- Modificato
Ciao ragazzi, avrei bisogno di alcune info prima di abbandonare quei ladri della TIM. In ufficio ho un contratto TUTTOFIBRA Business Tim FTTC che doveva costarmi 35€ al mese, con incluso superfibra, modem in comodato uso gratuito e i servizi chi è ecc. Bene ad oggi pago qualcosa come 90€ al mese perchè questi farabutti hanno inserito di tutto e di più e mi fanno pure pagare il modem. il colmo è che ci abbiamo litigato in lungo e in largo, prima pagavamo quasi 110€ al mese, ma chiaramente con i centralini è come parlare col muro. Ora l'idea è cambiare linea e le poche opzioni in FTTH nella mia zona sono sotto cablaggio Flashfiber, per cui TIM (mai e mai più), Fastweb e Tiscali. Volevo puntare a Fastweb perchè ad oggi ho la casa, al civico accanto sotto medesimo ROE dell'uffico, cablata in FTTH Tiscali (rete FW) e sinceramente sono un attimino deluso dagli oltre 27ms di latenza di una FTTH e se ho ben capito la cosa è da imputare a Tiscali e al suo instradamento.
Comunque ho controllato il listino Fastweb e puntavo alla tariffa BUSINESS CLASS, ma ho il dubbio se la linea telefonica in Voip ha la funzionalità del FAX attiva perchè ho notato che esiste il servizio a pagamento a parte "È possibile aggiungere il FaxBox a 4€; il servizio include il Fax e la Segreteria telefonica." e non capisco se sia un servizio di fax digitale oppure il fatto che con 4€ hai la possibilità solo di usare un tuo fax e segreteria telefonica.
Altro dubbio è sui costi di migrazioni che mi chiederà TIM, rientro nei costi "umani" della delibera agcom, quindi intorno ai 30/40€, oppure quei farabutti mi chiederanno i 200€ che sono indicati nei moduli della trasparenza finanziaria per il contratto che avevo stipulato anni e anni fa?
il modem che sto pagando devo restituirlo?
Posso fidarmi di fastweb oppure sarebbe meglio guardare un altro operatore?
La cosa principale è evitare tutti i casini di mancanza telefono o internet in fase di migrazione. Anni fa mi è toccato andare in causa per mezzo di agcom sia con Wind (da cui uscivo), sia con TIM(in cui migravo) perchè per un anno ho avuto più volte la linea non funzionante che funzionate... Un anno di gastriti e nervoso per poi vedersi riconoscere la ragione con addirittura la TIM che ha tentato di falsificare una firma su un modulo che poi ha prontamente fatto sparire dopo che mio padre ha fatto notare la cosa davanti all'avvocato della conciliazione
grazie a chiunque possa darmi una mano