gandalf2016 sulla OFS c’è il limite sul router

OpenFiber copre il civico di fianco e quello dopo, ma non il mio 😂

Tim mi copre ma sono allergico a loro.....

Rimane Tiscali in fibra che mi copre, oppure wind in FTTC

    CARLOMAGNO Tim in ftth è buonissimo non scherziamo, farei subito migrazione.
    Mi raccomando senza modem che sono 5€ per 4 anni xD a meno soldi ti prendi un fritz 7590

    e dire che in casa mi arriva ancora il vecchio doppino telecom e attivarmi una FTTC sarebbe anche abbastanza semplice ( penso)
    Non dubito della qualità della rete TIM ma delle politiche commerciali non sempre corrette

      CARLOMAGNO l'utente finale deve guardare l'offerta principalmente, anch'io se si potesse scegliere a meno che non avessi TIM sul mobile sceglierei un'operatore su of

      dal sito open fiber è così purtroppo, già contattati ma da oltre un mese non mi hanno mai risposto.
      ti manderei un MP con indirizzo
      ma non trovo come fare

        • [cancellato]

        • Modificato

        CARLOMAGNO Se sei allergico a Tim passa a tiscali nel 2020 se fastweb ha ftth pur di vexchia concezione e non riesce a darti neanche 100 mega forse è ora di passare ad altro operatore
        Senti @andreagdipaolo ti può seguire lui con Tiscali su rete Tim

        • [cancellato]

        Io cmq continuo a non capire perché Fastweb stia abbandonando la sua rete in queste condizione penose, ha una grande opportunità e lascia scappare gli utenti.

        Molti amici a Milano la hanno abbandonata per altri operatori più veloci, visto che oramai 100mb li ha quasi anche sul marcio rame.

          La cosa assurda che Fastweb attiverebbe nel mio palazzo ( da verifica indirizzo) una nuova utenza in FTTC, ma la mia utenza con la "vecchia fibra" non ha intenzione di aggiornarla, mi basterebbe anche una FTTC.... ma niente mi lascia con i 20 mb con il rischio ( quasi certo ) di perdere un cliente.....
          Strane politiche commerciali..... Valli te a capire

          @CARLOMAGNO Ciao ho controllato la copertura per il tuo indirizzo:

          -TIM: FTTH GPON 1000/100
          -FASTWEB: FTTC SLU 100/20+ (upload sbloccato, cabinet proprietario)
          -WINDTRE: FTTC da armadio Fastweb 100/20+ (upload sbloccato, cabinet Fastweb)
          -TISCALI: FTTH GPON VULA TIM 1000/100 (non consigliata, tende a saturare)
          -VODAFONE: FTTC VULA TIM 200/20

          La cosa curiosa è che come dicevi tu i civici accanto hanno OpenFiber (la scelta migliore). Guardando maps si vedono 3 ROE: TIM GOM, Fastweb e OpenFiber. Sembra che non abbiano censito il tuo civico. Sentiamoci per mail, così mi indichi bene qual è la tua abitazione che per me una FTTH OpenFiber riusciamo a farla.

            • [cancellato]

            Matteo_Mabesolani Se non danno disponibilità sui siti, non c'è nulla da fare su OpenFiber, si rischia una schifosa FTTC.

            Io andrei tranquillo di FTTH Tiscali è vero che qualche volta satura, ma non vai mai sotto i 100 mega, ma è una condizione molto rara.

            Se poi l'utente decidesse di passare sopra ai pregiudizi su TIM quella sarebbe la scelta migliore (io ce la ho da 1 anno ed è tutto perfetto).

              [cancellato] Se non danno disponibilità sui siti, non c'è nulla da fare su OpenFiber, si rischia una schifosa FTTC.

              Non è vero, spesso si riesce invece. Sopratutto se è un palese errore.

              24 giorni dopo

              Ciao a tutti 😄

              topo una attenta analisi del mio impianto con @Matteo_Mabesolani e grazie ai suoi preziosi consigli sono riuscito ad attivare la fibra 1000 di wind tre.

              Ricordo che il mio civico non era raggiunto dalla fibra ( in quanto abito una casa piccola bifamiliare), mentre a fianco avevo due condomini cablati in fibra. Fortunatamente ero già cablato in fibra al condominio adiacente nel Catalist in cantina dove poi di fianco c'era il Roe di fastweb, e quello di metroweb.

              Ho fatto il contratto al telefono indicando appunto ubicazione linea al civico di fianco, e residenza al mio indirizzo.

              Quando è arrivato il tecnico ( dopo 5 gg ) l'ho aspettato sulla strada e ho semplicemente aperto il cancello, mi ha chiesto se avevo già la fibra, ho risposto di SI, bene usiamo quella....ha cambiato la borchia in casa e spostato il cablaggio nel condominio a fianco dal catalist al roe facendo una giunta alla fibra ottica. Un lavoro da 45'

              Inutile dire che lo speed test da dato degli ottimi valori con 850/185 e 5 ping.

              Grazie ancora Matteo 😃

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile