• FTTHTIM
  • Fibra a progetto TIM (1000/1000)

BrianFurious
Se vuoi ridere conosco una azienda connessa in fibra con backup su SHDSL a ben 2 grassi Mbit 😂
E mi viene da ridere quando penso alla ACCA di High-speed 🤣
P.s. La linea di backup è compresa nel canone della fibra a progetto.

Con eolo potete avere come backup la 50/50Mbps a 5Ghz.

    [cancellato] infatti anche perché son difficili da gestire su un centralino... non mi vengono in mente se non centrali d’annata e di dimensioni considerevoli (MD110 con opportune schede) in grado di gestirti così tante RTG.
    4 flussi E1 e via

    Io ricordo ancora una consegna di fonia su IP su un router col cliente che doveva provarla e ha attaccato un Sirio alla lan del router che aveva su la vlan voce 😂😂😂😂

      [cancellato] pensa che nel mio appartamento dove ho messo Sky Wi-Fi c’era un’ufficio... ti lascio immaginare la matassa di multicoppie nel controsoffitto

      Hadx

      Supreme69 se viene tranciata il multicoppia/la fibra e viaggiano assieme ci sta avere un backup fwa imho.

      Giusto, però il cavo VDSL sarebbe passato da un'altra parte dell'edificio.

      Technetium Con eolo potete avere come backup la 50/50Mbps a 5Ghz.

      Volevo stare su per cambiare il backup di Eolo solo che non ho mai avuto il tempo. Devono cambiarci l'antenna ed è una rottura andare nella posizione dove l'hanno installata.

      [cancellato] Ma infatti ripeto, le linee erano già da veramente tanto tempo così (circa 10 anni penso), infatti per cambiare un numero di telefono ad un piano, ci sono patch panel su patch panel 😂

        BrianFurious Se hai solo questa chiostrina l'armadio è sempre lo stesso, il 24. E tiene al massimo 30 RTG (ipotizzando che la derivazione non sia usata).

        Per il backup non è male avere una radio, meglio però FTTH, VDSL e RADIO. Cercando di combinarle un po' tutte dovrebbero evitarsi rognosi problemi.

        Ah ok chiostrina in azienda, normale.
        Normale.. ok se avete 120 linee lì sopra saranno Primari. Ora torna
        poi magari appunto la centrale è vecchia e gli interni son digitali o analogici e ti devi mettere a far permute.

        • [cancellato]

        • Modificato

        @BrianFurious per il backup dovrebbe essere possibile chiedere le ILC in diversity, con percorsi fisici separati, ma onestamente non ho la più pallida idea di quanto vada ad aumentare i costi...

        Ottima l'idea di avere un backup (per quanto poco performante rispetto alla principale) su provider diverso e media diverso comunque 😉

        gandalf2016 Si ma anche perché non ha senso avere così tante linee uscenti, se attesti ogni linea ad un telefono di scrivania vai a far tariffare anche le chiamate "interne" tra colleghi... Ha senso solo IMHO per realtà tipo "incubatori tecnologici" dove ogni ufficio di fatto è un'azienda a sé stante.
        Più comune avere uno o più archi di numerazioni in oversubscription rispetto alle linee fisiche (trunk) effettivamente entranti... Un 120 numeri ci stanno comodi in 30 linee di un PRI, tanto nessuna azienda avrà mai più del 20-30% di interni in chiamata outbound.
        Nel 2020 comunque, VoIP tutta la vita e passa la paura.

          [cancellato] confermo di solito aziende di 250 persone prendono al max 60 canali

          Technetium Questa cosa non ha senso.. 1800 per una 300 e 1900 per una gigabit 😄

          Noi siamo sui 1300/1350 per una 40/40 (tutti garantiti eh) 😱

            Technetium fascia 0

            me lo spieghi (solo per curiosita`)? indica la quantita` di lavori (stradali?) da fare per raggiungerti?
            (perche` anche io a casa sarei in fascia 0 ma non ho certo quella cifra a budget, ne al mese ne una tantum)

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] Più comune avere uno o più archi di numerazioni in oversubscription rispetto alle linee fisiche (trunk) effettivamente entranti... Un 120 numeri ci stanno comodi in 30 linee di un PRI, tanto nessuna azienda avrà mai più del 20-30% di interni in chiamata outbound.

              Ne abbiamo mille(!) ma solo due PRI e mezzo e gli interni sono direttamente le ultime tre cifre del numero esterno e le scatoline a giro nei corridoi dove l'elettricista fa il cambio delle coppie per spostarti il numero (una giornata di lavoro ogni volta)

              [cancellato] per il backup dovrebbe essere possibile chiedere le ILC in diversity, con percorsi fisici separati, ma onestamente non ho la più pallida idea di quanto vada ad aumentare i costi...

              Ottima l'idea di avere un backup (per quanto poco performante rispetto alla principale) su provider diverso e media diverso comunque 😉

              Purtroppo quella opzione ci costa altri scavi pff... Mi accontenterei anche di EOLO 50/50 come diceva Technetium oppure 100/10. Abbiamo già firewall ridondati ecc.. 😃

              davidebissoli97
              Add Drop Multiplexer
              Sostanzialemnte è multiplatore che l’operatore mette in suo armadio con annesse batterie collegandolo in fibra a un anello SDH da cui poi spilla i vari servizi tipo internet su Ethernet una MPLS e i flussi primari per la voce. Immagina come qualcosa sotto Ethernet che fa la magia. Per dirla semplice

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile