiere celletta e viale lungomare.
        Non credo che sia il mio dispositivo (iPhone 11), ora con TIM ho velocità decisamente più alte.
        L’unica nota positiva era quando ero sotto W3 che facevo sui 270MBbps. Ma quella era W3 non Iliad.

        • AndreaF ha risposto a questo messaggio

          MobileAddicted io abito alla Cellettta, viaggio alla grande. A Pesaro ci sono 10 antenne e coprono bene, l'unica da potenziare è Soria. Dipende molto se il telefono supporta 4g+ si notano di brutto i miglioramenti.

          Vicino a me ho anche l'antenna 5g ma ancora è presto nonostante il mio tel lo supporta. Prima anche la zona mare aveva problemi sotto ran windtre poi è spuntata l'antenna e si naviga discretamente, li ne servirebbe un altra.

            Partiamo dal presupposto che non posso usare Tim, perché è l'unico operatore che non mi dà copertura indoor e spesso anche outdoor nel paese dove vado al mare d'estate (Tellaro).
            Fino a quest'estate ero da due anni in wind3, però li ho lasciati perché mi erano scaduti i +50 GB di contentino post rimodulazione e avrei avuto un bundle troppo ristretto. Sono passato in Fastweb, perché pensavo fossero già tutte le SIM su wind3, ma non potevo che avere più torto. Ho resistito un mese, per fortuna non ero nel paesino già citato ma ho avuto esperienza in Sardegna di una rete comunque significativamente inferiore a quella con cui potevo fare un paragone, ossia Vodafone. Sono quindi passato ad Iliad con l'idea che fosse una cosa temporanea: non la trovo troppo completa, tra esperienze in roaming estero orribili, rete ancora poco densa, con molti sito cappato e il traffico che fa il giro dalla Francia. Comunque mi ha portato finora senza troppi problemi, anche grazie al fatto che questo è un periodo dove sono quasi sempre a casa e ho ottima copertura della loro rete proprietaria, con un sito anche senza cap. Ultimamente, però, ho iniziato a spostarmi un pochino di più (anche se soprattutto solo in ambito cittadino), e mi è successo più volte che il telefono andasse, da solo e con perfetta copertura, da 4G a 3G con connessione dati bloccata, risolvibile solo manualmente, mettendo e togliendo aereo, e questo mi ha spinto a fare MNP verso Vodafone, con la vantaggiosa offerta a 9,99 100GB. Le poche volte che ora uso i dati, vorrei poterli usare senza troppi problemi.
            Vodafone l'avevo già usata molto, 3-4 anni fa, e so che per i luoghi che frequento è un'ottima rete, alla pari di wind3. Unica nota era la copertura indoor a casa mia. Certo, ho il wifi, ma essere a bordocella consuma comunque la batteria! Ultimamente però hanno fatto dei lavori che hanno migliorato la situazione, quindi anche questo problema dovrebbe non esserci più. Vedremo come mi trovo… questo piano tariffario è molto interessante, non mi dispiacerebbe tenermelo per un bel po'

              AndreaF concordo specialmente sotto-monte lì Iliad e W3 paccano moltissimo.
              Comunque sono andato a rivedere gli Speedtest vecchi e tipo in centro facevo sui 10 a volte 4MBps con un ping molto alto sui 60ms (quando mandavo un messaggio su whatsapp la doppia spunta impiegava sempre quei 2/3s ahahahaha)

              • AndreaF ha risposto a questo messaggio

                MobileAddicted Ran Windtre, fino a 1 anno fa si faceva fatica, dove ancora lo usa ho notato che si va discretamente. io cambiando telefono ogni anno, ho sempre meno problemi su tutto. Le zone collinari del comune di Pesaro hanno qualche problema. in centro le antenne prima erano piu distanti, ora ne hanno 3 intorno loro.

                Cmq se vogliamo parlare di Mobile su Pesaro apriamo un post a parte come abbiamo fatto per FTTH, cosi non usciamo fuori tema.

                  itreb concordo, per esempio mia nonna abita in una specie di roccaforte... morale della favola: non prende nessun operatore.
                  Ogni volta che vado da lei e mi dimentico di mettere la modalità aereo puff la batteria scende giù che è una meraviglia ahahaha

                  7 mesi dopo

                  Ho avuto Vodafone in abbonamento per tanti anni, su una sim nata TIM che lasciai nel momento in cui la ricarica automatica con CC non ha funzionato mentre mi trovavo all'estero, e rifiutai 250 euro di bonus per tornare da loro.
                  Al momento ho esigenze diverse, per cui sto valutando (e magari nel frattempo mi arriva una buona offerta retention da Voda).

                  • [cancellato]

                  TIM da metà anni '90 - prima linea privata poi guarda caso aziendale 😅 - ma attualmente per il traffico dati in mobilità utilizzo una SIM UnoMobile con profilo Giga Unlimited Reward di cui tutto sommato non posso lamentarmi.

                  Qualche settimana fa ho attivata una SIM Very Mobile con risultato deludenti.

                    iniziato con l’Ericsson T28s con Tim poi passato Vodafone per avere l iphone 3gs poi Coop Voce e da tre anni Iliad.
                    Sarei rimasto con coop voce, mai rimodulato, call center gentilissimi e piena copertura.
                    Passato ad iliad allo stesso prezzo 5,99 (o forse 1 euro in più) per avere 20 giga in più

                    Vodafone, secondo la mia esperienza è quello con la rete 4G migliore

                    Sempre avuto Smartphone RAM Aziendale con TIM, la SIM personale non l'ho mai fatta scadere ed era della WIND, dopo l'ennesima rimodulazione, li ho sfancuati, trasferendo "armi e bagagli" con Iliad, forse uno dei primi, inizialmente ho penato, dato la scarsa copertura, ma adesso sono pienamente sodisfatto, 5, 95 € 30 giga. mi bastano e avanzano.

                    [cancellato] ho attivata una SIM Very Mobile con risultato deludenti.

                    In termini di copertura, o non ti piacciono altre cose?

                      [cancellato] SIM UnoMobile con profilo Giga Unlimited Reward

                      Ma questo profilo non era stato disattivato a tutti i clienti che l'avevano sottoscritto?

                        Onestamente ho sempre avuto quello che mi offriva il minor prezzo per quello che mi serve. Da un paio di anni ho PosteMobile (com l offerta 4.99 30 giga, minuti e sms illimitati) e mi trovo molto bene, sia prima sotto wind che ora sotto Vodafone. Ovviamente ho la stessa identica copertura nella mia zona... Tim purtroppo non pervenuta

                        Da 4 anni in Vodafone, inizialmente pagavo 9€/mese, ora 7€ ma a fine anno scade il regalo dei 50 GB mensili (anche se sono ormai due anni che lo prorogano)

                        Vodafone ... cara ... ma attualmente l'unica che funziona dalle mie parti ...
                        BTS in linea d'aria 700 metri con i pannelli nella mia direzione 😁
                        E cosa principale non è satura ... anzi ....
                        Zona Appennino Pistoiese .... Alta Valle del Vincio

                        Sempre e solo TIM dal 1997. Mi ci trovo bene.

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Rekko E perché mai avrebbero dovuto disattivarlo...? Mi sfugge qualcosa...? 🤨

                        Camel90 In termini di banda disponibile nelle zone in cui ho esigenza, parliamo di una media di 10/12 Mb in downstream e 5/6 in upstream...chiarisco che è proprio un limite delle BTS relative poiché medesima problematica si presente con SIM Wind prestatami per controprova...ed in entrambi i casi ho smanettato anche con antenne esterne, bande & compagnia cantante...amen 🤓

                        Se dovessi invece fare una critica per così dire meno di sostanza e più di forma, come altri clienti mi potrei lamentare dell'assenza dell'area clienti via web ma di fatto la app è comoda e completa.

                          [cancellato] wow non credevo fosse così bella l’area riservata di 1mobile ahah

                          Rekko No, se non ricordo male quella è stata DIGI, che ha tolto l’Illimitutto a chi l’aveva sottoscritta.

                          • [cancellato]

                          [cancellato] In 1 mobile. Si sono messi a rifare l'offerta con gb illimitati?

                            • [cancellato]

                            [cancellato] Non so/non credo, ho attivata SIM/offerta la scorsa estate.

                            [cancellato] E perché mai avrebbero dovuto disattivarlo...? Mi sfugge qualcosa...? 🤨

                            Io da quello che ho capito tempo fa questa offerta era stata disattivata completamente da uno mobile e alcuni utenti da alla Unlimited passarono alla 200 Giga (senza loro consenso). Tutt'oggi non è sottoscrivibile ma mi sembra strano soltanto vedere qualcuno che la ha ancora attiva,non hai riscontrato cap assurdi giusto?

                              • [cancellato]

                              Rekko non hai riscontrato cap assurdi giusto?

                              Durante i primi mesi di utilizzo ne ho accennato lo scorso anno in altro forum, in sintesi non ne faccio un uso oneroso: in media 300/400 GB/mese con picchi prossimi al TB in un paio di occasioni...ad oggi non ho avuto nessun tipo di problema.

                              Iliad dal giugno 2018, prima avevo Wind e tra gli operatori fisici era quella che dava meno problemi a livello di servizi non richiesti e tutto, anche se la loro rete prima della SUPER RETE 4.5G era pessima. Mi ero sempre trovato bene con Wind poi sono iniziate le rimodulazioni +1€ di qua +1€ di la, 28 giorni e aumento del prezzo, ritorno ai 30 giorni e altro aumento del prezzo, allora così stufo di ste rimodulazioni e di un'offerta che mi dava 4Gb 300 minuti e 300SMS passai a iliad. Dato che si appoggiavano su Wind pure la loro rete inizialmente era pessima (oltre a svariati problemi di gioventù di iliad tipo l'IP francese, e che spesso quando ti chiamavano non suonava proprio il telefono) però pagavi poco, e sopratutto ti sentivi nelle mani di un operatore che ti dava l'impressione che gli importasse di te e che ci teneva ai suoi clienti a differenza degli altri operatori fisici, festeggiato con loro il primo MLN di clienti, il 2o ecc ecc e ho assistito alla loro evoluzione nel tempo e al loro forte miglioramento della rete (Dovuto anche alla Super Rere 4.5G di Wind3). Mai avuto un problema con loro e la consiglierei ad occhi chiusi. Successivamente mi feci anche una sim PosteMobile da mettere nel Thinkpad per quando sono in università (l'ho fatta solo perché ho trovato un'offertona) e mi sento molto di consigliare pure loro anche se sono un MVNO.

                              Al momento ho Iliad dopo una permanenza di qualche mese in Vodafone, lasciata per inconvenienti per me non così piccoli post-spegnimento 3G con telefono senza VoLTE. Per ora mi va bene così, probabilmente però se tornassi a spostarmi un po' di più passerei a Wind3. Certo la rete Iliad è interessante e in continua espansione, e un po' anche per questo la ho, per seguire l'evoluzione della rete, oltre ovviamente al fatto che sia l'unico MNO con offerta conveniente proveniendo da Vodafone, ma si sente che è ancora giovane, non la consiglierei a cuor leggero.
                              In famiglia, oltre a me con Iliad appunto, siamo 2 Very (uno passatoci da Iliad non per problemi di esperienza di rete, ma per assenza del riparti molto utile d'estate) 1 PosteMobile (che si trova un pelo peggio post passaggio sotto VF) e 1 Wind, forse un po'troppo wind-centrica, vero, non mi piace quasi tutti abbiano lo stesso operatore perché in caso di disservizi o si vada in un posto dove non ha copertura non è bello. Tim non ne abbiamo perché non possiamo usarla, dove andiamo al mare va in nessun servizio indoor e se la cava malissimo outdoor.

                              Tim,perché a casa mia in campagna, è l'unico operatore che prende(piu o meno).

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile