• FTTHTIM
  • Fibra a progetto TIM (1000/1000)

Technetium fascia 0

me lo spieghi (solo per curiosita`)? indica la quantita` di lavori (stradali?) da fare per raggiungerti?
(perche` anche io a casa sarei in fascia 0 ma non ho certo quella cifra a budget, ne al mese ne una tantum)

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] Più comune avere uno o più archi di numerazioni in oversubscription rispetto alle linee fisiche (trunk) effettivamente entranti... Un 120 numeri ci stanno comodi in 30 linee di un PRI, tanto nessuna azienda avrà mai più del 20-30% di interni in chiamata outbound.

    Ne abbiamo mille(!) ma solo due PRI e mezzo e gli interni sono direttamente le ultime tre cifre del numero esterno e le scatoline a giro nei corridoi dove l'elettricista fa il cambio delle coppie per spostarti il numero (una giornata di lavoro ogni volta)

    [cancellato] per il backup dovrebbe essere possibile chiedere le ILC in diversity, con percorsi fisici separati, ma onestamente non ho la più pallida idea di quanto vada ad aumentare i costi...

    Ottima l'idea di avere un backup (per quanto poco performante rispetto alla principale) su provider diverso e media diverso comunque 😉

    Purtroppo quella opzione ci costa altri scavi pff... Mi accontenterei anche di EOLO 50/50 come diceva Technetium oppure 100/10. Abbiamo già firewall ridondati ecc.. 😃

    davidebissoli97
    Add Drop Multiplexer
    Sostanzialemnte è multiplatore che l’operatore mette in suo armadio con annesse batterie collegandolo in fibra a un anello SDH da cui poi spilla i vari servizi tipo internet su Ethernet una MPLS e i flussi primari per la voce. Immagina come qualcosa sotto Ethernet che fa la magia. Per dirla semplice

      [cancellato] contratto vecchio mai rinegoziato (non ho voce in capitolo)

      gandalf2016 gentilissimo 😁

      Hadx È una normale chiostrina da interno, le usano anche nei condomini.

      So di andare OT, in residenza universitaria a Padova avevamo una chiostrina da esterno all'interno 😅

      /OT

      [cancellato] Nel 2020 comunque, VoIP tutta la vita e passa la paura.

      Sai da quando l'ho proposto, purtroppo ai piani alti, se questo funziona, si lascia questo 😒

      vic3000 bruttino pero` quel coso in ditta, da noi hanno messo un ADM (no, non TIM)

      E' letteralmente fra 2 armadi, dentro una sala server 40mq, l'avrò visto 2 volte in croce poi non ci ho fatto più caso che è lì 🤣

        • [cancellato]

        • Modificato

        BrianFurious Sai da quando l'ho proposto, purtroppo ai piani alti, se questo funziona, si lascia questo 😒

        Purtroppo comprendo appieno. Se solo facessero i conti di quanto gli costano 120 RTG al posto di qualche trunk VoIP...

        BrianFurious 2 armadi .... sala server 40mq

        Tanti auguri a climatizzarla... Se li riempi seri sono 20-30kW, se si rompe il clima in così poco spazio...

          [cancellato] anche molto di più eh, se si pensa che oggi già solo un rack può fare 20kW tranquilli da dissipare, su una stanza da 40mq ipotizzando che ci siano anche solo una decina di rack potrebbero potenzialmente essere pure 200kW come niente 😃

            [cancellato] Purtroppo comprendo appieno. Se solo facessero i conti di quanto gli costano 120 RTG al posto di qualche trunk VoIP...

            Io nella azienda di prima ho migrato due PRI su trunk VoIP. Di fattura mensile solo il canone a BT veniva £130, più noleggio apparati, più telefonate, l'arco di numerazione ecc... Venivano sui £600 al mese di fonia. La nostra 100/100 di backup però costava appena £300 al mese 😅

            • [cancellato]

            • Modificato

            ThomasGallo Yes ma ha detto due armadi...

            Edit: mea culpa, ho letto due armadi, mentre ha scritto "tra due armadi", quindi si, può avere molto più carico.

            Difficile avere aziende che riempiono armadi di blade server o 2U quad-socket da 2kW ad alimentatore... 😉

            I "normali" server 1U/2U da medio business ormai consumano molto meno di quanto ci si aspetti... Da miei dati siamo a meno di 300W a macchina con un carico medio, scendi sotto ai 100W in quasi-idle.

            /OT

              [cancellato] Purtroppo comprendo appieno. Se solo facessero i conti di quanto gli costano 120 RTG al posto di qualche trunk VoIP...

              A loro interessano anche il lavoro che va svolto ecc.. Ora sono veramente occupato con tante altre cose, però accetto volentieri consigli sul passaggio VoIP, così da fare un piano ufficiale in futuro per la migrazione

              [cancellato] Tanti auguri a climatizzarla... Se li riempi seri sono 20-30kW, se si rompe il clima in così poco spazio...

              Se mi ricordo, chiedo al team dedicato per farmi dire il consumo solo di quella sala. Abbiamo 1 armadio da 2.30m solo di raffreddamento, e un altro al muro.

              ThomasGallo anche molto di più eh, se si pensa che oggi già solo un rack può fare 20kW

              non sono pieni di server

              [cancellato] Yes ma ha detto due armadi

              Sono fuso io scusami, nella sala ci sono 5 rack.

              1 patch praticamente solo per la fonia e i router TIM.
              1 patch fibra e switch che fanno da centro stella
              1 mixer impianti audio
              1 server, nas, storage per datadomain e dati
              1 altri switch e patch in fibra dedicati a wifi sparsi per un perimetro di circa 100.000mq

              [cancellato] I "normali" server 1U/2U da medio business ormai consumano molto meno di quanto ci si aspetti

              Sono d'accordo, però nel mio caso abbiamo delle SAN, quindi dischi SAS attaccati ad un server

                Ariete_ wow bello, sembra più una centrale elettrica. no non ho una cosa del genere, sembra che sei pieno di doppini 😃

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile